ATTO II: EVACUATE LA SPIAGGIA(diario di un soldato italiano)

Day 3,580, 13:03 Published in Italy Italy by AngeloDellaMorteTarokiu


Due giorni dopo
Ci stanno attaccando da ogni lato, mi hanno mandato in una sezione della città a nordest, ci stavano una decina di mitragliatrici e una quindicina di uomini. Dopo è arrivato uno di quei carro armati che ha fatto fuggire i pochi sloveni. Uno ha perso una cartolina nella fuga, era indirizzata alla moglie. Verso sera è venuto il capitano cubetto, ci ha detto che potevamo tornare, che tanto pochi minuti dopo sarebbe arrivata un’altra squadra a sostituirci. Non abbiamo avuto troppi problemi con questi sloveni, pensavo peggio.

La mattina dopo
Il buongiorno si vede dal mattino. I caccia sloveni, comandati da Colonel, hanno bombardato la spiaggia e alcune parti della città verso le cinque di mattina, principalmente verso il centro e, per fortuna, ci son stati solo due feriti. A questo punto l’evacuazione verrà fatta: domani arriveranno le navi albanesi per aiutarci a fuggire. Per oggi c’è da tenere d’occhio due settori, uno la mattina e uno il pomeriggio tardi, speriamo sia tranquillo come ieri.
✮ENPS✮

CIBO GRATIS tinyurl.com/modulo-ENPS


La sera dello stesso giorno

Questa mattina abbiamo ricevuto due attacchi nel nostro settore, niente di eccessivo, qualche sloveno che cercava di sfondare le difese con qualche attacco casuale. A mezzogiorno hanno regalato una bottiglia di rum a squadra, probabilmente come incoraggiamento per domani. Hanno detto che l’evacuazione sarà pericolosa e potremmo morire in molti ma, piuttosto che morire tutti, non è male.

Il giorno dopo

Sembra strano dirlo, ma gli albanesi ci hanno dato probabilmente buca: nessuna nave per ora ed è già sera, gli aerei sloveni ci bombardano continuamente e il posto più sicuro che abbiamo sono dei pagliai vicino alla caserma. La caserma è distrutta per metà, ma il centro di comando è al sicuro, tutti i comandanti e tutti i capitani sono salvi, i soldati sono in parte vivi, altri dispersi o morti in combattimento. Non vedo l’ora di scappare in Albania.