Scandinavia quanto ci costi?!! [..dal Congresso]

Day 2,617, 04:40 Published in Italy Poland by Fabrizio Gaber

Visto il successo dell'ultimo articolo, sembra giusto e coerente insistere parlando delle discussioni che avvengono in Congresso.

Oggi, esaminiamo la richiesta di rifinanziamento della Difesa, da parte dell'On Legioferrea.






L'On. Legioferrea, rappresentante di “Aquila et Gladius", ha richiesto, ufficialmente, al Congresso di esprimersi favorevolmente ad un aumento del finanziamento a favore della Difesa, con una donazione di 100.000 ITL da versare nella ORG “Special Force Group”.









Ha motivato la richiesta con un mancato profitto dalla speculazione monetaria nei primi 10 giorni di mandato e le risorse eccezionali impegnate nella guerra contro l'eSvezia, e per far fronte alla minaccia Ungherese, che già da tempo banchetta sul suolo italiano.








Le risposte sono arrivate tempestive, tra chi si dichiara favorevole alla donazione e chi, invece, in modo critico si esprime in maniera contraria.


L'On. Stedee, rappresentante del “Contenitorismo”, si dichiara perplesso e chiede ulteriori motivazioni sulla richiesta di 100.000 ITL, affermando che il grosso dell'impegno militare è stato svolto entrando in Scandinavia nel periodo precedente.




L'On. Dibex, rappresentante di “Fratelli d'eItalia”, si dichiara sorpreso che l'esecutivo abbia già utilizzato la somma di 150.000 ITL messa a disposizione ad inizio mandato.




L'On Bananatornado, rappresentante di “Lux et Ratio”, si dichiara contrario, affermando che è assurdo proporre tale richiesta.
Che la Difesa stia sprecando le risorse, che essendo in una situazione di “gestione” della situazione è folle un utilizzo di così tante risorse.





L'On. Robert Q, rappresentante di “Aquila et Gladius", si dichiara favorevole alla richiesta, sottolineando che nella situazione odierna è folle lasciare a marcire il denaro nelle casse statali, piuttosto che utilizzarlo per difendere i territori conquistati.




L'On Yap13, rappresentante di “Bastardi senza Gloria”, si dichiara perplesso sulla richiesta. E aggiunge che, secondo lui, si stiano spendendo troppo e male, le risorse del Paese.
Afferma come, solo per la Difesa, si stiano spendendo 12.500 ITL al giorno, con una proiezione di 375.000 ITL a fine mandato.
Accusa l'esecutivo di abusare dei CO, e che per quanto sia logico sostenere la Difesa, quest'ultima dovrebbe evitare gli sprechi ed utilizzare con maggior raziocinio le risorse a sua disposizione.




L'On LordJB, rappresentante di “Lux et Ratio”, si dichiara, non tanto contrario alla richiesta di sostegno alla Difesa, ma all'utilizzo “incosciente” fatto in questi primi 10 giorni, con 150.000 ITL bruciate.

Propone di abbassare la richiesta a 30/50.000 ITL.




L'On. HumanHanon, rappresentante del “PCE”, si esprime a favore della richiesta, per la situazione sviluppatasi in Scandinavia, ma sottolinea una doverosa maggior attenzione nella spesa da parte della Difesa.






L'On. Delussac, rappresentante di “Fratelli d'Eitalia", si esprime favorevole.
E lancia una pesante accusa verso i congressisti che si sono espressi a sfavore, chiedendo loro il perchè si siano espressi a favore di un entrata in territorio nemico, sapendo che questo avrebbe comportato per lo Stato eItaliano, un'enorme spesa per sostenere le battaglie.
Sottolinea che l'attuale CP, in campagna elettorale, si è espresso per la continuazione della guerra in Scandinavia e quindi che i fondi devono essere stanziati senza proteste.
Chiede loro, inoltre, di chiarire se, secondo loro, l'eItalia debba restare in Scandinavia o tornare sul territorio italiano a combattere contro serbi, sloveni e ungheresi.





L'On. Teo DX, rappresentante di “Aquila et Gladius”, si dichiara favorevole alla proposta e esprime comunanza con quanto appena riferito dall'On. Delussac.









Con il “J'accuse” dell'On. Delussac, si apre un ulteriore dibattito all'interno della discussione.
L'On. LordJB, ribatte che è pacifico pensare che una guerra di tale portata, comporti una spesa maggiore per sostenere la Difesa, ma che è altrettanto ragionevole, chiedere una maggior attenzione, visto che le casse statali non sono così ricche, nello spendere le risorse, evitando spese inutili.



A lui si accoda l'On. Stedee, ricordando come molti membri dell'attuale esecutivo, in passato avessero criticato fortemente chi allora governava, per le spese fatte, dal loro punto di vista, inutilmente.



L'On. Reghium, rappresentante di “Fratelli d'eItalia”, afferma che l'utilizzo dei CO è vitale ed indispensabile per mantenere i territori conquistati; e che senza CO l'eItalia ha sempre perso, e a volte in malo modo, le battaglie combattute.




L'On. Bananatornado, risponde immediatamente, chiedendo se mettere il CO in una guerra che stiamo perdendo 55-14 sia veramente indispensabile, o se sarebbe stato meglio risparmiare, visto che l'esito era irreversibile.
Riafferma che spendere 150.000 ITL in 10 giorni è inammissibile, chiedendo all'esecutivo una maggior attenzione sia sulla spesa che sul modo in cui gestire il fronte scandinavo senza ricorrere all'abuso di CO.





L'On. Reghium, risponde piccato all'On. Bananatornado, accusando lui e il suo Presidente di Partito, di non essersi espressi a sfavore dell'AirStrike (che come tutti sapevano, avrebeb comportato per l'eItalia uno sforzo economico non indifferente nei mesi successivi).

Qui interviene l'On. Winston Smith (Squatriota), rappresentante della “Giovane e Italia”, per riportare all'ordine i componenti del Congresso, invitando loro ad evitare litigi inutili alla discussione.










La votazione finale approva la proposta di finanziamento alla Difesa;
con 22 votanti, di cui 14 favorevoli, 7 contrari ed 1 astenuto.













Anche in questo articolo voglio tenermi asettico, lasciando ai commenti la giusta discussione.
Spero che gli “anziani” possano esprimersi sia da un lato che dall'altro.

Ma soprattutto che questo tipo di articoli, stuzzichino la curiosità dei nuovi giocatori, facendoli avvicinare alle tematiche sociali del gioco, dando loro l'idea che la parte politica non sia meno importante di quella militare.






Inserisco il link al forum eItaliano di erepublik, dove poter leggere le discussioni aperte che avvengono in Congresso.

Clicca per accedere al forum di eItaly




Vi do appuntamento al prossimo articolo.
(Cosa aspetti, abbonati anche tu!!!)