DEMOCRATICO] CONSIDERAZIONI POLITICHE

Day 287, 14:57 Published in Italy Italy by Pericle

Mi dispiace moltissimo, non me ne voglia l' Esercito eItaliano, ma ho rispettato per 1 settimana il silenzio stampa e ora mi va di parlare. D'altronde questo giornale è molto seguito e non voglio deludere i miei assidui lettori ! 🙂

Innanzittutto un in bocca al lupo all' Esercito, domani non ci sarò ma sarò pronto a sostenervi con il pensiero!

Si sono concluse da 1 giorno le elezioni generali del 1 Settembre e devo dire che sono state incredibilmente divertenti e appassionanti. Ma facciamo un resoconto veloce di ieri :

- durante la giornata cè stato un testa a testa serrato tra Gracchius ( candidato del Centro-sinistra) e Kingalex ( candidato del Centro-destra). In vantaggio di pochi voti ( dai 5 ai 12 ) c'era Gracchius

- verso il pomeriggio un recupero significativo di Kingalex sospinto dal grande recupero di Aquila&Gladius ( destra radicale) fino al testa a testa con il Partito Progressista Riformista (centro-sinistra) per la palma del partito più votato d' eItalia.

- alla sera però il tutto sembrava essere stabilizzato in favore di Gracchius anche grazie al Partito Comunista eItaliano ( sinistra radicale), che supportato dai voti di Democratici eItaliani ( centro sinistra), riesce a raggiungere il suo massimo storico nelle elezioni generali ( 87 voti, 21,01 😵

- stamattina alle 8 infatti la situazione era [a url=http://i220.photobucket.com/albums/dd224/50_roiz/Immagine.jpg]questa[/a]

- in mezz'ora ( 8.40) vengono annullati 8 voti al PPR che torna a 98 e lì si ferma, e 2 voti al PCE che torna a 87. Inoltre vengono tolti 5 voti a Democracy & Future ( centro destra). Così il vantaggio di Gracchius si riduce fino a pochissimi voti, ma fortunamente per il centro sinistra si conclude tutto nel migliore dei modi.

Il motivo di questi voti annullati è semplice: qualcuno ha fatto alcuni fakes.
Nonostante la bassa affluenza riscontrata, 450 voti su 1700 cittadini è molto poco, e i molti voti buttati su candidati non-candidati e non realmente partecipanti alle elezioni, ci sono ancora persone che tentano di falsare i risultati elettorali.

bhè io dico VERGOGNA!

comunque sono fenomeni che ricorrono in ogni elezione e lamentarci troppo non serve a molto.

Ora però passiamo all 'analisi vera e propria dei dati forniti.

Iniziamo dal dire che dopo 3 Presidenti eletti dal Centro-destra, finalmente il Centro-sinistra è riuscito a eleggere il suo candidato.
Molto tempo è passato da quando i risultati elettorali del 1 Maggio recitavano questo:


1. A.D.I. (171) 38.69%
2. V P (134) 30.32%
3. AeG (60) 13.57%
4. I&Y (40) 9.05%
5. D&F (37) 8.37%


ricordiamo ai più giovani eItaliani che

ADI= Alleanza Democratica Italiana( cofondatore del Partito Progressista Riformista)

VP = Vox Populi ( cofondatore del Partito Progressista Riformista)

I&Y = Democratici eItaliani ( fusione con il movimento per le Dinamiche Sociali)

al tempo non esistevano le coalizioni, solo ADI era alleata con il PCE che non riusciva ad essere tra i primi 5 partiti per numero di iscritti e votavano compatti ADI.

bhè in quell'occasione se facciamo una somma dei partiti che poi avrebbero costituito il moderno Centro-sinistra noteremmo che avrebbero questa percentuale: 79 %!

Una enormità se pensiamo quanto le cose si sono evolute in 4 mesi !
Infatti le elezioni del 1 giugno videro una vittoria alla Presidenza di Akira di A&G e un risultato complessivo del Centro-sinistra del 56 %, in calo del 23 % rispetto al mese prima.

Per non parlare delle ultime elezioni, dove il Centro-sinistra ( PPR+PCE+DEI) non va oltre il 44 % dei consensi, pur riuscendo a vincere alla Presidenza.

Ora il Democratico vuole porre un quesito ai suoi lettori: come mai l' eItalia si è spostata tanto a Destra?
come mai la Sinistra è calata del 34 % dei consensi in 4 mesi?

Alla prossima edizione del Democratico!!!!!