Tasse tasse tasse e ancora maledette tasse

Day 458, 07:41 Published in Italy Japan by Principe Alessandro

Scrivo questo articolo contro le tasse.

Credo che siano una maledizione, nella RL così come su eRepublik, con gli stessi problemi grotteschi come l'evasione puntuale di una banda di furbi mentre invece la stragrande maggioranza dei dipendenti aimè deve pagarle e non ha scampo creando pure differenze stridenti tra i cittadini.

Ora adesso io non voglio entrare nel merito di come verrà organizzato il national welfare e altre robe simili anche perchè penso che il prelievo di ricchezza sia giustificato solo in alcuni casi particolari, sarei d'accordo anche a portare la import al 99% per ovvi motivi ma proprio la VAT e la income peraltro su settori vitali come grain, food, house e forse anche gift sono tasse più dannose che utili.

Si dice che le tasse servono a mantenere l'esercito e il national welfare ma prendiamo i due casi uno a uno.

Iniziamo dal national welfare, io mi sono iscritto a questo gioco nel settembre 2008, effettivamente ho ricevuto all'inizio un pò di gift dal national welfare, dopo ho potuto alzarmelo da solo, comunque esso è precipitato a 40 dopo la guerra in Francia anche a causa di una mia cazzata (ho combattuto dopo essermi curato una seconda volta), bè mi aspettavo che magari il national welfare avrebbe rimediato e invece nulla di nulla, ho dovuto fare da solo rinunciando anche a trainare, ora io pago le tasse dall'inizio della mia storia erepubblikana però in effetti solo in 2 giorni di questa storia ho avuto dei ritorni dal national welfare, ora se invece mettiamo il caso per assurdo che le tasse sull'income e la VAT almeno sul food fossero state più basse al 1% per assurdo 🙂 be alla fine probabilmente con quei soldi risparmiati dalle tasse avrei potuto comprare cibo di qualità e far crescere la mia wellness molto più velocemente rispetto a quanto ci avrei messo se avessi aspettato il National Welfare che per carità non critico ma ritengo che abbia troppo lavoro da fare per prendersi cura di tutti.

In pratica la mia wellness è cresciuta molto di più grazie a me stesso al mio partito o alla mia azienda rispetto al National Welfare.

Facendo quindi i conti per quello che ho pagato e per quello che ho ricevuto penso di essere ampiamente in credito su questo aspetto.

Prendiamo ora l'esempio dell'esercito, ora non voglio puntare il dito contro nessuno ma sinceramente trovo fastidioso che solo chi è all'interno dell'esercito possa godere in esclusiva del diritto di essere giftato per primo, avere le armi gratis ecc. anche perchè alla fine anch'io ho combattuto in Francia, ho acquistato le armi, ho giftato alcuni soldati, ho lanciato panini eppure ho fatto tutto quanto a spese mie, peraltro il national welfare mi ha completamente ignorato dopo la guerra, potevo capire che c'erano i soldati per prima da giftare ma io che non sono soldato che però ha combattuto non ha visto nulla di nulla, mentre invece io chiesi all'esercito di poter essere ammesso fin da dicembre, mi risposero che "c'era coda", ebbene quella coda dura da quel 16 dicembre.

Ora sinceramente ci ho completamente rinunciato anche perchè ho imparato a fare da solo ma ora mi chiedo: ma io che diavolo le pago a fare le tasse?

Ora sento queste notizie nuove che l'eltaly perde continuamente gold, cribbio sono riusciti pure a mandare in passivo il bilancio. E questa polemica tra l'AetG e la Maggioranza, ora non sto dalla parte nè degli uni nè degli altri perché semplicemente sia gli uni sia gli altri hanno sbagliato su questo punto, semmai a sto punto portate la VAT e income di grain e food all'1%, abolite il national welfare che secondo me non serve a nulla, e tagliate un pò di spese dell'esercito.

Alla fine credo che la wellness generale dei nuovi venuti ne risentirà positivamente molto di più dato che con prezzi del food, delle case e dei gift molto più bassi ognuno potrà gestirsi più facilmente da solo invece che stare ad aspettare sto fantomatico "National Welfare".

E inoltre sarebbe anche un bene che lo stato togliesse i contratti a quelle aziende che evadono grazie al monetry market.