Quattro pistole per quattro e-fratelli !

Day 2,236, 07:56 Published in Italy Italy by Bud Spencer
PDCI98, Dark Thunder, Giogallo, Theozz
quattro esponenti del Congresso eItaliano esprimono la loro opinione riguardo alle tematiche più discusse del momento: LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE eITALIANA ed il solito ATTACCO DA PARTE DELLA SERBIA (in effetti mancava da un po', ci stavamo preoccupando che qualcosa non funzionasse a puntino tra i mangiacavoli balcanici!)

Buongiorno cari lettori, dopo anni di silenzio torno a far sentire la mia voce nella maniera che prediligo: dando voce!
Quasi tutti i neo-iscritti e molti players che finora sono rimasti ai margini delle discussioni in seno al Congresso possono ora farsi un'idea di quali sono i pensieri di quattro grandi esponenti della politica eItaliana.
Non perdete l'occasione di informarvi riguardo a questi argomenti, sono importantissimi per il Vostro futuro e per quello dell'eItalia; sentitevi liberi di contattare privatamente PDCI98, Dark Thunder, Giogallo e Theozz per maggiori ragguagli sul loro modo di interpretare i fatti di attualità!


ipsa scientia potestas est

NB: le risposte date alle mie domande dai sopracitati Congressisti, sono tutte espresse a titolo personale durante un tranquillo aperitivo (da me offerto) e NON sono posizioni ufficiali dei relativi e-Partiti Politici di appartenenza

DOMANDA 1: Conosci la Costituzione eItaliana? Quali sono le sue maggiori lacune, secondo te?
PDCI98: In qualità di congressista sono tenuto a conoscere la costituzione per svolgere al meglio il mio ruolo. Per me una delle maggiori lacune della costituzione è l'assenza della corte costituzionale. Chi se non la corte potrebbe dichiarare una norma incostituzionale?
Dark Thunder: Quando fu approvata l'attuale Costituzione, ne avevamo appena abrogata un'altra: se la prima era inconsistente su alcuni temi, come il Referendum, che era scritto su Costituzione ma non si fece perché si attendeva che gli admin lo implementassero (L'attendiamo da circa 6 anni), l'attuale invece fu scritta in modo che si limitasse alle meccaniche del gioco, potremmo definirla una Costituzione Polaroid. Io credo che sia stato quest'ultimo punto il fallimento della Costituzione.
Giogallo: Si la conosco, mi pare molto schematica e insufficiente. Espone l'eItalia a colpi di mano, Take Overs e gravi contrasti tra Presidente e Congresso
Theozz: Conosco la Costituzione eItaliana, non a memoria ma è facilmente recuperabile dal forum della community. Sinceramente nn riscontro particolari lacune, mi sembra che dia le linee essenziali lasciando molta libertà di movimento al congresso.

DOMANDA 2: Negli ultimi giorni in Congresso ha tenuto banco il dibattito tra "Assembleo-Costituentisti" e "Comitatisti", sapresti indicarci quali sono a tuo parere i vantaggi e gli svantaggi di queste due proposte?
PDCI98: L'assemblea costituente dovrebbe meglio rappresentare la volontà del popolo italiano, il comitato dovrebbe essere più rapido essendo composto da un ristretto numero di persone. Tuttavia dobbiamo ricordarci che sia con il comitato che con l'assemblea dovrà sempre essere il congresso ad approvare o respingere eventuali modifiche.
Dark Thunder: La prima presenta un problema dovuto alle continue diatribe tra partiti: infatti, ogni partito vuole sfruttare quest'occasione a proprio vantaggio, mi sembra logico quindi che in questo modo si litigherà molto. La seconda invece propone di assegnare questo onere agli amministratori del forum, lasciando però il problema della non-rappresentanza di varie istanze.
Giogallo: La stessa Costituzione attuale prevede, alle norme transitorie, le modalità per la modifica della stessa (la maggioranza qualificata in Congresso). Non c'e spazio per triunvirati aristocratici autoeletti.
Io credo che, per accelerare la discussione, il Congresso dovrebbe istituire con maggioranza qualificata una Assemblea Costituente elettiva, delegandole i poteri specifici.
Theozz: A mio avviso sono entrambi delle immense perdite di tempo. La Costituzione può essere modificata tramite votazione da parte dei CM, se qualcuno vuole modificarla può liberamente proporre la discussione in congresso.

DOMANDA 3: Avresti una proposta alternativa che ritieni altrettanto - se non maggiormente - valida?
PDCI98: L'alternativa e fare lavorare il congresso da solo senza assemblee o comitati. Il problema è che il lavoro di modifica può essere lungo è il congresso cambia ogni mese.
Dark Thunder: E' difficile avviare proposte in un clima da guerra civile, bisognerebbe innanzitutto fare una sorta di tregua tra tutte le forze politiche, il braccio di ferro non ci porterà da nessuna parte. Io credo che dovremmo cominciare a pensare non all'interesse di una fazione politica, ma a quello degli italiani.
Giogallo: stessa risposta di cui alla domanda 2: La stessa Costituzione attuale prevede, alle norme transitorie, le modalità per la modifica della stessa (la maggioranza qualificata in Congresso). Non c'e spazio per triunvirati aristocratici autoeletti.
Io credo che, per accelerare la discussione, il Congresso dovrebbe istituire con maggioranza qualificata una Assemblea Costituente elettiva, delegandole i poteri specifici.
Theozz: Vedasi la risposta precedente: A mio avviso sono entrambi delle immense perdite di tempo. La Costituzione può essere modificata tramite votazione da parte dei CM, se qualcuno vuole modificarla può liberamente proporre la discussione in congresso.

DOMANDA 4: Veniamo al fronte militare: l'eSerbia ha votato l'eItalia come NE, ti senti di dichiarare qualcosa in nome della parte di Popolo eItaliano che rappresenti?
PDCI98: La serbia è più forte e siamo consapevoli di ciò. Usiamo le nostre energie al meglio cercando di frenare il più possibile la loro avanzata aiutando gli alleati.
Dark Thunder: Io credo che non c'è da fare molto militarmente, grazie alla Determinazione siamo riusciti ad ottenere dei Congressi con facilità, tuttavia non può durare eternamente questa situazione. L'importante per il momento è partecipare alle priorità imposte dal Governo.
Giogallo: Dovremo unirci tutti e cercare l'aiuto di tutti gli alleati per respingere l'attacco eSerbo. E' difficile ma é quello che va fatto. Nessuno puo tirarsi indietro.
Theozz: Che siamo fottuti come sempre, la eSerbia è forte e se ci vuole spianare c'è poco da fare, al max possiamo rallentarla grazie agli alleati, ma temo nulla di più.

DOMANDA 5: Cosa pensi del continuo scambio di regioni tra eItalia ed eCroazia, ci costerà troppo in termini economici? Vedi altre soluzioni all'orizzonte, come possibili alleanze o altre scappatoie?
PDCI98: L'occupazione croata delle regioni italiane è essenziale al fine di mantenere un cuscinetto tra noi e la serbia. In termini economici ci è costata negli ultimi 7 giorni 2560 itl circa. Un sacrificio che bisogna fare. L'unica soluzione sta nella speranza di una rottura all'interno di TWO. Non vedo altre scappatoie.
Dark Thunder: In termini economici non ci dovrebbe costare molto, perché dubito che il Governo stanzi dei fondi per la Difesa. Io credo che per ora si procederà ad uno scambio di regioni tra Italia e Croazia, per rallentare l'invasione, poi deciderà il futuro CP. Parlare di alleanze è purtroppo prematuro, c'è bisogno di una scossa che muova alcuni scenari, ma d'altro canto mi sembra che stiamo tutti aspettando Godot.
Giogallo: L'alleanza con la eCroazia ci ha permesso di avere un territorio abbastanza stabile per oltre un mese, cosa che non avveniva da molto tempo.
Due mesi fa eravamo senza una regione, oggi ne controlliamo una decina. La collaborazione con la eCroazia ci ha permesso, inoltre, di prenderci delle belle soddisfazioni con la eSlovenia che è stata ridicolizzata, non mi pare poco.
Theozz: Temo che indipendentemente dalle alleanze noi saremo sempre e comunque invasi xkè alcune delle nostre regioni fanno gola ai serbi.

Ringrazio di cuore questi cordialissimi Congressisti che tra una riunione e l'altra hanno trovato ulteriore tempo da dedicare a me ed a tutti gli e-Italiani, e rimango in attesa dei prendere un aperitivo anche con caleroide le cui eventuali risposte saranno pubblicate in seguito!

Amici lettori, vi sono piaciute le risposte di questi Congressisti? Ecco alcune brevi informazioni su di loro, o almeno su chi ha voluto mostrarmi la sua carta d'e-identità!

PDCI98: Sono PDCI98, e-nato il 24/11/12, attualmente di livello 38 e congressista per il PCE, partito a cui sono iscritto fin dai primi giorni di e-vita (è stato il più veloce e disponibile di tutti, se vi manca il ruhm ed avete già tritato il ghiaccio, non gettate al vento l'idea di farvi un mojito... chiedete a lui!)
Dark Thunder: non mi piacciono le presentazioni, credo che le persone vadano conosciute per le idee e non per il curriculum 😛 (è un timidone, ma mostra una competenza di primordine! Andate a conoscerlo di e-persona, garantisco che ne vale la pena!)
Giogallo: (non mi ha fatto vedere la carta di e-identità, ma si esprime con termini appropriati: preparatissimo!!
Theozz: Theozz, livello 40, Iscritto dal lontano 26 Febbraio 2012, attualmente sono un membro di Ler, sono stato prima in IESO e poi ho aiutato a creare BSG (un ragazzo in gamba, giovane e molto attivo sulla scena politica e-Italiana!)

Questa prima intervista multipla è finita amici lettori, se vi è stata utile ricordatevi di votare l'articolo e magari di iscrivervi al mio giornale per essere sempre informati sui temi di e-attualità più scottanti!!!
Con affetto...


BUD SPENCER