[Esteri] Il Corpo Diplomatico eItaliano

Day 1,668, 11:13 Published in Italy Italy by Feliks Edmundovic
Articolo a cura dell'Ufficio Stampa del Ministero, coordinato da Vajura, scritto in collaborazione con il sistema delle Ambasciate, guidato da Principe Alessandro. Un ringraziamento a tutti gli Ambasciatori.



Salve,

In questo articolo parleremo delle ambasciate, del loro scopo e di chi le guida.

Gli ambasciatori sono player che lavorano nel Ministero degli Esteri per stabilire canali diplomatici con gli altri stati e per ritrasmettere le informazioni utili al Ministero stesso.
La diplomazia è uno di quegli aspetti politici di eRepublik che mantiene intatta la sua importanza anche di fronte allo strapotere del modulo militare: questa affermazione si rivela ancora più veritiera per un paese dalle medie dimensioni come il nostro, circondato da potenti vicini, dato che abbiamo bisogno più che mai dell’aiuto degli alleati per difenderci.

Quindi l’importanza della diplomazia è assoluta per l’eItalia.

Se da una parte l’eItalia è un paese medio che ha bisogno degli alleati, dall’altra parte il blocco di alleanze di cui facciamo parte, chiamato TEDEN ma composto da due alleanze distinte (TERRA e EDEN), spesso si trova ad affrontare molti problemi interni per cui vi è bisogno di un delicato lavoro diplomatico per non scontentare nessuno degli alleati.

Per il diplomatico che vuole avere successo è importante saper stabilire rapporti costanti con le autorità, le personalità più influenti e i cittadini stranieri per dare una buona immagine del paese all’estero.

Il lavoro dell’ambasciatore quindi si può riassumere in 3 parole chiave: dialogo, lobbying e rappresentanza.

- Dialogo con le autorità e i cittadini stranieri.
- Lobbying nel senso di promuovere l’immagine all’estero dell’eItalia.
- Rappresentare il proprio paese all’estero.




Dopo questa introduzione presentiamo gli ambasciatori attivi e i loro stati di competenza e sentiamo direttamente le loro voci:

Belo Horizontee - Croazia-Bosnia Erzegovina
Principe Alessandro - Canada-Francia-Svizzera
Longoba - Stati Uniti
millyi - Russia-Ucraina
Atlius - Taiwan-Cina






Sono l'Ambasciatore Italiano in Croazia e Bosnia & Herzegovina, tutti e due piccoli stati ma con un potenziale grandissimo. Come saprete gia, negli ultimi giorni tutti e due gli stati avevano grandi problemi con il nemico comune, cioè la eSerbia. La relazione attuale Italia - Croazia e Italia - B&H sono ottime.





Sono l'Ambasciatore in Francia, Svizzera e Canada. Come tutti gli altri ambasciatori il mio compito è quello di curare la diplomazia con i paesi ai quali son stato assegnato. La Francia e il Canada fanno parte di TERRA mentre la Svizzera fa parte di una alleanza guidata dalla Bulgaria e collegata a ONE. Attualmente la Francia è in guerra con la Polonia.





Ogni giorno in USA , piccolo grande Stato, ci sono tante novità e tanti piccoli problemi. Uno Stato con il massimo dei bonus può essere un beneficio è vero.. ma può essere anche un problema che riguarda la sicurezza nazionale. E giorno per giorno il mio compito è aggiornare l'Italia sulle novità dei nostri alleati americani 🙂





Da qualche settimana sono entrata nel Corpo Diplomatico come ambasciatrice in Ucraina (TEDEN) e Russia(TERRA). I rappresentanti dei rispettivi governi si sono dimostrati molto disponibili( anche perché quando si scopre che stanno parlando con una ragazza volete vedere come diventano tutti bravi e gentili 😛 ).
Finalmente il "triangolo amoroso" tra Ucraina-Slovacchia-Moldavia viene sciolto. Oggi (egiorno 166😎 il CP dell'Ucraina ha presentato il nuovo accordo con la Slovacchia e la politica di non-aggressione (fino al 6 luglio). Ora l'Ucraina si concentra sul conflitto con la Moldavia e sulle priorità dell'EDEN.
Nella Russia è tutto calmo. chugaystyr (CP) non ha intenzione di entrare nei nuovi conflitti e vuole stabilizzare i confini.
Sempre pronta ad aiutare l'Italia.





Fare l'ambasciatore è una cosa che ho sognato di fare fin da bambino e poterlo fare un gioco è stimolante come farlo nella realtà; essere ambasciatore in Cina e Taiwan poi, per me che studio cinese, è ancora meglio, posso esercitarmi continuamente e vedo tutti i giorni quanto quei popoli siano pieni di dignità e sempre pronti ad aiutare!




Ringrazio tutti gli ambasciatori per la loro disponibilità e tutti coloro che avranno il piacere di lasciarci un parere o un commento qui sotto.


Il Ministero degli Affari Esteri