[CANDIDATURA]: programma economia/esteri

Day 501, 06:03 Published in Italy Italy by Catone
QUI potete leggere il programma interni/welfare

ECONOMIA

Incremento dell'attività di monetary trade all'estero
il trade monetario costituisce una possibile fonte di ricchezza. Bisgona incrementarla. Per questo si propone di ufficializzare la figura del monetary trader, ne saranno nominati tanti e si faranno lavorare con piccole somme di denaro, è da considerare la possibilità di stilare dei veri e propri contratti con ritorno sull'attività.

presentazione bilancio (analizzabile da tutti) ogni settimana

ISTAT
lo reputo uno strumento molto utile per prendere decisioni e per guidare i nostri imprenditori. Si propone la ripresa e l'incremento di lavoro dell'ISTAT.

Banca eItalia
bisognerà aumentare l'utenza dei servizi pubblicizzandoli maggiormente e informando i cittadini tramite messaggio di benvenuto e commissione sviluppo.

aziende e università statali
Intendiamo rivisitare e sistemare le aziende statali e le università, abbiamo già redatto un piano di miglioramento che sarà portato all'attenzione del congresso.

case popolari
sarà proposta la fondazione di una org con l'obiettivo di assicurare una prima casa ai nostri cittadini. Avrà il compito di girare il mondo per reperire le migliore offerte e di vendere a prezzo di acquisto (o minore) le case ai nuovi utenti che ne avranno fatto richiesta (il tutto in base a graduatoria stilata dalla commissione sviluppo).

aziende private
concordiamo quasi tutti sul fatto che uno dei problemi dell'economia eitaliana è la presenza di troppe aziende sul territorio, a tal proposito si è pensato di finanziare le fusioni tra aziende medio-piccole (il governo potrà finanziare upgrade e licenze in base alla situazione). Pertanto viene proposta la figura del consulente/mediatore che proporrà e guiderà le fusioni.

imprenditori
Sarà proposto un programma di formazione statale dei neoimprenditori: questo potrebbe solo rafforzare l'economia, evitando sprechi di denaro.

ESTERI

Situazione alleanze
Durante lo scorso mandato sono stati rinnovati gli mpp rilevanti. Si passerà al rinnovo/stipulazione di eventuali mpp cercando di minimizzare i costi.
Sono un sostenitore di PEACE quindi punterei a rafforzare l'alleanza. In ogni caso, se le voci di cambiamenti si concretizzassero si passerà a trattare la cosa dinamicamente.

Ambasciate
La forza della diplomazia internazionale sono le ambasciate. Per questo verranno nominati altri ambasciatori (per le aree in cui siamo assenti) e verrà chiesto loro di intensificare il lavoro in modo da perfezionare i rapporti con gli stati alleati e smussare gli angoli di quelli con nazioni nemiche.

Rapporti esteri
Vorrei riproporre ciò che avevo proposto per il governo Rhevard. Non più una politica estera legata ad alleanze e accordi militari, ma una politica estera basata su incontri periodici con i rappresentanti degli altri stati, allo scopo anche di consolidare rapporti commerciali e di "buon vicinato". Sarebbe importante riuscire ad avere una rete di accordi che copra tutti i settori economici con zone a produttività high e tasse import/export molto basse.
Inoltre reputo interessante rafforzare o mitigare i rapporti con gli stati di Atlantis più moderati (USA,UK,canada).
Si avvalora l'ipotesi di ingresso nell'ESA

Esercito eItaliano
L'EI ha già un'ottima organizzazione. E' grazie a ciò e al valore dei nostri soldati che il nostro esercito è il più forte al mondo. Quindi continueremo sulla strada intrapresa e sarà garantita massima trasparenza per quanto riguarda costi e rifornimenti.