BILANCIO DI FINE MANDATO________(governo BertoHZ)

Day 382, 09:25 Published in Italy Italy by Scipione

L'ultimo articolo di questo giornale, prima che ritorni ad essere una testata privata, vuole essere un sunto dell'attività svolta dal governo in questo mese di lavori.
La struttura del resoconto sarà molto schematica, così da facilitare la lettura e la comprensione.

Prego i ministri o coloro che dovessero notare lacune di qualche tipo, di segnalarle così che possa editare l'articolo.







+++++++++++++++ MINISTERO DEL WELFARE ++++++++++++++++++++

Durante la legislatura di BertoHZ, l'amministrazione del Servizio Nazionale del Welfare è stata affidata al ministro MacEronche ha gestito l'apparato di assistenza statale insieme a altri 6 responsbili delle macroaree:

National Welfare 1 (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: TizianoBalla

National Welfare 2 (Lombardia e Chur): Pericle

National Welfare 3 (Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta) Milziade

National Welfare 4 (Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Marche) Frykky

National Welfare 5 (Lazio, Campania, Abruzzo e Molise) Pier4reich

National Welfare 6 (Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia e Basilicata) Cero

Questo settore dell'amministrazione dello stato ha visto durante questa legislatura una serie di riforme che hanno permesso di limare i difetti precedenti ed adattarli al meglio alle sfide presentate dalla V1.
Il Sistema Welfare ha subito molte importanti modifiche nell'ultimo periodo che sono sfociate in una vera e propria riforma ufficiale del sistema che potete leggere nel link riportato qui di seguito, e che ha tra le altre cose, l'aspetto positivo di distinguere l'atteggiamento delle organizzazioni di assitenza in tempo di pace e in tempo di guerra.

National Department of Welfare (riforma):

http://www.erepublik.com/en /article/-comunicato-ufficiale-riforma-d el-servizio-nazionale-del-welfare-698372 /1

Inoltre, come potete leggere negli articoli linkati sotto, è stato fatto un importante lavoro di assegnamento delle divisioni dell'esercito che sono state ripartite equamente tra le varie organizations welfare così da poter garantire un supporto continuo alle nostre truppe in missione.

National Department of Welfare:

http://www.erepublik.com/en/a rticle/-comunicato-ufficiale-a-tutti-i-s oldati-eitaliani-700288/1

National Welfare 4 (nuove condizioni):

http://www.erepublik.com/ en/article/national-welfare-4-le-nuove-c ondizioni-700085/1

National Welfare 5 (nuove condizioni):
http://www.erepublik.com/en /article/rapporto-ispezionato-lazio-prio rit-guerra-nuovo-piano-distrbuzione-6996 88/1

Il lavoro del ministero è stato davvero incessante durante questo mandato e probabilmente è stato uno dei mesi più proficui da questo punto di vista da varie legislature.
Di seguito potete trovare i resoconti dell'operato di tutte e 6 le macroaree:

Resoconto National Department of Welfare: http://spreadsheets3.google.com/ccc?key=p7eo-xoteCZ100YOsq-UISA&hl=en

Resoconto Spese National Department of Welfare: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=p7eo-xoteCZ23ORYH2y_4Mg&hl=en

Resoconto National Welfare 1: Mancante

Resoconto National Welfare 2: http://spreadsheets4.google.com/ccc?key=p7eo-xoteCZ3saReazBgcSQ&hl=en

Resoconto National Welfare 3: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pII23kw78MLAiS_FMC3ZAIg&hl=it

Resoconto National Welfare 4: Mancante

Resoconto National Welfare 4 (28/11/2008 - 02/12/2008 sotto il controllo di Matutian: http://spreadsheets.google.com/pub?key=pevwCmS0Twdmu-jxiFv4CMg

Resoconto National Welfare 5: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=p7eo-xoteCZ2S_Cp3OtxocQ&hl=en

Resoconto National Welfare 6: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=p7eo-xoteCZ2xRWCPaJKZMw&hl=en


+++++++++++++++ MINISTERO DEGLI ESTERI ++++++++++++++++++++

Il ministero degli esteri, sotto la guida del minstro Mappina e del suo vice Kurapica, ha avuto un garn lavoro in questo mese, riccp di geurre e sfide diplomatiche.

Per cominciare da ciò che è stato fatto all'interno, segnaliamo la riorganizzazione di tutto l'apparato degli ambasciatori. Il disegno proposto da Kurapica, volto a riorganizzare internamente il rapporto tra lo stato italiano e gli ambasciatori, è stato approvato dal congresso e quindi il ministero ha cominciato a lavorare proprio in questo senso per poter dare all'italia un peso sempre maggiore in campo di relazioni internazionali. Qui trovate proprio l'articolo in cui Kurapica riassume i punti caldi della riforma in atto al ministero:

http://www.erepublik.com/en /article/-e-government-esteri-tiriamo-le -somme-a-met-legislatura-700562/1

Tra le maggiori novità segnaliamo la possibilità di licenziare, nel tempo, gli ambasciatori inattivi.
Al momento disponiamo di un numero pari a circa 15 ambasciatori, destinati ad aumentare in futuro.
E' stato realizzato un modello database per la raccolta dati degli altri paesi. Al momento esiste una struttura con regolamento redatto, sezioni create, e ambasciatori attivi. Dunque gli ambasciatori NON SARANNO PIU' SOGGETTI A NOMINE POLITICHE O DI AMICIZIA ma bensì a concorso.
Gli ambasciatori godono di 15 giorni di tempo per dare proprie notizie (i primi arrivati 22 giorni), prima di essere licenziati in tronco. Nonchè sostituiti con nuovi bandi di concorso.

Si vuole dare possibilità al cittadino la possibilità d'informare la Farnesina di particolari notizie e/o avvenimenti. Per fare ciò bisogna che PRIMA la Farnesina si faccia conoscere, tramite articoli quotidiani o periodici.

Molti importanti MPP sono stati siglati in questo periodo.
Ricordiamo:

- Iran
- Turchia
- Bulgaria
- Francia
- Indonesia
- Brasile
- Austria
- Portogallo


+++++++++++++++ MINISTERO DELL'ECONOMIA +++++++++++++++++++


Mi permetto di riportare in toto il bilancio stilato dal ministro dell'economia uscente, Rocco_Marcelli, in merito all'attività del ministero stesso:

- sisde org - 7 gold spesi 14-11-08

- contratto giangio saldato 10-11-08 200 itl

- world-wide-company 10 GOLD per licenza italia iron 10 GOLD - donati 13-11-08

- Italian Guns --> 5700 ITL donati 14-11-08 --> restano in stock 114 armi Q4 destinate all'esercito a 12,5 ITL ognuna

- LAK Group --> 640 ITL donati 14-11-08 --> restano in stock 256 armi Q4 destinate all'esercito a 10 ITL ognuna

- Stark A.C.M.E. Enterprises --> 1536 ITL donati 15-11-08 --> saldato il conto dopo questo pagamento

- ziopeo licenza --> donati 10 GOLD 15-11-08

- De Beers Diamonds licenza diamonds --> donati 10 GOLD 16-11-08

- R&R financial --> donati 10 GOLD licenza 17-11-08

- Corporazione A.A.A.5 --> donati 10 GOLD licenza 17-11-08

- T.O.P.A. Group --> donati 10 GOLD licenza 20-11-08

- sigma hz group --> donati 594 itl per 72 armi Q3 ancora in stock a 8,25 ITL ognuna


Item FTW
3,25 ITL ad arma, con 30 armi cedute alla divisione Roma comandata da MacEron.
3,25*30=97,5 ITL donati 23-11-08

sigma hz group --> 25 armi Q3 X 12 ITL = 300 itl 24-11-08

italian raw - lak group --> donati 2580 ITL per 258 armi Q4 (armi sotto contratto esaurite) - 26-11-08

rmkc coop - donati 630 ITL per 35 armi Q4 (18 ITL ad arma) 26-11-08

ilredentore88 --> donati 4522 ITL per 100 q4 statali a 10 itl per arma come da contratto statale 1000 itl - 60 q4 non statali a 18 itl per arma 1080 itl - 296 q3 statali a 8,25 per arma 2442 itl per un totale di 4522 itl - 26-11-08

donati 10 gold licenza - fibonacci group - http://www.erepublik.com/en/organization/384721

sono stati utilizzati inoltre circa 80 GOLD nel corso del mese per stabilizzare il cambio ITL - GOLD.


La politica economica di questo mese è stata incentrata sullo sviluppo dei settori RAW MATERIALS con incentivi per le aziende italiane all'estero.

Il finanziamento di 10 GOLD (50% del costo della licenza verso l'eItalia) a fondo perduto è stato assegnato alle aziende che ne hanno fatto richiesta e che rispettavano questi requisiti:

- azienda ubicata in regione con produttività HIGH
- almeno 7 dipendenti assunti nell'azienda.

Sono stati inoltre saldati i contratti delle aziende di armi rimasti in sospeso per 2 mesi e sono stati stanziati ulteriori fondi per rifornire il nostro Esercito eItaliano delle migliori armi che abbiamo a disposizione.
E' stato infine mantenuto il cambio monetario stabilito di 1 GOLD = 50 ITL con qualche oscillazione irrilevante per la nostra economia.


+++++++++++++++ MINISTERO DELLO SVILUPPO ++++++++++++++++++++

Il ministero dello Sviluppo in questa legislatura è stato affidato a Lev Evtuscenko che ha concentrato la sua attivitò intorno ad una riforma presentata nei primi giorni di governo che verteva su alcuni punti fondamentali:

1) ISTRUIRE :
L'Italia necessita di un'oganizzazione capaci diaccogliere e preparare i nuovi iscritti per entrare nel mondo di erepublik. Anche perché l'experience points system attuale rende meno immediato il coinvolgimento dei nuovi arrivati. E il rischio di abbandono è alto.

Le proposte sono state:
- Creazione di un centro orientamento per i nuovi arrivati
- Conversione delle SO comunali che una volta ORG offriranno un servizio di assistenza ai cittadini della regione di competenza.


2) RIDURRE LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE:
Riorganizzare le università statali così da sopperire al problema della disoccupazione degli utenti a skill bassa, assumendo costantemente gli utenti a skill zero che non vengono assorbiti delle aziende private.

3) SKILLARE:
Una volta assunti gli utenti a skill bassa la funzione delle università diventa quella di skillare gli utenti in funzione di un inserimento nelle aziende private.
Di conseguenza:
- creare contatti diretti tra università e imprese private in funzione di assunzioni degli studenti
- il salario sarà per tutti di 1.5 itl (e non subirà aumenti, vista anche la crisi economica), onde evitare che l'università diventi uno stipendificio e per incentivare gli studenti a trovarsi un posto di lavoro presso un'azienda il prima possibile.

4) CREARE SCORTE PER LO STATO
Infine l'ultimo punto è quello di riuscire a conciliare i punti esposti precedentemente con l'accumulo di scorte utili per lo Stato. Ovviamente la produzione derivata dalle università non deve in alcun modo danneggiare gli affari delle aziende private.


Alla fine del mandato possiamo dire che motli dei punti proposti sono stati brillantemente raggiunti.
La riattivazione delle università ha lavorato in quella direzione nel momento in cui non c'erano offerte per coloro che avevano skil zero, mentre ora è necessario un aiuto di altro genere e spetterà al nuovo ministro provvedere.

Entro breve entreranno in funzione le org comunali.
Per ora il territorio nazionale verrà diviso in gruppi di regioni, secondo un modello razionalizzato della divisione del national welfare. Ho cercato di equilibrare le varie zone in modo tale da non caricare troppo di lavoro i vari responsabili.
Questa la divisione:

1) Nord-est (Veneto, Friuli Venezia Giulia, e Trentino Alto Adige)
2)Lombardia + Chur
3)Nord ovest (Piemonte, Val d'Aosta, Liguria)
4)Centro-nord (Emilia Romagna, Toscana)
5)Centro-sud (Umbria, Abruzzo, Campania, Molise, Marche)
6)Lazio
7)Sud e isole(Basilicata, Calabria, Puglia,Sicilia, Sardegna)

Scopo di questi organi del ministero dello sviluppo sarà quello di contattare almeno una volta a settimana tutti i nuovi iscritti e fornire loro da subito la disponibilità ad aiutarli:

- tramite i centri d'assistenza fornire informazioni, indirizzi e consigli
- indirizzare i nuovi utenti al centro reclutamento dell'Esercito italiano, gestito da Matutian





Spero anche che il servizio da me reso a voi cittadini in questo mese sia stato gradito ed utile.

Saluti,

Scipione,
portavoce del presidente BertoHZ