[ESTERI] Notizie da eGreece

Day 1,529, 14:46 Published in Italy Italy by Stedee

Pubblichiamo di seguito un intervento raccolto da Tomas Franceschin, dell'Unità Diplomatica in Grecia. Nella prima parte, il resoconto in lingua italiana, più in basso invece l'intervista originale ad Archoss, in inglese.
Buona lettura!



VERSIONE ITALIANA

Negli ultimi giorni in Italia si è aperto un dibattito sulle scelte operate da EDEN. Tutti i cittadini ritengono senza dubbio che la liberazione dell’Italia sarebbe stata impossibile senza l’appoggio dell’alleanza. Alcuni eitaliani, però, sono rimasti perplessi dal fatto che le difesa di alcune regioni passi in secondo luogo rispetto all’ipotetica cancellazione di stati ONE.
A questo proposito, abbiamo pensato di sentire l’opinione dei nostri alleati greci, ed in particolare abbiamo contattato Archoss (http://www.erepublik.com/it/citizen/profile/1584776), che voglio ringraziare sin da ora per la disponibilità nell’esporci la sua opinione.
Per chi non lo conoscesse, Archoss ha ricoperto molte volte la carica di MoD in Grecia e nel maggio scorso ha ricoperto il ruolo di Presidente.


L'avatar di Archoss


Innanzitutto è importante capire se l’organizzazione attuale delle priorità di EDEN sia la più efficace, oppure se si possa trarre maggiore vantaggio da un’eventuale linea d’azione volta a permettere ad ogni stato dell’alleanza, grande o piccolo, di poter mantenere saldamente sotto controllo un numero di regioni tale da consentire ad ogni paese un elevato bonus di produzione. Questa soluzione, sul lungo periodo, permetterebbe una crescita maggiore e più costante di tutti i giocatori; d’altro canto, tale organizzazione territoriale non darebbe comunque ampio spazio di manovra ad EDEN.
Più efficace? Non credo”. Il nostro intervistato ritiene che EDEN, in quanto alleanza, debba comunque tenere in considerazione il “grande disegno” di combattere contro le alleanze nemiche.
Questo può risultare a volte frustrante e difficile da accettare per nazioni che si ritrovano a perdere regioni su regioni o ad essere cancellate, però va ricordato che “ogni stato, almeno una volta, si è sacrificato per il bene dell’alleanza”.
Ci siamo poi voluti focalizzare sul punto d’orgoglio di EDEN, cioè le sue storiche ed elaborate strategie, da sempre contrapposte alle vittorie di ONE, basate quasi interamente sulla forza militare. Dall’intervista è emerso che “la strategia è sparita ormai da troppo tempo”, le guerre si risolvono in una mera gara a chi spende più gold. Se all’equazione si aggiungono gli eserciti di bot e gli script che facilitano il combattimento, la strategia non trova più spazio.
Infine, spostiamo l’attenzione sull’ormai da tutti contestato modulo economico ed in particolare sulle ripercussioni che esso può avere sullo spirito di fratellanza, originariamente proprio di EDEN. “Purtroppo è un fatto che tutti questi cambiamenti si siano ripercossi sull’e-patriottismo e sulle relazioni tra gli stati” Chi volesse conquistare la Medaglia di Mercenario dovrebbe inevitabilmente combattere a favore di stati esterni, se non opposti, all’alleanza di appartenenza. Inoltre, con l’attuale modulo economico, un giocatore per essere competitivo deve trasferirsi in uno stato che dispone del maggior numero di bonus possibili. Questo non solo indebolisce le relazioni tra un giocatore e il suo eStato, ma può sfociare in dimostrazioni di arroganza, come la recente decisione del governo eCinese (la questione di una tassa di 7000 CHN da pagare per ricevere la cittadinanza, NdA), decisione che non è propriamente consona ad una “fratellanza”.

Con questo si chiude la nostra breve analisi su EDEN.

Ringrazio ancora per la disponibilità Archoss e il MoFA greco, ktroul.


Tomas Franceschin



ENGLISH VERSION


During the last days, EDEN took some important decisions about its war policy. Actually, eItaly was asked, as it happened for other countries in the past, to give up some regions in order to dedicate all our military strength to the destruction of Serbia. We accepted it without hesitation, but in our community more and more players started to ask themselves, if the final objective is worth the cost.
Here is the interview we made to Archoss, who kindly accepted to cooperate with me.

Tomas: Do you think it could be more useful if EDEN’s priorities were oriented towards permitting every member to keep at least an amount of regions, so every EDEN country would have a resources bonus that would allow us to grow more and more? Or do you think that leaving a ONE country without regions still is the best solution?
Archoss: More useful? I don’t think so. EDEN, as an alliance, has to keep in mind the "big picture" an alliance’s top priority is to conduct war against enemy alliances. This sometimes means that territories , or even countries, should be sacrificed in order to support a "bigger" operation. I can understand that this simple fact is very difficult to accept when a country is loosing regions, or even getting erased from the map, but do not forget that every country of the alliance has been sacrificed for the others at least once.

Tomas: Don’t you think that, in the latest months, there has been no trace (or it hasn’t been considered enough) of the amazing strategic skill that always made us different from ONE, and often brought us to important victories?
Archoss: Strategy has been long gone from the game;, fighting has become a bidding contest (the one who spends the most gold wins). Now, if you add to the equation the armies of bots and fighting scripts, there is not much room left for strategy.

Tomas: Several players who contributed to create EDEN are proud that EDEN is a brotherhood, not only an alliance made for strong countries. In your opinion, do you think this ideal has been compromised by admins’ choices to completely destroy economic-politic modules and base the game mainly on war?
Archoss: I’m afraid this is a fact. I’m not a big fan of the game "improvements". Some of these changes directly affects both e-patriotism and our e-relations. I will give you a couple of examples:

- Mercenary medal: it is impossible to get it without fighting for several countries of the "enemy" alliance;

- Resources bonus: the way the economy module works, every player who wants to be competitive has to move to a country with as many bonuses as possible. This not only weakens the bond between every player and his country, but also can result in demonstrations of arrogance, like the recent decision of the eChinese government (http://www.erepublik.com/en/article/dos-amp-donts-of-echina-cs-application-1950555/1/20, A/N).

I would like to thank again Archoss and also ktroul for they kindness.


HAIL EDEN!
HAIL GREECE!
HAIL ITALY!




_____________
About UDs

Le Unità Diplomatiche sono un nuovo strumento del nostro Ministero agli Affari Esteri. Nell'UD dislocata in Grecia lavorano Tomas Franceschin, Paolo Manara, più Feliks Edmundovic e ABBODAVI, che opereranno presto in nuove zone. Chi se la sentisse di aiutare il proprio Paese anche all'estero, contatti Feliks.

_____________



Il Ministero dell'Informazione,
in collaborazione con il Ministero agli Affari Esteri