Considerazioni sulla guerra

Day 984, 11:27 Published in Italy Italy by Alessia76

Non ho capito ancora benissimo la V2 (e ringrazio tutti quelli in chan war che mi hanno dato un mano), ma dopo aver partecipato a due battaglie (la prima è stata la mitica battaglia per il Messico), ho maturato alcune misere considerazioni che propongo.

1.
Come detto da molti, bisognerebbe che tutti i soldati avessero un elicottero per gli spostamenti, giacché muoversi di un esagono per volta è terribile.

2.
Credo che bisognerebbe pensare al coordinamento in battaglia in termini di reggimento e non di esercito. I capi dovrebbero organizzare la strategia generale e i reggimenti pensare alla tattica. E' impossibile, oltre che improduttivo, coordinare 100 soldati in maniera unitaria. E dividere i soldati per skill crea solo confusione.

3.
I generali devono stabilire una strategia che sia unica, valida per tutti e a cui tutti devono obbedire. Non importa se qualcuno pensa di far meglio facendo diversamente; è meglio un esercito disciplinato, anche se un po' ottuso, che un esercito brillante ma privo di disciplina. I Romani hanno conquistato il mondo non per la grandezza delle loro trovare tattiche (anche per quello), ma soprattutto per la rigorosa disciplina dei reparti. Se la strategia è sbagliata, pazienza, se ne farà una migliore la volta successiva, ma è meglio una strategia errata che il caos.

4.
I comandanti di reggimento devono dare ordini precisi e continui; non si può dire: "puntate su 10.05" e basta. Come? Quando? Chi? E' chiaro che il lavoro è enorme, ma un reggimento è relativamente piccolo e sicuramente gestibile.

5.
I soldati devono obbedire e stare sempre uniti. Ma senza ordini e senza comandanti, i soldati fanno quello che possono.

6.
Esistono dei canali di reggimento? Magari sarebbero una buona idea e si creerebbe meno caos. Inoltre, nei due canali di guerra, spesso gli ordini sono contrastanti: a quali obbedire? E soprattutto, a chi obbedire?

7.
I tempi della V2 sono TREMENDI. Su questa cosa non c'è nulla da fare e l'EI non c'entra nulla. Ma, parlo almeno per me, quando ricomincia la scuola (sono un'insegnante), non potrò MAI stare 4 ore davanti al monitor per combattere... Ok, problema mio, ma forse anche di molte altre persone.

Ok, ho detto le mie sciocchezze, spero di non essere stata tropp niubba 😉