Uniti per Dio, chi vincer ci può?

Day 1,224, 13:35 Published in Italy Italy by Alessia76

La situazione è critica?
Sì, senza dubbio. Molto critica.

Gli eMacedoni avanzano con baldanzosa sicurezza, conquistando, regione per regione, tutto il nostro amato Stivale.

Eppure... eppure ricordo che l'eItalia ha vissuto altri momenti di grave pericolo, momenti nei quali la disperazione fu tanta e tanto diffusa.

Chiedo perdono per questo sfogo della memoria, ma ricordo un evento in particolare, fra i tanti che ho visto.

Erano i tempi della V1, quando, per i nuovi che non lo sanno, le battaglie duravano all'infinito finché il muro non era troppo alto o troppo basso. Erano i tempi di PEACE, quando l'eItalia era nemicissima dell'eSpagna, e gli eSpagnoli si compiacevano di scrivere nei loro giornali che avrebbero svernato sulle nostre spiagge in compagnia delle nostre ragazze (rabbrividisco scrivendolo...).

Si combatteva per la Sardegna, invasa con forze massicce dagli Iberici e dai loro alleati; e ricordo che era notte, ed eravamo tutti incollati al monitor per cercare di far fronte alla situazione.

Non c'erano partiti, non c'erano ideologie che tenessero; la chat dell'esercito si era riempita come non ho mai visto dopo (non vorrei sbagliare, ma forse si raggiunsero i quasi 100 utenti collegati) e tutti, dico tutti, fecero di tutto per portare il proprio aiuto.

Ricordo benissimo che gli imprenditori misero in vendita le armi al minimo per consentire all'esercito di continuare la battaglia; ricordo i nuovi che donavano gold e denaro ai tank: io stessa, da poco in terza armata, donai tutti i miei gold a un tank (MGPlex, non so se giochi ancora) per fargli fare gli utili ultimi attacchi. Verso mezzanotte, in chat era tutto un susseguirsi di "non ho più nulla", "dato tutto", "non c'è più niente".

Davvero non rimase nulla: gold, denaro, armi, gift, tutto consumato nella battaglia.

Quella battaglia fu persa, lo ricordo bene, ma la Sardegna fu poi rinconquistata e l'eItalia si riprese e i nemici furono allontanati.

Ora si parla di fake, di bot, di cheat e d'imbrogli vari. Tutto giusto, se non altro perché lo dicono anche persone che leggo da tempo immemorabile e di cui credo di potermi fidare.

Ma sapete una cosa? Chi se ne frega.

Se noi troviamo la forza e le risorse per resistere al meglio, se anche dovessimo soccombere di fronte agl'imbrogli, chi se ne frega.

E se anche lo Stato Maggiore dovesse decidere una strategia diversa, che so, lasciare che conquistino tutto per poi riprenderci tutte le nostre regioni con guerre di resistenza, andrebbe bene lo stesso. Se ci siamo tutti, se diamo il meglio di noi, se facciamo il nostro dovere, chi se ne frega di tutto il resto.

E se c'è da fare qualche sacrificio, non mi tiro indietro. Qualche tempo fa ho già donato tutto lo stock di armi della mia azienda all'esercito.

Uniti per Dio, chi vincer ci può?