WINNERS & LOSERS

Day 1,650, 02:33 Published in Italy Italy by Maurizio Robustelli

Premessa: mi prendo ogni responsabilità se qualcuno si sentisse punto nel vivo.

Iniziamo con i Losers,anzi uno solo in verità,perché di certo se in quest'ultimo mese c'è stato uno sconfitto,di certo quello sconfitto è il governo marcobenni,tempestato dalle tensioni con il congresso,un bilancio previsionale non approvato,due donate respinti,tre ministri dimissionari lamentando mancanza di collegialità nella squadra di governo,insomma per svariati motivi questo governo non può avere di certo dei voti positivi.
VOTO: 3,come i ministri dimissionari.

Passiamo ai Winners:
i Winners sono tutti i partiti che,in un modo o nell'altro hanno partecipato alle elezioni.
PCE: come sempre una conferma 13 congressman di cui uno non ufficiale in parlamento (non contando quelli eletti da LGEI all'interno delle sue fila) ne fanno il primo partito in Congresso.VOTO: 9
AetG: si riprende dopo la débâcle del mese scorso.VOTO: 8,5
LeI: c'è chi sperava di più all'interno del partito,l'importante è che il partito ha portato a casa 6 Congressmen,non sarà un risultato eclatante,ma sono sempre due in più della volta scorsa,certo dal partito numero 2 del ranking ci si aspetta sempre qualcosa di più.VOTO: 6,5
LGEI: fuori dalla top 5 tutti pensavano che sarebbe stato difficile ritornare al congresso con una pattuglia numerosa e agguerrita e invece tremate sono tornati,5 eletti in congresso.VOTO: 6,5
Gilda dei Mercanti: all'esordio si sarebbero accontentati di almeno 3 eletti invece sono il doppio,6 eletti e tanta voglia di mettersi in gioco.VOTO: 7.
IESO: accolgono nelle loro fila due membri di Crescere,ma riescono anche loro a portare 6 Congressmen.VOTO: 7.
Crescere: dopo il tentativo fallito di TO,Crescere,grazie all'ospitalità di IESO riesce a eleggere 2 Congressmen.VOTO: 6.

Ora inizia la strada per le presidenziali.