Cosa succede nel mondo? eGermania spaccata: ma la guerra si farà.

Day 1,046, 06:45 Published in Italy Italy by Nicola-A1

Ah i tedeschi! 😃

Incredibilmente precisi, impeccabili in tutto quello che fanno.
Eppure, la dichiarazione di guerra all'eItalia m'ha lasciato spiazzato.
Niente nel forum tedesco. Niente nei giornali. Non una parola in chat.
Mi ricordo che, quando entrammo nel wargame, almeno una discussione era stata aperta (anche se nel forum riservato), e poi una decisione così repentina da una nazione militarmente non fortissima, proprio non me la sapevo spiegare.

E poi, la situazione di parità che ha spaccato l'opinione pubblica tedesca mi ha incuriosito, ma non trovavo risposta.

A poche ore dal passaggio della legge, ecco spuntare tre articoli che spiegano il tutto.

Il primo, è l'articolo di dimissioni del presidente tedesco GeBe.
Seguono: l'articolo di tmv23, contro la guerra all'eItalia, e l'articolo di risposta di Moritz von Sachsen, con opinione pro-guerra.

rapido briefing
- Nel parlamento tedesco, vige un equilibrio quasi assoluto fra i cinque partiti. Ogni partito ha 8 membri, tranne uno che ne ha 7. Questo vuol dire che, se le fazioni non decidono in modo uniforme, anche solo due partiti in disaccordo portano via il 40% del consenso, che non è poco.

- La eGermania è affiliata a Phoenix, ma ad oggi non schierata ufficialmente con nessuna alleanza.

Perdonatemi se la traduzione non è ottimale, ma non conoscendo il tedesco, ho dovuto tradurre col traslator, poi ritradurre in una forma italiana umana.


Articolo di dimissioni del presidente [CP] DIMISSIONI

Non dirò nulla di più, tutto questo trambusto, la DoW(Declaration of War) contro l'Italia senza avvisare Phoenix, questa situazione è troppo agitata. Se la DoW si farà o no, lo deciderà il Congresso, ma le reazioni dei miei ministri non aiutano.

Indipendentemente da come si cocluderà la votazione sulla DoW, dichiaro ufficialmente le mie dimissioni. Anche se mi sarebbe piaciuto portare a termine il mio mandato, ma date le circostanze, la cooperazione di tutta eGermany che immaginavo non c'è più. Lascio al Congresso, se vuole, proporre per i restanti giorni un impeachment, e trasferire la presidenza a Skalg von Tuari.

[omissis] Ringraziamenti, complimenti e saluti di rito alla squadra
----
.
In meno di 48 ore, l'eItalia attacca e conquista Salisburgo, la eGermania dichiara guerra, il presidente si dimette, l'opinione pubblica si spacca. Abbiamo provocato un bel terremoto!


Articolo di accusa al presidente e contro la DoW di tmv23 IL RE E' MORTO, VIVA IL RE

(Riferendosi alle dimissioni)Come è potuto accadere? - la dichiarazione di guerra all'Italia ha a che fare con tutto ciò?

GeBe oggi a mezzogiorno dichiarerà guerra all'Italia - e ha presentato la proposta al Congresso senza avvisare da nessuna parte.

Per quanto ne so - 2 persone sapevano ed appoggiavano questo. Donnie Bronco (in qualche modo importante) e MrNiemand (Finanze). Sia a me, che a Dermont KTTRS (SC di Phoenix), e a Pbalint (Ministro della Difesa) era solo stato chiesto un parere.

Per me, una spiegazione sufficiente non è stata data. Tutte str***ate. (scusate le parole) per colpa dei 4 presenti nel chan di governo. (Anche se c'era solo KTTRS ma il suo nick con | significa "off").


(Punto 1 del perchè è assolutamente inaccettabile)

[omissis] dente avvelenato per questioni personali


(Punto 2 del perchè è assolutamente inaccettabile)

E' vero che tutti erano sotto pressione, e non c'era tempo - ma almeno si poteva discutere un paio di minuti con alcuni ministri o altri. Dopo tutto, stiamo parlando di 438,15 GOLD.

(Punto 3 del perchè è assolutamente inaccettabile)

Questo denaro sarebbe stato meglio speso con un MPP con l'Austria, troppo debole per difendersi dagli italiani. C'era questa possibilità a meno della metà del prezzo e so è deciso * * guerra con l'Italia. In fondo abbiamo bruciato solo 238,15 Gold inutili (!).

(Punto 4 del perchè è assolutamente inaccettabile)

Che il Congresso sia così stupido che, poco dopo partita la proposta, il punteggio era 7-0, è un fallimento di questa istituzione. Ho anche avuto l'onore di mettere il primo voto dissenziente alla votazione, 7-1. Ora la legge (se si escludono miracoli) passerà. (20 su 41 voti a favore, e 41 voti totali non ci sono mai).

e il quinto punto è che è assolutamente inaccettabile che il 50% del Congresso, purtroppo, non abbia un pensiero indipendente.

- -
Scusate per le parole. Non ho alcun incarico, tranne il Congresso, che avrei dovuto rappresentare. Ho scelto di farlo con fiducia, fino a ieri. Ma l'azione di oggi è stata stupida. E il Congresso è un qualcosa troppo poco autonomo.
- -



--

Chi ci troviamo davanti? Un congressista scontento che si vede oscurato dall'imprtanza militare del gioco (storia gia sentita), o un uomo che realmente sa le possibilità della sua eNazione e le conseguenze che questa decisione porterà?


Articolo pro-guerra di Moritz von Sachsen PIGIA IL BOTTONE, GeBe!

Cari concittadini.

In questo articolo parlerò delle dimissioni annunciate del nostro stimato Presidente GeBe e dell'articolo diffamatorio di tmv23.
L'articolo contiene solo il mio parere come privato cittadino e membro del Congresso, ma non come presidente di partito.

Insistendo sullo stesso punto, molti cittadini voglevano che GeBe "premesse il bottone". Questo per far fare qualcosa di diverso al paese, la guerra porta divertimento. (Il combattimento porta punti esperienza, si sale più velocemente di livello e l'economia gira.).
GeBe e i suoi collaboratori hanno già da tempo elaborato pensieri sulla guerra, per offrire al popolo divertimento. La scelta è stata probabilmente l'Italia, perchè è un paese non fortissimo, e gli altri sono alleati, troppo forti o con forti alleanze a supporto.
Di conseguenza, ha proposto la dichiarazione di guerra contro l'Italia al Congresso.
Sarà il Congresso, ovvero i rappresentanti del popolo, a decidere. Se la guerra sarà dichiarata perché la maggioranza dei rappresentanti del popolo ha deciso così -VA BENE.
ma chi sta pagando i gold necessari?
Naturalmente, il popolo! Sotto forma di tasse.

Certo, c'erano altri modi per iniziare una guerra contro l'Italia (per esempio un MPP con l'Austria, più economico, ma non sono necessariamente alleati), GeBe, invece, ha optato per una dichiarazione di di guerra.
E come presidente dello stato, ha sicuramente il diritto di farlo.
Finché il bilancio dello stato rimane stabile, è diritto insindacabile del presidente di "premere il tasto".
Dalla eGermany coinvolta nell'alleanza militare PHOENIX, naturalmente, ci dovrà essere una riunione per fare in modo da non creare opinioni completamente opposte.
Tuttavia, eGermany è ancora uno stato autonomo.

Ora, l'articolo di tmv23:
[omissis] citazione dei punti 4 e 5 dell'articolo sopra.

La mia decisione:
Da quando mi sono seduto al computer dopo 10 ore dalla DoW, il punteggio era già 17:15. Dopo un attento esame, ho scelto il SI.
Certo, siamo tutti d'accordo che non tutti la pensano allo stesso modo in Congresso, ma mi sembra esagerato definire str***ate se non la pensano come te!
E se c'è "onore" nel primo clic su NO, ne dubito. Perché tu sei proprio come qualsiasi altro che per ascoltare la tua coscienza, comprometteresti il benessere dei eGermany!

Le mie ultime parole:
Poiché viviamo in una democrazia (demos = popolo), GeBe deve inchinarsi alla scelta della maggioranza.
L'unica cosa, come molti pensano, è che lui ora vuole solo scappare.
Ha lasciato il suo lavoro senza darci la possibilità di parlarne.
Ora, un membro del Congresso dovrebbe avere fatto una proposta di impeachment. Tutto il Congresso dovrebbe scegliere se Gebe dovesse continuare a lavorare, o se la sua fiducia deve essere revocata.
Questa è ancora un'ipotesi. Spero solo che GeBe continui a prodigarsi per eGermany, se non venisse destituito.

Ripeto: questo gioco vive principalmente di guerra. Solo con le guerre, l'economia può funzionare in modo permanente, c'è divertimento e i punti esperienza salgono. Dichiarando guerra all'eAustria, i nemici hanno rafforzato le nostre relazioni con il vicino.

--

Ed ecco l'opinione contrastante. Quella pro-guerra e pro-esercito.

Chi ha ragione? Il presidente che ha forse troppo avventatamente fatto partire la DoW, o gli oppositori che protestano perchè non si è seguito l'iter?

Ci sono anche interessanti echi di congresso vs vita militare che, da quello che ho capito, in passato divisero l'eItalia

Devo dire che, se da un lato l'esperienza mi dice che in campo militare le decisioni sono repentine, dall'altro queste mosse 'alla francese' (senza consultare nessuno) mi hanno sempre lasciato perplesso.
Sopratutto se, come in questo caso, l'opposizione è rappresentata da quasi metà popolazione e non, come successe a noi, da una decina di individui.

Fatto sta che abbiamo davanti una nazione forse poco preparata alla guerra, spaccata, indecisa.
C'è da dire che, se ci mette le mani Phoenix (che, da quello che trapela, si dovrebbe essere alterato perchè non avvertito), poi ci si può fare ben poco. Staremo a vedere 🙂

Omaggio a SbriSa

TORNA A GIOCARE!!!