elezioni dei nostri rappresentanti

Day 171, 10:45 Published in Italy Italy by Scipione

Ormai ci siamo, domani è il giorno delle elezioni dei nostri presidenti di partito. Ho ritenuto opportuno aspettare almeno un evento particolare, per aprire il io giornale e credo che questo lo sia, per vari motivi.
Primo fra tutti quelle di domani saranno delle votazioni fondamentali per la vita della nostra cara eItalia, dal mometno che in questo ultimo mese abbiamo visto crescere in maniera esponenziale la nostra popolazione superando i 1200 cittadini. In un contesto come questo diventa centrale il ruolo dei partiti nel rappresentare le varie correnti di pensiero e far sentire tutti - più o meno new entry - parte integrante della vita politca e sociale del paese. A capo dei vari partiti devono quindi essere eletti individui capaci e soprattutto disposti a sacrificare tempo e idee per migliorare il nostro paese.
E dico proprio di tutti perchè credo sia necessario, affinché si realizzi un dibattito costruttivo tra le varie forze, che tutti i candidati alla presidenza abbiano coscienza della loro repsonsabilità e della loro posizione di punti di riferimento: con questointendo riferirmi a casi del recente passato in cui un presidente ha impostato la sua campagna elettorale solo sulla diffamazione dell'avversario, senza realizzare programmi costruttivi per il futuro, causando conseguenze negative sia alla sua reputazione personale, che a quella del partito che, pur potendo contare su una vastissima base di ocnsensi, non pè riuscito a far valere la sua posizione in sede elettorale.

A spingermi ad un articolo del genere è stata poi anche la particolare situazione in cui il partito con cui sono associato - Democracy and Future - si è venuto a trovare, perdendo il suo leader, lo storico fondatore e più volte presidente del congresso, carloarturo, che ha deciso di non ricandidarsi alla presidenza, e uscendo pesantemente mutilato dalle elezioni dello scorso 1 maggio.

Non posso non ricollegarmi all'articolo scritto pochi giorni fa dal nostro fresco fresco compagno di partito, paoligis76 (che potete trovare qui http://www.erepublik.com/article-248691.html). Egli qui elenca in 4 semplici punti quelo che amio avviso dovrebbe essere la linea di condotta di ogni presidente di partito per poter riuscire finalmente ad avere un dibattito politico serio e basato su programmi e posizioni chiare e prive di ambiguità.

Riferendomi ora al mio solo partito auspico che da parte del nuovo presidente ci sia un forte impegno nella direzione della stipulazione di un'alleanza forte, lontana da ogni volontà di inglobare o danneggiare, con Aquila & Gladius, partito emergente, ma ormai neanche tanto, che è riucito ad accrescere in maniera significativa il numero dei membri, attestandosi come 3° schieramento al congresso. A mio avviso non sarà difficile trovare punti di contatto e di collaborazione con il partito presieduto dal brillante Akira, data appunto la disponibilità al dialogo di detto ppresidente e di molti dei membri candidati all'elezione nel loro direttivo.

Concludo augurando a tutti i partiti di riuscire ad eleggere il migliore trai loro membri aolla presidenza dei rispettivi shieramenti, e ringraziando l'attuale governo che sta dando mostra di come una seria attività politica, razionalmente organizzata, capace di sfruttare il meglio da ogni membro della coalizione, possa realmente favorire lo sviluppo dell'eItalia e un tenore di vita migliore per noi cittadini.

Scipione.