Presentazione Candidati alle Presidenziali - Partito Monarchico eItaliano

Day 895, 08:56 Published in Italy Italy by Pasquic

Carissimi Lettori
Oggi Abbiamo una Nuova intervista dei candidati per le presidenziali: Hihaoden del Partito Monarchico eItaliano!!!

Ecco L'intervista:

1. Come mai ti candidi?

Mi candido per proporre una figura neutra e possibilmente super-partes in un panorama politico costellato spesso da troppi conflitti/scnadali politici, decisamente pericolosi in un periodo di scontri internazionali che coinvolgono anche la nostra penisola.


2. Come hai ottenuto l'appoggio del tuo partito?

il PMeI ha riconosciuto le mie precedenti esperienze sul campo politico, sia come Parlamentare nell' eIdV sia come Presidente di Partito nell'UDC, ritenendomi idoneo a portare avanti il suo programma politico.


3. Perchè gli eItaliani dovrebbero votarti?

Gli italiani che mi voteranno saranno coloro che ritengono che il Presidenzialismo sia un sistema che genera incertezza e confusione.
Sono quei italiani che si chiedono perche' bisogna affidare ruoli di decisiva importanza ad un organo (Il Presidente) che rappresenta solo una faccia dell'elettorato italiano.
Sono quei Italiani che cercano una certezza a favore della continuita' dei lavori tra i diversi esecutivi, che si succedono in periodi assai ristretti e a fatica riescono a concludere il loro programma.
Sono quei Italiani che desiderano una nuova forma di stato stabile, efficiente e quantomeno super-partes, ritrovabile nella eMonarchia.


4. Come pensi ke andranno le elezioni?

Le elezioni Presidenziali si sono sempre rilevate come una sorta di disputa bi-polare (e a volte anche bipartitica) che lasciano poco spazio alle restanti correnti politiche presenti nel BelPaese.
Ritengo comunque che queste elezioni confermeranno il PceI e il suo candidato.
Il PMeI, dal canto suo, spera di ottenere una percentuale capace perlomeno di raggiungere le due cifre.


5. Secondo te l'eItalia va già ben così o bisognerebbe migliorarla?

Occorre maggiore stabilita' politica, ritrovabile solo in una forma di stato diversa da quella che ci e' stata "imposta".
Il problema non risiede nell'operato (ottimo) della P.A. italiana e negli esecutivi succedutisi negli anni ma nel Presidenzialismo che mal si inserisce nel nostro tessuto sociale/culturale/politi co.
Un sistema che raramente e' riuscito a portare l'eItalia nel suo pieno potenziale, facendoci regredire da potenza mondiale a semplice potenza regionale.

Ed Ecco Qua Carissimi Lettori

Alla Prossima 😉