Il mio primo mese al congresso

Day 519, 12:31 Published in Italy Italy by Fabio Milocco

Lo scorso mese mi presentai agli elettori come il nuovo che arrivava in congresso e che avrebbe portato la voce di tutti in congresso. C'è da dire che questa voce non mi è arrivata molto (anzi, non mi è arrivata proprio se non da membri del mio partito o altri colleghi), penso quindi che la gente deleghi completamente al congresso la funzione propositiva e creativa dandogli carta bianca su tutto (o quasi).

I primi giorni ero un po' in ansia per ogni posto che inviavo perché avevo sempre una grossa paura di cosa potessero pensare gli altri e quindi mi allineavo sostanzialmente a quello che pensava la maggioranza. Bé ovviamente le cose sono cambiate molto in fretta anche grazie all'appoggio del mio partito (eIDV) che ha sempre cercato di appoggiarmi e consigliarmi su quello che era meglio fare senza per questo interferire con quelle che erano le mie idee. Un giorno proposti addirittura un famoso rimborso che alla fine non passò ma che difesi strenuamente, imparando che le proposte si portano con dati reali e avendo prima studiato la situazione (cosa che feci molto bene perché credo che sia questo il modo giusto di porsi).

La situazione in congresso l'ho trovata diversa da quello che mi aspettavo:
-poco lavoro e solite cose burocratiche da approvare
-maggioranza dei congressman che partecipava noiosamente alle discussioni
Invece ho trovato che si lavora molto (dico per questo mese almeno) e le proposte sono molte se uno ci sta dietro a tutto. Ogni giorno mi connettevo al forum e trovavo il congresso sempre con tanti nuovi post. Ma in tutto questo c'è un cancro: l'assenteismo di molte troppe persone che non si sono mai fatte vedere (alcune non so neanche se abbiano chiesto gli accrediti di accesso). Posso capire i nuovi che magari sono poco attivi (ma anche io ero nuovo cosa c'entra?) ma persone di lunga esperienza no. Alla fine si discuteva sempre fra le stesse persone e questo non è bello. Non voglio citare nessuno perché ognuno si deve fare il suo esame di coscienza.

C'è sempre un sacco di gente che resta fuori che invece sarebbe stata molto attiva. Penso che ogni partito faccia una sorta di primaria se ci sono troppi che vogliono entrare, cerchiamo di impegnarci per far eleggere chi ha voglia di fare e non chi è famoso e verrebbe eletto sicuro.
A tal proposito c'è in discussione una proposta di legge in parlamento, ma entrerà in vigore dalle prossime elezioni e sarà molto probabilmente approvata dal prossimo congresso (spero).

Concludo perché non voglio tediarvi troppo: colgo l'occasione per annunciare la mia candidatura per il congresso 🙂

A presto!
Fabio Milocco