La politica dello Stato, e lo stato della politica

Day 265, 09:38 Published in Italy Italy by Swann

Il giorno dopo le elezioni di partito, siamo andati a dare un'occhiata ai risultati e agli accadimenti all'interno dei maggiori partiti italiani.

Aquila et Gladius: il partito di destra, che nel momento in cui scriviamo conta poco meno di 190 iscritti, registra la rielezione ad ampissima maggioranza del Presidente Giovanni Marinelli, con il 62.71% delle preferenze. Al secondo posto, notevolmente distaccato con appena il 13,56% si è classificato Conte di Cavour.
Da rilevare che al momento non c'è stato ancora alcun commento ufficiale dei risultati da parte dell'esecutivo del partito, e lo stesso quotidiano del partito non pare al momento molto interessato alle elezioni, forse anche a causa della scontatezza del risultato, ampiamente previsto.

Partito Progressista Riformista: il PPR, formazione di centro-sinistra con un numero di iscritti di circa 180 membri, cercava un nuovo presidente dopo che quello uscente, Rocco_Marcelli, ha passato il testimone. Lo scrutinio vede la vittoria di Maksas, con il 60,71%. Staccatissimi tutti gli altri candidati.

Democracy and future: elezioni farsa per D&F, il presidente uscente kingalex risulta vincitore con il 100% dei voti a fronte di sole tre candidature. Se da un lato questo dato può manifestare il consenso della base nei confronti del manovratore, dall'altro sorgono notevoli dubbi sulla reale consistenza del partito e della sua vitalità interna, al di là della figura del suo Presidente.

Partito Comunista Eitaliano: riconferma per il presidente uscente Gracchius, che incassa il 65.63% delle preferenze. Anche in questo caso i risultati ottenuti dagli altri candidati sono praticamente irrilevanti.

Riassumendo, 3 dei 4 partiti maggiori riconfermano il presidente uscente, e tutti i vincitori ottengono una percentuale di consensi di oltre il 60%, fino al caso limite del "monarca" kingalex. Sono forse i partiti italiani troppo personalistici? Oppure siamo di fronte a dei leader di chiaro valore che sbaragliano la concorrenza?
Lo vedremo nelle prossime settimane.