[Per Zanch Presidente] Programma esteri...

Day 500, 14:15 Published in Italy Italy by Antimo
Programma per gli Esteri del candidato Zanch.

Amici, cittadini, camerati e compagni!
Pubblico oggi il programma agli esteri della proposta di riconferma del governo Zanch. Spero di aver fatto un buon lavoro e di non aver tralasciato fatti e avvenimenti di particolare importanza.

Questo non vuole essere un articolo di fine mandato ma la presentazione delle proposte che abbiamo in mente di portare avanti questo mese.
Per il sunto delle attività di fine governo vi rimando all'articolo che pubblicherò domani.

Veniamo al dunque.

Orientamento in politica estera:

Anche per gli esteri, nel segno della continuità con il precedente governo, si punterà a mantenere salde e forti relazioni nell'ambito di PEACE, senza grandi stravolgimenti. Puntiamo a mantere solida la nostra reputazione di nazione seria e forte in tutto il mondo, nonchè nel continuare a supportare al massimo della capacità le attuali guerre cui PEACE partecipa.

Tuttavia, si lavorerà anche in maniera più aggressiva, cercando di creare o perlomeno coltivare futuri nuovi sbocchi bellici per la nostra nazione, anche in forma offensiva, facendo leva sulla adeguatezza del nostro esercito e sulla nostra cieca fedeltà data da sempre a PEACE.

Alleanze e collaborazioni:

Nello scorso mandato abbiamo cercato di avviare, con buoni risultati, un dialogo amichevole con il Regno Unito. Mediante l'ambasciatore inglese in Italia Liam Smith, il ministro degli esteri inglese Sara Droz e il nostro ambasciatore Leonardo Gianduia, abbiamo avviato delle discussioni diplomatiche che hanno avvicinato molto i nostri stati. Non essendo ancora riusciti a portare in Peace il Regno Unito, il nostro impegno sarà riuscire a completare questo iter che dovrebbe inizialmente partire con l'instaurazione di rapporti commerciali tra noi e loro (studiandone la fattibilità e l'utilità). Vorremmo consolidare i rapporti di amicizia per poi valutare future possibilità anche militari e strategiche.

Altro discorso meritano gli USA con i quali abbiamo intenzione di far partire un dialogo costruttivo e valutare gradualmente la possibilità di instaurare dei rapporti commerciali e perchè no cercare di smuovere la loro fedeltà verso atlantis. E' un discorso molto più delicato e di impatti vari e và valutato nel migliore dei modi, ma un tentativo è in programma qualora sceglierete la continuità.

Ambasciate e diplomazia:

Portare avanti dialoghi costruttivi e utili sarà la prerogativa del governo in caso di vittoria. Cercheremo di aumentare la squadra ambasciatori e discutere con un discreto margine di anticipo ogni MPP che venisse proposto o riterremmo giusto. Ovviamente salvo gli MPP che vengono stipulati con urgenza perchè di immediata utilità in ambito militare. Credo che ogni MPP sia utile di per sé già soltanto come deterrente, ma in questo modo cercheremo di gestire al meglio le risorse economiche e daremmo luogo a meno polemiche rispetto al passato. Il compito delle ambasciate sarà di fornire dei quadri riassuntivi degli avvenimenti e delle caratteristiche dei paesi che rappresenteranno. Quindi avrebbero un ulteriore compito in più. Il reclutamento per chi fosse interessato sarà sempre aperto e pronto ad accogliere nuovi membri volenterosi nel proprio organico.

Questo è quanto ci prefiggiamo per il ministero degli esteri qualora continuassimo il lavoro già fatto.

Ringrazio Zanch, Giovanni Marinelli per la collaborazione alla stesura del programma, Antimo.

CONTINUITA'!!! Zanch Presidente!