Farnesina - Stralcio economico dell'UK e intervista all'SG di Atlantis

Day 483, 08:55 Published in Italy Italy by Farnesina

Sono giorni molto frenetici per il ministero. I nostri abili ambasciatori si stanno dimostrando davvero capaci e operosi. L'ambasciatore in Francia Malore, in un ottimo francese, si è presentato al nostro caro Presidente Droopy e si insedia a tutti i titoli nell'ufficio transalpino.

Il nostro ambasciatore nel Regno Unito invece ci fornisce uno spaccato importante dell'economia britannica, esso potrebbe rappresentare un possibile piano di studi per futuri scambi commerciali:

Direttamente dal Regno Unito:

Guida sul mercato economico in Inghilterra.


Le Raw Materials in Gran Bretagna sono:

East Midlands: Medium Grain
East of Englan😛 Medium Grain
London: High Grain
North East: Nessuna
Northwest: Medium Grain, Medium Wood
Northern Irelan😛 Medium Oil
Scotlan😛 Medium Grain
SouthEast Medium Grain
SouthWest: Medium Grain
Wales: Medium Grain, Medium Oil
West Midlands: Medium Grain, Medium Oil
Y&H: Medium Grain


Quindi hanno produzioni principalmente di medio livello, eccetto per una produzione Alta di grano nella regione "London". Le grande carenze sono per l'Iron e i Diamanti che non sono prodotti in nessuna regione.

Hanno in genere una buona concorrenza nei prodotti finiti. Eccezione va fatta per il settore delle case, poichè hanno una azienda Statale che le produce, coprendo il mercato. Producono anche case di Q bassa ma sono un bene che viene esportato. In un sistema di mercato che hanno adottato con un foglio su google dimostrano di avere dei prezzi competitivi in questo settore.

Le società di Gift in eUK non sono molte ancora e potrebbe essere un buon mercato, vista anche la difficoltà con cui si trovano i diamanti. DiamantiQ1 in vendita a circa 0.80 ITL e Gift Q1 ,Circa 2000 in gicenza, da 1,70 a 2,70 ITL. Gift Q2, circa 400, da 3 ITL a 7 ITL.

Una buona possibilità sono inoltre i Moving Tiket ma questo mercato, leggendo in vari post, è decisamente altalenante e dipende molto dall'offerta di Olio che trovano i produttori. Ho letto di alcune Aziende che han abbassato il prezzo per brevi periodi, soprattutto durante le war (Cosi si sono liberati delle vecchie scorte in magazzino). Bisogna "Cogliere l'attimo".L'offerta di Olio è quasi inesistente mentre scrivo hanno un totale di 400 unità fra le varie Qx, idem per i Tiket, dove i Q1 sono in vendita fra 12 e 15 ITL.

Il cibo. Qui avendo molti granai hanno una buona offerta per il Q1, molto piu' bassa per il Q3, in cui si potrebbe tentare una strada di esportazione. (Q1 circa 1200 unita' vendute a 1 ITL, Q3 circa 400 unità vendute a 6 ITL).

E questo è quanto ho trovato sul mercato Inglese... Spero possa essere utile a tutti i capitani di industria eItaliani.

Ambasciatore per l'EItalia in UK, Leonardo Gianduia.







Sempre il nostro ambasciatore ci riporta la traduzione di un'itervista al neo eletto Segretario Generale per la coalizione Atlantis Shadow:

Sono Shadow, Belga in RL ma sono stato Inglese per tutta la mia e-vita. Il piu' vecchio cittadino dell'eUK. Precedente VP(Vice Primoministro) sotto Kaleb e piu tardi sono stato io stesso Presidente. Ho avuto diversi incarichi da ministro come MoD, Mofa, direttore del mi-6,... Sono stato CongressaMan per diversi mesi e Admin della bacheca eUK sin dalla sua creazione. Sono anche copropietario di Aurum, una delle piu grandi compagnie dell'eMondo. Sopratutto sono un ragazzo divertente, sempre disponibile per scherzare(soprattutto nel forum generale) ma se necessario so anche prendere il lavoro seriamente e responsabilmente.

1)Come vorresti che Atlantis crescesse sotto il tuo comando?
Il mio obiettivo principale è di avvicinare Atlantis alla gente. Stiamo cercando diversi modi di farlo, ma devono essere discussi ed approvati prima dal presidente. Non posso dare dettagli al momento, ma stiamo, ad esempio, cercando di creare un forum per far incontrare i cittadini di Atlantis.

2)Quale credi sara' il tuo primo compito?
Riportare l'unità. Sulla bacheca ci sono pochi o quasi nessun problema, ma è il popolo che non è sempre d'accordo con le decisioni prese nel forum di Atlantis. Io, comunque, posso capire che non possiamo accontentare tutti e che se chiedessi a 100 persone cosa vorrebbero cambiasse in Atlantis otterrei probabilmente 75 opinioni diverse. Cerchero' comunque delle strade per dare loro maggiore voce in capitolo.

3)Come credi si presenti la WW3?
Bene, sembra che abbiamo fermato PEACE in eRomania, e Usa-Messico c'è stata la pace, ma credo che assisteremo a molte battaglie presto. Per un certo verso ne sono contento in quanto i tesori nazionali cresceranno grazie alla tassazione dell'industria bellica.

4)Cosa ne pensi i quella parte di cittadini dell'eUK che chiedono di lasciare Atlantis?
Non so come si possa condannare qualcosa senza conoscerlo. Ho visto molte persone che si lamentano di Atlantis senza conoscerla, ma quando gli chiedi come mai si lamentano o ti citano fatti falsi oppure non ti sanno nemmeno rispondere. Lo trovo strano, ma sto pensando a dei modi per prevenirlo in futuro, mantenendo il pubblico meglio informato senza mettere a rischio la nostra sicurezza.

5)Cosa ne pensa dell'ESA?
Sembrerebbe quasi scomparsa, ad essere onesti. Hanno avuto una buona opportunità di dimostrare quanto valessero in Israele, ma a quanto pare l' hanno persa.

6)Quale domanda vorrebbe fare a Zocky?
I nomi delle spie di Peace ... no... vorrei sapere cosa ne pensa del lavoro fatto sin ora e qual'è la sua opinione sui takeover.

7)Vorrebbe dire qualcosa diretamente ai cittadini dell'eUK?
MMM... sul forum: usate quel dannato bottne per contattarmi, e non riempite la mia mailbox!!! E non imitate bob/taytaz!


Ed eccveli...i pensieri di Shadows sugli eventi in corso.

Cosa mi piace delle interviste? Che danno un contatto piu personale e permettono alle persone di esternare le loro opinioni diversamente da quanto avrebbero potuto fare. In più sono una fonte valida di informazioni per i nuovi giocatori che vogliono saperne di più sul presente o il passato di eRepublik.

Finisce con dei ringraziamenti allo staff del giornale.

Questo è quanto ci riferisce l'ottimo Leonardo Gianduia al quale va il mio più sentito ringraziamento per tutto il lavoro svolto e per il tempo che dedica a raccogliere informazioni per noi eitaliani.

Per quanto riguarda il dialogo con UK direi che al momento è impossibile una rimescolazione delle alleanze ma sono stato tutta la mattinata a discutere con il ministro degli esteri del Regno Unito SaraDroz e l'ambasciatore Liam Smith. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla collaborazione da essi dimostrata. Un primo approccio potrebbe dar vita a scambi commerciali e darci la possibilità di utilizzare un nuovo mervato. In futuro magari discuteremo su come operare insieme anche in campo militare.

Rilancio infine l'appello che porto avanti ormai da un paio di settimane:
Chiunque avesse idee o volesse postare un articolo tramite la Farnesina può contattarmi qui o direttamente. Mi piacerebbe poter postare altri articoli e descrivere eventi di stati che poco conosciamo o di cui poco si parla.
Nello scorso governo abbiamo imparato qualcosa del Giappone. Mi farebbe piacere leggere proposte inerenti alla possibile pace tra Romania e Ungheria (pace lontana eh), alla Turchia che esce da Peace, o al dibattito che è nato in Germania sulla possiblità di entrare o meno in una delle alleanze (ma la Germania non l'avevamo liberata con Peace 😃).

Prossimamente, se avrò la possibilità di parlarci visti i suoi numerosi impegni, vorrei potervi pubblicare un'intervista al neo eletto Segretario Generale di Peace Zocky, nostro caro e stimato amcio.
Per oggi è tutto. Antimo, ministro degli esteri governo Zanch.