[BSG] Gli enigmi bastardi

Day 2,147, 13:43 Published in Italy Croatia by Dark Thunder

Salve a tutti!

Oggi il partito BSG apre una nuova rubrica con l'obiettivo di far impazzire e divertire tutta la community: Gli enigmi bastardi!

Le regole:
Ogni enigma sarà composto da un titolo, un immagine e da un eventuale indizio. Sfruttateli bene!.
La soluzione sarà un riferimento ad eRepublik ed a tutto ciò ad essa legato, e potrà essere una parola, una frase, una data, un simbolo o quant'altro.
Se vi trovate in difficoltà, Google, Wikipedia e la Wiki di eRepublik vi aiuteranno a far luce sull'enigma, usateli!

Se siete totalmente a digiuno di enigmi e non sapete da dove iniziare in questo canale troverete degli esempi dei tipi di enigmi che verranno proposti.

Anche se siamo bastardi non vi lasceremo soli, se volete suggerimenti commentate l'articolo o se credete di essere vicini alla soluzione, mandate un pm a Dav28.

L'autore dell'enigma e il PP di BSG sono gli unici a conoscere la soluzione. Avete tempo fino all'11 Ottobre 2013.

Buon divertimento a tutti!
http://www.youtube.com/watch?v=qD7kGNxHs7k

Enigma 1 - Le origini

Quoniam gemini essent nec aetatis verecundia discrimen facere posset, ut di quorum tutelae ea loca essent auguriis legerent qui nomen novae urbi daret, qui conditam imperio regeret, Palatium Romulus, Remus Aventinum ad inaugurandum templa capiunt. Priori Remo augurium venisse fertur, sex voltures; iamque nuntiato augurio cum duplex numerus Romulo se ostendisset, utrumque regem sua multitudo consalutauerat: tempore illi praecepto, at hi numero auium regnum trahebant. Inde cum altercatione congressi certamine irarum ad caedem vertuntur; ibi in turba ictus Remus cecidit. Volgatior fama est ludibrio fratris Remum novos transiluisse muros; inde ab irato Romulo, cum verbis quoque increpitans adiecisset, 'Sic deinde, quicumque alius transiliet moenia mea,' interfectum. Ita solus potitus imperio Romulus; condita urbs conditoris nomine appellata. (Tito Locu)

PS: Il partito BSG augura buon lavoro al nuovo CP Atlius, appoggiato anche da noi.