[Day852] Guida per i Nuovi: i Take Over (TO)

Day 852, 14:04 Published in Italy Italy by Gaston Richards
http://i39.tinypic.com/10nhnqx.png" width="500px" height="200px" align="top">


Salve a tutti, viste le difficoltà riscontrate da molti nuovi giocatori nel capire alcuni termini, ho deciso di pubblicare una breve guida, divisa in più articoli, su alcuni aspetti del gioco che i nuovi potrebbero aver problemi a conoscere. Oggi iniziamo con il Take Over.


http://i40.tinypic.com/2uxyzpt.png" width="500px" height="50px" align="top">

Il Take Over è la presa di potere di uno stato, un'organizzazione o anche un giocatore, ai danni di un altrnazione.
Il TO nella storia di Erepublik è stato utilizzato per molteplici scopi, dal furto di moneta nazionale, allo sfruttamento della posizione strategica dello stato TakeOverato.

Il Take Over si divide in due tipi differenti, a seconda del mezzo attraverso il quale viene attuato.

Esiste il Take Over Militare (o guerra di conquista come suggerito dal buon Matutian), che sfrutta la potenza militare per assoggettare completamente i territori nemici. Lo stato assoggettato scompare dalla mappa e le sue regioni diventano di proprietà della nazione che ha portato l'attacco. Questo tipo di Take Over è stato utilizzato in passato per cancellare interi stati nemici. L'ultimo evento noto, vicino all'Italia è il TakeOver subito dalla Francia e dalla Germania, che negli scorsi mesi erano scomparse dalla mappa, conquistate dagli eserciti spagnoli e polacchi, aiutati dagli alleati EDEN.
Il Take Over militare, consente allo stato invasore di sfruttare le risorse naturali a disposizione nei territori occupati. Questa eventualità è quella che spinge i vari paesi alla ricerca di regioni dotate di un valore in risorse Alto (o High), scatenando guerre e rafforzando le alleanze. L'esempio pratico è il Take Over che in questi giorni ha cancellato il Sud Africa dalla mappa. Brasile e Argentina si sono divisi le regioni con valori in risorse Alti, a disposizione dei Sudafricani.

Esiste però un tipo di Take Over chiamato "politico", che consiste nello sfruttare le elezioni, congressuali o presidenziali, per far eleggere uomini di fiducia, con il solo compito di dominare il paese a livello burocratico, senza costi militari, ne sanguinose battaglie.
Considerato come il più subdolo dei due, il TO Politico, ha molteplici utilizzi: si va dallo sfruttamento delle casse statali per l'emissione di valuta nazionale poi rubata, alla dichiarazione di guerra. L'esempio che più colpisce, è il TakeOver Politico subito dall'Italia, nell'Agosto 2009, ad opera della Croazia. Durante le elezioni congressuali, vengono eletti 24 cittadini croati, stabilitisi per l'occasione in Italia che raggiungono così la maggioranza in congresso. Grazie a delle votazioni a senso unico, i croati riescono a promulgare leggi che spostano molti capitali italiani in Croazia, per un totale di 837.284 ITL. Il danno economico fu ingente e l'economia italiana sta ancora pagando per lo scempio subito.
Un altro esempio di TakeOver Politico è quello che in questi giorni, ha subito l'Austria, il Presidente NeoEletto si è rivelato un cittadino Polacco, consegnando così numerose regioni alla Polonia, permettendo una manovra militare rapida e senza rischi.


Come avete potuto vedere, il Take Over ha sfumature differenti, e differenti motivazioni annidate dietro la sua attuazione. Spero che l'articolo sia stato il più esaustivo possibile, a breve, tempo permettendo, uscirà la seconda parte della guida dedicata agli MPP (Mutual Protection Pacts)

Spero di aver reso un servizio utile, chiunque sia convinto di poter apportare qualcosa alla guida, mi raccomando, si faccia vivo per migliorarla.