[Farnesina] Aggiornamenti della settimana

Day 2,376, 23:52 Published in Italy Italy by Italian Foreign Office


Salve a tutti, anche oggi, come di consueto, vi informo su ciò che è avvenuto nel corso della settimana all'interno della Farnesina e in politica estera.
Spero che la lettura sia di vostro gradimento.



Bene, iniziamo parlando di ciò che succede nel mondo: la Turchia come avrete visto, e come si prevedeva da tempo, ha lanciato un AS in Austria per poi dilagare nei confini sloveni impegnando i nostri rivali su un altro fronte. Allo stesso tempo il Cile, dopo aver preso qualche territorio in Canada e dopo aver bloccato il NE al Portogallo, ha deciso di concentrarsi sulla Francia, che era ed è impegnata con la conquista dello stivale.
In nostro aiuto è intervenuto anche il Paraguay che dichiarando NE a questi ultimi ha preso alcuni territori in zona francese.
In nord europa procede l'occupazione di Svezia e parte della Norvegia da parte della Polonia mentre la Spagna è ancora sotto occupazione Argentina. Dopo aver dichiarato NE al Portogallo, il Messico, sta lentamente guadagnando terreno inglobando poco a poco, i nemici nei propri possedimenti.
Poco da riferire per quanto riguarda l'Asia: la Corea del sud, dopo aver liberato una regione è riuscita a lanciare un AS coordinato con i paesi pro-sirius e concordato con l'Irlanda; purtroppo non ha avuto esito positivo e quindi la Corea si troverà senza congresso anche per questo mese.
Dal PM circolare che abbiamo in comune con altri rappresentanti dei governo pro-sirius, comincia a serpeggiare un po' il malumore nei confronti dell'alleanza gemellata in quanto si ritiene non stia aiutando a sufficienza i piccoli alleati.
Portavoce di questa "protesta" è stata la Svizzera che ha indetto una riunione di tutti i paesi presenti nel circolare per discutere del futuro dell'asse pro-sirius.
Grazie all'aiuto alleato e ai combattenti italiani stiamo per mettere fuori gioco i francesi e stiamo reggendo il confronto con gli sloveni. In questo modo siamo certi di poter assicurare 40 CM anche per il mese prossimo. Un ringraziamento particolare va a tutta la MU Audax che ha impostato ingenti CO negli ultimi giorni permettendoci di avere più influence in battaglia.



Continua in modo impeccabile il lavoro degli ambasciatori in Farnesina, sono state raccolte molte interviste da parte degli ambasciatori rivolte a CP e MoFA dei paesi cui sono stati assegnati, alcune di queste sono anche state pubblicate sui giornali privati dei rispettivi cittadini.
Attendendo il risultato del referendum e quindi di sapere se il nostro paese potrà o no entrare in Aurora, stiamo mantenendo i contatti con i paesi membri sperando in un esito positivo.
Sono orgoglioso di annunciarvi che anche il GRS (Gruppo di Ricerca Strategica) della Farnesina ha riaperto i battenti, il vecchio coordinatore (che sarei io) ha lasciato il posto ad Atlius che sicuramente farà bene ed estrapolerà ottimi dati. Allo stesso tempo sono stati contattati due tra gli ambasciatori che più si sono distinti in queste settimane: Italo Nostalgico e Federico Fato; entrambi sono stati presi nel nuovo GRS.
Lo scopo dei prossimi giorni per questo gruppo sarà quello di raccogliere dati sulle elezioni congressuali nei principali paesi del globo e di analizzare attentamente la composizione (in termini di nazionalità) dei nuovi 4 stati implementati dagli admin: Armenia, Cuba, Georgia e Nigeria.



Ringrazio quindi tutti i player che stanno dando il loro supporto a questo grande progetto e che hanno portato la Farnesina ai livelli più alti mai raggiunti, sia in termini di qualità che di quantità delle informazioni.
Ringrazio ovviamente tutti gli alleati che stanno continuando a sparare per noi e spero che prima o poi il nostro paese si possa sdebitare per il loro aiuto.

Sperando che la lettura vi sia piaciuta, alla prossima uscita.
Il MoFA, corol