Notizie eCongresso, eGoverno, esercito, eGiustizia

Day 473, 06:04 Published in Italy Italy by Catone

Dopo l'elezione del nostro nuovo presidente Zanch (al quale vanno i miei complimenti) e l'insediamento della nuova squadra di governo, congresso e ministri si sono messi al lavoro per apportare cambiamenti, novità e soprattutto concludere le proposte avanzate nella legislatura Rhevard.

[eCongresso] discussione degna di nota è sicuramente quella delle case q1. Da sempre si è cercato un modo per garantire la prima abitazione al nuovo nato con tutti i vantaggi che da questo possono scaturire e per il cittadino e per lo stato. La proposta avanzata da flaviocin è quella di utilizzare l'azienda wood statale per rifornire un'azienda statale (?) che dovrà costruire case q1 e venderle a prezzo di costo. Ovviamente al momento ci sono delle resistenze visti i problemi che potrebbe causare al mercato una nuova azienda statale e visti i costi (comunque intorno ai 4 gold) che la costruzione di una casa q1 comporta. Si pensa anche a convenzioni con aziende già esistenti e private.

[eGoverno] Sotto consiglio di new orleans e Kurapica e sotto la saggia mano di Antimo, la Farnesina riprende le attività di informazione tramite il Bollettino degli esteri e dà la sveglia ai nostri ambasciatori (QUI).

[eGiustizia] Subito dopo la stesura della eCostituzione eItaliana si è passati alla nomina dei giudici che andranno a comporre la corte costituzionale richiesta dalla costituzione stessa. Ricordo che secondo l'art. 1 dello Statuto della corte costituzionale
La corte costituzionale è composta da 3 giudici costituzionali nominati :
- 2 giudici dal Congresso a maggioranza assoluta dei votanti. Il quorum per la validità della votazione è 21 congressman
- 1 giudice dal Presidente eitaliano in carica
Inoltre i giudici non dovranno ricoprire alcuna carica istituzionale durante il loro mandato.
Pertanto in congresso si fanno già i primi nomi:
1) Sandro Borgia
2) Ale longo
3) Gil-galad
4) Alceo
5) Furio
C'è da sottolineare che la cosituzione (e quindi la corte costituzionale) non entra però in vigore finchè non viene approvata dagli admin, per questo si sta provvedendo ad una traduzione. Tradurla, per chi non l'ha scritta o approvata, è una buona occasione per conoscerla a fondo e fare esperienza. Quindi QUALCHE VOLONTARIO?

[Esercito]L'esercito eItaliano intanto, sotto la guida del CdSm Bisiacco, continua le operazioni di mobilitazione (QUI) dopo i successi ottenuti nella West Siberian insieme alle truppe di Peace. La mobilitazione riguarda le divisioni della 1a armata e dei volontari di 2a e 3a. Forza ragazzi!

[Media] Ci sono alcuni articoli interessanti da segnalare:
-Farnesina (QUI)
-esercito eitaliano (QUI)
-Movimento! (QUI)
-flaviocin (QUI)
-Ottima iniziativa PCE (QUI)

catone