A 10 mesi dal primo login, la V1

Day 329, 16:56 Published in Italy Italy by Dksh

La tanto attesa V1 è finalmente uscita portandosi dietro numerosi commenti negativi, nonostante i molti pareri espressi, ho ritenuto di poter contribuire facendovi conoscere il parere di uno che gioca ormai da 10 mesi (più o meno).
In questo articolo mi sforzerò di essere il più obbiettivo possibile, cosa non molto facile, cercando anche di capire il perchè di alcune scelte.
 
La prima impressione
Nella prima impressione fa da padrone l'interfaccia grafica, di cui c'è da valutare due aspetti: estetica e usabilità/funzionalità. La parte esteti a me personalmente piace (fa molto web 2.0), ma in questo campo non si può stabilire un parametro assoluto (i gusti son gusti, a ciascuno i propri), si può solo ricordare che dopo aver passato tanto tempo con la BETA (da molti rimpianta) è normale che la nostalgia come l'abitudine influenzi il proprio parere.
Per quanto riguarda l'usabilità e le funzionalità dell'interfaccia, non mi sento in grado di dare nessun giudizio definitivo, l'abitudine con la vecchia è troppo forte e spesso il senso di smarrimento prende il sopravvento, ma alcune cose le posso dire fin da subito.
Ho trovato più semplice filtrare i prodotti nel "Marketplace" cosi come anche nella classifica e nel "Monetary Market", ho anche trovato molto comoda e funzionale la nuova "inbox" e la pagina per scrivere un nuovo articolo, ora molto più completa. Per il resto vale quanto detto sopra, trovo ancora difficile dire se la nuova struttura di menù e pagine sia migliore o peggiore delle BETA.
Il mio consiglio è quello di aspettare giusto il tempo di abituarsi alla nuova interfaccia e vedere se i dubbi rimangono.
 
Daily Task (Attività giornaliere)
Una delle novità più discusse consiste nelle domande che si devono sostenere per pote lavorare/addestrarsi/combattere. Inizialmete la cosa mi ha lasciato un po' perplesso, poi scoprendo il meccanismo, la mia impressione si è capovolta fino a farmele piacere (forse perchè ho indovinato 3 domande nel "Train"). Vi spiego il mio punto di vista, quando si compie una delle su dette azioni, si parte con un valore base alla quale và aggiunto un bonus determinato dalle risposte corrette corrette, quindi in pratica le domande servono solo a dare un bonus che prima non esisteva (credo!). Per fare un esempio, nella BETA produceva di più (a parità di skill e wellness) chi lavorava dopo mentre ora produce di più chi è più preparato, mi sembra equo!
Provando la pre-V1 ho provato a combattere e le domande a cui ho dovuto rispondere riguardavano lo stato attaccato e la sua regione geografica (per la maggior parte). Nella realtà una guerra non è vinta sempre dal più forte, ma anche da chi conosce e sa sfruttare il terreno di battagli e le domande se centrate totalmente sullo stato attaccato (da quel che ho vino, è vero al 50%-70😵 simulano bene la situazione descritta. (Esempio reale: Guerra in Vietnam).
Se qualcuno ha letto il blog di Erepublik durante il passaggio alla V1, avra letto che tra le cose ancora da fare c'è la localizzazione in diverse lingue, cosa che annullerebbe l'handicap dell'inglese (ed ecco che riparte un'altra attesa!)
 
Pagamenti
Cosa che mi dà parecchi fastidio è la necessità di GOLD anche per cose banali come modificare i dettagli del proprio giornale (2 GOLD), i dettagli di un partito (anche se potrebbe diminuie i takeover) e altre cose del genere.
Trovo assolutamente giusto il pagamento di 10 euro semestrali per sbloccare alcune funzioni (sono 1,66 euro circa al mese). Mi spiego, i pagamento garantisce: 10 shout al giorno, 40 slot in più nell'inventario e inbox illimitata. Gli shout nella BETA non c'erano e chi non paga non ne sentira la mancanza (a meno di invidia), con gli shout a pagamento si eviterà il problema dello spam (immagginatevi che succederebbe se si avessero gratutitamente) e per quanto riguarda l'inbox, quella era limitata anche prima (si parla dei messaggi ricevuti che è possibile conservare, non dell'invio). Ho lasciato apposta per ultimo l'iventario, perchè questo qualche problema lo crea, crea il problema di non poter far scorte svantaggiando gli utenti non paganti che vogliono fare i militari (gift e armi limitate), non crea nessun problema ad altri se non la seccatura di comprare il cibo ogni giorno e i gift in numero limitato (almeno simula la spesa giornaliera e lo shopping natalizio :lol🙂.
Ho visto molti lamentarsi per la lentezza del server (credo dovuta la passaggio alla V1 e non all'hardware) e voglio ricordare che affittare/comprare un server con sufficente potenza di calcolo e memoria per un numero elevato di utenti (che aumenteranno vista l'apertura delle iscrizioni) non è indifferente, considerate pure la banda per tale numero di utenti e non ci vuole molto a capire che la cifra necessaria non è bassa. Non si è considerato che gli sviluppatori devono pur mangiare e che se non mettevano queste cose a pagamento, cosa dovevano far pagare?
 
Industrie
Non ho dati per valutare gli effetti della V1 e delle Raw Materials sulle industri e per evitare di dire cavolate, non dirò niente.
Con Catone ho iniziato l'attività con una indstria di legname, vi farò sapere quanto prima come si evolverà il nuovo mercato.
 
Conclusioni
Come ogni corsa in avanti, neanche questa è priva di cadute, anche se qui sono state un po troppe; segno che si è fatto un passo più lungo della gamba o semplice casualità? Non saprei, ma tutto sommato la V1 mi ha piacevolmente colpito, anche se l'abitudine è dura a morire, credo chi mi abituerò a questo nuovo nuovo mondo.
 
VOTO COMPLESSIVO: 8
Questa è la mia impressione, fatemi sapere se la condividete anche voi o perchè non la condividete
 
P.S.: è partitta la campagna abbonamenti di questo giornale, la sottoscrizione è gratuita e la mia riconoscenza, inestimabile. Per i vecchi abbonati, un sentito grazie per aver letto il mio giornale fino alla V1, spero continuerete! Gli articoli precedenti sono la mia unica garanzia di qualità.
Dksh
 
EDIT: ho aggiornato l'immagine dato che non si vedeva bene