Lavoro in eItaly

Day 183, 15:12 Published in Italy Italy by Dksh

Dopo tutto questo tempo senza scrivere sul giornale, voglio condividere con voi un po di statistiche sulla situazione lavorativa italiana e alcune mie considerazioni.
In italia ci sono attualmente 1655 cittadini di cui 1195 risultano occupati, questo vuol dire che il 27,8% della popolazione risulta disoccupata (può anche darsi che la maggior parte di essi siano inattivi e in attesa di sepoltura :lol: o addirittura fake).
Vediamo come sono distribuiti i lavoratori eitaliani nei vari settori:
[a url=http://lh5.ggpht.com/dksh.ws/SKsGqXNYxxI/AAAAAAAAA18/uTQhwoetFD8/tabellaeitaly.jpg]Tabella[/a]

Da questi dati si possono trarre alcune conclusioni partendo da alcune premesse:
1. i settori strategici per il paese credo siano, FOOD, WEAPONS e GIFT (le case anche se molto utili non sono del tutto necessarie, i biglietti molti non li hanno mai usati e gli ospedali hanno poco mercato);
2. per quanto ne so, avere più di 10 impiegati in azienda aumenta la produttività con un conseguente aumento degli incassi delle aziende, dei salari e una diminuzione dei prezzi;
3. con salari più alti, aumentano i consumi e la loro qualità che migliora il wellness che influisce sulla produttività, ecc... (un circolo vizioso o virtuoso a seconda della situazione).

Tenendo presente quanto detto sopra credo che le ovvie conclusioni siano:
1. FOOD e WEAPONS dovrebbero aumentare i propri impiegati o diminuire di numero (penso sia meglio la prima);
2. secondo me le aziende hanno standardizzato troppo gli stipendi, che non tengono conto delle differenze di produzione, basta guardare HOUSING e FOOD, nonostante l'incasso mensile medio per azienda è uguale e nel FOOD gli impiegati per azienda sono la metà rispetto all'HOUSING, gli stipendi medi del settore HOUSING sono più elevati;
3. da alcuni calcoli che ho fatto e che non pubblico in quanto non sono per niente sicuro sulla loro correttezza e veridicità, circa la metà delle aziende sopravvive solo grazie all'immissione in esse di GOLD e ITL, spero di sbagliarmi e di essere contraddetto da qualche General Manager.

Se avete qualche dubbio chiedete tramite commento, naturalmente non prendete come oro colato quel che ho scritto perché posso anche essermi sbagliato, piuttosto controllate i dati che vi ho fornito e vedete se giungete alle mie stesse conclusioni.