TAKE OVER --- GUIDA PRONTO ALL'USO --- PARTE 2

Day 280, 05:00 Published in Italy Italy by Pericle

Prosegue l'inchiesta del Democratico su uno dei fenomeni più diffusi e discussi di Erepublik, il [a url=http://www.erepublik.com/article-558081.html]TAKE OVER[/a].

Nel precedente articolo abbiamo mostrato e definito il fenomeno, ora però dobbiamo fare una piccola digressione storica, ricordando i vari TAKE OVER o tentativi che ci sono stati nell' eMondo dall'inizio del gioco.

Nel Marzo 2008, a pochi mesi dall' inizio del gioco, un gruppo di 20 Indonesiani migrarono in Cina e fondarono il " Liberal Party of China" tra l'altro vincendo le elezioni dello stesso mese.
I partiti cinesi che governavano prima protestarono per quella situazione con l'Admin e di conseguenza la maggior parte dei membri indonesiani del " Liberal Party of China" vennero bannati.

Successivamente un gruppo di Pakistani, forse inglesi o americani, utilizzò lo stesso metodo sempre in Cina, vinsero le elezioni e il loro capo fu eletto Presidente Cinese. Poi questo Presidente dichiarò guerra al Pakistan sapendo che così avrebbe fatto annettere la Cina allo stesso senza spargimenti di sangue.
Si ritiene che quella volta il Governo Pakistano fosse dietro a quel Take Over.

Uno degli Stati Bersaglio più conosciuti è il Sud Africa. Le condizioni sono favorevoli per la poca popolazione, la bassa partecipazione alle urne ( l'attuale Presidene Sudafricano ha vinto le elezioni votato da 8 persone, il primo partito ha 7 voti). Ora però nelle ultime elezioni locali hanno votato in 98, il che farebbe pensare a un innalzamento della difficoltà di prendere il potere politico, infatti ritengo siano necessari 30-40 voti ora per essere eletti.

Un'altro Stato Bersaglio facilmente conquistabile potrebbe essere l'Olanda, che fa parte dell' Alleanza Mediterranea insieme all' Italia.
Infatti le ultime elezioni sono state vinte dal partito Iron & Wine con 28 voti e il loro Presidente è stato eletto con 28 voti. Insomma con una 30ina di voti si può prendere uno Stato solido e già ben avviato.


Alla Prossima edizione del Democratico