[MAJ] ESTATE IN CALABRIA

Day 1,720, 07:28 Published in Italy Italy by prefetto


Questo giornale è dedicato al player Menenio Agrippa, che ha deciso di lasciare erepublik.
Lui infatti ha donato i 2 gold che sono stati necessari per aprire la testata e mi ha spinto a scrivere.
E io ho deciso di dare il suo nome al giornale, in segno di riconoscimento...era il minimo 😃 .


[MAJ] ESTATE IN CALABRIA

Buongiorno eItaly,
prefetto è tornato a casa per le vacanze.

Alcuni sistaranno già chiedendo...”chi??”...dunque due righe di presentazione ci stanno.
Sono nato e cresciuto in Italia, dove ho anche ricoperto qualche carica pubblica tra Congresso e Governo, poi a febbraio di quest’anno, in tempi in cui la nostra penisola era quasi tutta libera, mi sono trasferito negli usa, in cerca di nuovi stimoli in game piuttosto che per i bonus.
Là ho potuto osservare in prima persona l’operato del loro “settore affari esteri”, prestando anche servizio come ambasciatore, e le dinamiche che muovono l’operato dei grandi partiti d’oltreoceano.
Tra le altre cose sono stato anche il primo iscritto ufficiale di T4L-USA.



Ad ogni modo, che ve ne possa importare o no, il mio ritorno in Italia è più che altro un passaggio: sono infatti in attesa che la Francia elegga un Congresso per poter iniziare un nuovo capitolo di e-vita.



Sono tornato in Italia anche perchè mi sono stati proposti due interessanti progetti...in una sola ventina di giorni vedremo se ci sarà tempo di fare qualcosa di buono.





A questo punto, già che ci sono, butto giù un breve pensiero sull’Italia, tanto per non perder tempo.

Che dire...qui le cose sembrano non cambiare mai, con le solite logiche fazionaliste che muovono le decisioni sia politiche che militari.
Gia sento dire “Eccolo che ricomincia a rompere”
Allo “scontro” ei-elite si è sostituito quello ei-t4l, le grandi formazioni partitiche continuano ad essere “troppo poco alternative” e sempre più concentrate sul momento elettorale.
Ma ho già detto troppo per ora, meglio andare oltre e sperare che nei commenti all’articolo non si arrivi sempre alle stesse solfe...



Passo dunque ad elencare giusto tre novità interessanti, che dall’estero mi sembra di aver intravisto:

1-Molte piccole, seppur divise (da non intendersi in senso di conflitto) personalità che portano avanti proposte per il paese e che sono -uso volontariamente termini forti- le uniche forze che ancora controllano/tentano di controllare, attivamente e coi giusti toni di criticità, l’operato delle istituzioni.

2-Un “indebolimento” dei partiti tradizionali, con singoli iscritti che sempre più spesso si disinteressano alla vita politica interna e/o che comunque “restano per consuetudine” all’interno del partito in cui hanno sempre militato.
Che sia forse giunto, una volta per tutte, il tempo di riorganizzare l’offerta partitica italiana, cercando per una volta di andar oltre i soliti stereotipi (es. io in un partito col tale player non ci starò mai)?

3-Il buon livello raggiunto da alcune organizzazioni, che sempre più si sono sostituite ai partiti nella fornitura di servizi e nel creare “spirito di comunità”.

Ovviamente con questi pochi pensieri non pretendo di analizzare in toto nè i punti critici nè quelli di forza...certamente si potrebbe approfondire l’argomento ma non è mia intenzione.
E tengo a precisare -uffa...in usa tutto questo “pararsi il c***” non era necessario- 😛 che il mio rimane pur sempre il punto di vista di un italiano all’estero.



Concludo specificando, per prendere in contropiede alcuni, che non torno per ricoprire incarichi da pp, candidato cp o quant’altro.....e che, pur essendo rientrato il 5 del mese, ho votato in usa.
Come ho già detto, con grandissima probabilità il mio è solo un passaggio estivo...al massimo potrei limitarmi a scrivere qualche articoletto vecchio stile o poco più.

Saluti,
prefetto


Grazie a tutti i lettori 😃

E' ancora d'uso scrivere "via al flame" in fondo agli articoli? 😛

Questo è l'articolo n°39 del Menenio Agrippa's Journal.