INTERVISTA A LAGUNA FOR PRESIDENT!

Day 739, 08:05 Published in Italy Italy by Pericle

Oggi il Democratico intervista il candidato Presidente , LAGUNA!



1) Carissimo Laguna , intanto vorrei chiederti di farci una breve o lunga descrizione della tua vita Erepublikana.

Carissimo Pericle XD , beh cercherò di essere breve non voglio far addormentare i tuoi lettori. Beh Laguna nasce nel febbraio 2008, fui invitato in questo meraviglioso giochino (nella Beta) in un forum di Hattrick. Il nick l'ho preso da un pesonaggio di FFVIII. Da subito ho intrapreso la mia vera passione: la carriera politica (anche perché allora, che ci crediate o no, non esistevano le guerre). Sono stato sindaco di Torino e congressman per il partito Vox Populi (poi PPR) per 3 volte. La politica è sempre stata l'unica grande differenza, la marcia in più e la grande potenzialità di questo gioco secondo me; e farne parte per migliorare l'eItalia è un grande stimolo per me.
Poi nel settembre 2008 si è presentata la grande occasione di far parte del governo Gracchius, come Ministro degli Esteri; purtroppo è stato un mese un po' sfigato in quanto con l'imminente avvento della V1 gli Admin bloccarono le guerre e tutto l'eMondo subì una paralisi, soprattutto economica. C'era poco da fare insomma a parte mantenere i rapporti con gli alleati.
In seguito al TO del PPR e all'avvento della V1 (una vera delusione), ho lasciato il gioco per circa 3 mesi, limitandomi ai 2 click ogni tanto.
Ripresi a giocare nel gennaio 2009, abbracciando fin da subito il proggeto di Movimento!, qualcosa di veramente innovativo nel panorama eitaliano: un gruppo di player che vogliono giocare per divertirsi, senza insultare gli altri, superando le pregiudiziali che sono satte portate dalla vita reale nel gioco.
Da allora ho fatto parte altre 3 volte del congresso, partecipato alla vita interna del partito del dibattito eitaliano.
Un ultimo appunto sulla mia carriera militare: non ho mai fatto parte dell'Esercito Eitaliano fino a pochi mesi fa, anche se ero presente quando fu creato da Akira e Colinar nel giugno 2008. Diciamo che la parte militare del gioco non mi ha mai interessato molto e soprattutto non mi piace essere comandato a bacchetta 🙂. Sono sicuro che per questo ho perso gran parte del divertimento del gioco, ma vabbè l'importante è avere le proprie idee e seguirle fino in fondo 😉.
Comunque negli ultimi tempi mi sono arruolato consapevole che essendo molto "vecchiotto" sono molto skillato e l'Esercito Eitaliano ha bisogno di soldati in questi mesi di "difficoltà".

2) Come mai dopo così tanti mesi hai deciso di candidarti a Presidente eitaliano?

Beh diciamo che è stata una questione di tempistica; nella mia "prima e-vita" sinceramente non mi ritenevo pronto, fare il presidente è un ruolo molto impegnativo e bisogna essere molto preparati. Poi partecipando alla vita di Movimento! ho capito di quanto ci sia bisogno di giocatori con esperienza e voglia di fare alla guida della nazione e ho pensato: perché non provarci? A luglio declinai perché avevo impegni in RL e candidammo Pericle, mentre ora si è presentata questa nuova opportunità.
Sono dell'idea che Movimento! deve avere sempre un suo candidato alle presidenziali, ne va della sua stessa esistenza e fattore di dialogo nell'eItalia così dominata dagli estremismi della RL. Così questo mese ho deciso di provarci e farò di tutto per vincere e soprattutto divertirmi con i miei amici di Movimento!

3) Passiamo alla politica interna: come vedi il rapporto Presidente - Congresso? Perchè spesso non ha funzionato?

Guarda io ti parlo da congressman. Il ruolo del congresso è molto mal pensato in questo gioco: i suoi poteri all'atto pratico sono pochi ma fondamentali. Attivare i Mutual Protection Pact, cambiare le tasse e impicciare il presidente. Ma il lavoro sporco lo fa il presidente e il suo governo: parlo di mantenere i rapporti internazionali, organizzare la politica economica e dei servizi nel paese.
Quindi i congressman si ritrovano solo a ratificare scelte del governo e chiaccherare nell'area riservata nel forum; il che è una cosa abbastanza avvilente.
Insomma il governo si sbatte per mandare avanti i paese ma ha bisogno del congresso per governare: deve esserci necessariamente una buona dialettica tra i due. Basta una testa calda tra i congressman o un presidente che non è molto "comunicativo" che importanti votazioni vanno a farsi benedire e i rapporti si logorano fino a casi estremi.
A questo si aggiunge l'enorme assurdità che un partitto non può avere la maggioanza in congresso a meno di "alleanze", capisci che così diventa difficile governare.
Per questo c'è bisogno di personaggi esperti e collaborativi tra i congressman e lo stesso deve essere il presidente: disponibile a spiegare le sue politiche governative.

4)L' eItaly ha 2000 cittadini, di cui forse 600 attivi veramente. Non credi che sia il caso di tentare una riconciliazione con gli almeno 100 cittadini emigrati da mesi all'estero? E se si , come si può fare?

Guarda ho moltissimi amici e vecchi compagni di mille battaglie tra i cosiddetti "emigrati" (non credo però gli piaccia definirli così 😐 ) e più volte mi è stato chiesto se volevo raggiungerli. Mi dispiace molto sinceramente che così esperti e bravi player italiani siano all'estero, ma non li biasimo. Capisco che a volte lo scontro in questa eItalia sempre più dilaniata tra gli estremisi a volte ha raggiunto livelli intollerabili e sinceramente viene voglia di cercare altre avventure, alternative, altri stimoli più consoni alla propria visione del gioco.
Io ci spero sempre che possano tornare, fosse per me farei carte false. Ma sono conscio che è un'utopia. Loro non vogliono e in eItaia purtroppo non c'è la volontà di un dialogo costruttivo sul tema; e aggiungo che ciò è molto deprimente perchè per futili ripicche personali (da entrambe le parti) si continua a mantenere questo grande paese diviso, in un momento in cui l'unità sarebbe indispensabile.


5)Babyboom. Troppo spesso se ne parla e ci si impegna ma i risultati, per ora , sono scarsi. Qual'è la tua ricetta? Meglio lo spam online o il contatto diretto tramite quotidiani o volantinaggio in RL?

Beh il successo con l'articolo in Ungheria renda palese quale sia la via per il baby-boom. E soprattutto c'è bisogno che finalmente gli admin traducano il gioco in italiano.


6)Parliamo del Governo Noria. Quali critiche puoi fare e quali lodi puoi tessere di questo esecutivo?

Penso si possa fare una sola grande critica: la mancanza di comunicazione, che era stato un po' il punto di forza degli ultimi governi. Sia sui fatti esterni (ora va meglio) e sul lavoro interno che sta facendo. Ah ovviamente Noria poteva evitarsi quell'articolo, ma vabbè acqua passata.
Per il resto so per certo che ci sono molti giocatori che stanno facendo un grande lavoro con grande impegno.


7)Politica estera: non credi che dopo l'uscita da PEACE la politica estera italiana sia stata confusionaria e senza un reale obbiettivo?

A dirti la verità non credo il governo sia stato confusionario e senza un reale obbiettivo, sarebbe stato veramente sciocco. Forse sono rimasti sorpresi dalla catene di "uscite" causate dalla nostra; quello si.


9)Se fossi l'admin del gioco, con possibilità ampie, che miglioramento immediato apporteresti?

Sicuramente non gli ultimi che hanno detto di voler introdurre. Purtroppo mi sembra ci si allontani sempre di più da un simulatore sociale (la vera grande potenzialità di questo gioco) e si vada verso un tipo di gioco stile Age of Empire.
Bisogna implementare la parte politico-sociale del gioco, cercare di superare il fatto che erepublik è oramai un mero gioco di guerra.