Sulla statalcomunistizzazione eItaliana

Day 953, 08:27 Published in Italy Italy by megalomaniac


Argomento abbastanza discusso negli ultimi tempi, ma su di cui mi sono sempre astenuto dal dare una mia opinione, un po' per mancanza di voglia, un po' perchè ho sempre ritenuto che fossero solo parole al vento, insomma, tutto fumo e niente arrosto.

Statalizzare il settore degli armamenti è una scelta semplice e indolore? Beh, personalmente ho qualche dubbio. Si tratta di un settore che verrà notevolmente potenziato in Erepublik Rising, si passa da uno a quattro tipi di aziende, più il relativo indotto di materie prime. Si può senza dubbio dire che più della metà dell'economia eRepublikana è basata su di esso.

Prendiamo adesso il caso dell'utente Pino. Come molti altri utenti ha passato questi ultimi mesi su eRepublik sonnecchiando e duecliccando ma, adesso che esce una nuova versione, vorrebbe tornare più attivo e ributtarsi in una carriera imprenditoriale magari proprio con uno dei nuovi tipi di aziende. Ma purtroppo, sorpresa a lui sgradita, troverà diversi settori economici bloccati a nuovi investimenti. Una bella mazzata alla libertà economica e alla libertà di gioco in generale.

Quindi cosa fare? Di buttarsi in politica non se ne parla, non ci sono commissioni o congressi che tengano, senza aggiornamenti da parte degli admin si tratta di un modulo morto. Resta il modulo militare, che verrà completamente rinnovato, ma ahime, come è tristemente noto a tutti in Italia si combatte poco o niente da ormai più di un anno.

Cosa potrebbe far dimenticare all'utente Pino questo clima da russia bolscevica e queste limitazioni alla libertà economica? Beh, semplicemente l'ottenimento di vantaggi e il raggiungimento di obiettivi più grandi:

1) Pagamento di stipendi napoleonici di 1.8 gold giornalieri ad ogni membro elite (opzione egoistica) o ad ogni soldato (opzione utopistica)
2) Dichiarazione di 2-3 guerre di espansione da parte italiana nell'arco del prossimo anno

In conclusione, se i vantaggi della operazione sono più o meno quelli appena citati mi trovate più che favorevole, altrimenti non vedo motivi validi per giustificare il rischio di rovinare il divertimento di molti eItaliani inserendo nuove limitazioni ad un già limitato gioco.