[COMUNICATO UFFICIALE] Aggiornamento sul sistema welfare nazionale

Day 288, 10:29 Published in Italy Italy by superpimpo

Salve a tutti,
In apertura di articolo mi sembra doveroso porgere i miei ringraziamenti per la fiducia accordatami, al nostro nuovo presidente Gracchius che ha deciso di confermarmi alla direzione di questo ministero in un ottica di continuità e guardando al buon lavoro svolto finora da tutti i membri di questo ministero, più che al colore politico di ognuno di noi.




Tornando al servizio di assistenza welfare, questo mese ci siamo trovati a dover fronteggiare le dimissioni certe di alcuni responsabili delle macroaree di distribuzione gift, ed alcune altre probabili.

E' doveroso quindi effettuare un riepilogo della situazione corrente:

NATIONAL WELFARE 1
howlwolves
Triveneto
(Friuli, Veneto, Trentino)

NATIONAL WELFARE 2
Alceo
Lombardia e Chur

NATIONAL WELFARE 3
Alessandro Borgia
Nord-Ovest
(Piemonte, Aosta, Liguria)

NATIONAL WELFARE 4
MacEron
Centro-Nord.
(Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche)

NATIONAL WELFARE 5
pier4reich
Centro-Sud
(Lazio, Campania, Abruzzo, Molise)

NATIONAL WELFARE 6
Frykky
Sud e Isole
(Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)

Per chiarimento spiego quanto sopra scritto:
1) i nomi recanti simbolo (😉 a seguire sono di quei membri che ancora non sono riusciti a darmi una conferma certa della loro disponibilità ma che spero possano tornare pienamente in servizio (ovviamente se entro un massimo di 2 giorni non verrà fatto sapere nulla si provvvederà a sostituirli per non bloccare il sistema);
2) dove al posto del nome del responsabile trovate scritto "posto vacante" significa, come credo sia evidente che il precedente responsabile ha abbandonato la carica che ricopriva e quindi siamo in cerca di un sostituto.

SAREMO LIETI DI RICEVERE CANDIDATURE SPONTANEE PER RICOPRIRE IL RUOLO DI RESPONSABILI PER LE AREE CHE LO NECESSITANO: NON SERVE NESSUN REQUISITO BASE MA SOLO TANTA VOGLIA DI FARE PERCHE' DI LAVORO CE N'E' TANTO (al momento della nomina vi verrà spiegato tutto quanto dovrete fare)



Ora procediamo facendo il punto sulla situaizone attuale del sistema welfare eItlaiano:

1) verrà proseguito il progetto di assitenza dei vari responsabili, atto a garantire una copertura pressocchè totale e costante di tutto il territorio, secondo cui ogni reponsabile di area deve fungere da vice per un'altra delle aree stesse (per i cittadini questo significa che in caso di eventuale mancata risposta di un responsabile alle sue richieste di assitenza, è possibile rivolgersi al suo vice, anche se questo già si occupa di un'altra area di assistenza).

Ecco le assegnazioni:

National Welfare 1 + National Welfare 2

National Welfare 3 + National Welfare 4

National Welfare 5 + National Welfare 6

2) verrà proseguito il programma di assitenza ai reparti dell'esercito, con tanto di assegnazione specifica di determinate divisioni a ben definite SO welfare, così da non creare sovrapposizioni nel sostegno militare o incomprnsioni al fronte.



Per quanto riguarda il rapporto tra servizio di assistenza welfare statale e quello locale (iniziative proposte dai singoli comuni) resta valido, fino a diversa decisione del congresso, quanto definito in sede di dibattito durante lo scorso governo Bisiacco, ossia:

le SO statali dovranno occuparsi di:
1. controllo e potenziamento della wellness dei cittadini (soddisfanti i requisiti minimi richiesti) fino ad un massimo valore di 65 punti;
2. controllo e potenziamento della wellness dei soldati impegnati in campagne militari

Al di fuori di questo tutte le altre iniziative che i sindaci vorranno avviare per soddisfare le esigenze della loro popolazione locale saranno bene accette.

Dicendo “al di fuori di questo” si intende dire che i sindaci dovranno:
1. limitarsi ad inviare alle SO di competenza i cittadini richiedenti assistenza e con wellness inferiore a 65 (soglia di competenza delle SO statali);
2. non preoccuparsi in alcun modo delle wellness dei propri soldati che saranno coperti in modo efficiente dalle SO stesse.

In altre parole i sindaci potranno (e dovranno):
1. limitarsi al controllo e alla gestione dei cittadini con desiderio di innalzare la loro wellness e che al momento della richiesta si trovino ad un valore della stessa uguale o superiore a 65 punti;
2. utilizzare per finanziare tali iniziative fondi non provenienti dal ministero (dato che quelli devono essere, se inviati, destinati all’uso ad essi prescritto).

Sperando in una fattiva collaborazione e consapevoli che la riuscita del progetto potrà essere possibile solo se tutti, e ripeto tutti, i sindaci prendano coscienza della necessità di razionalizzare il processo e che questo non è che il primo passo in questa direzione, presentiamo questa proposta al voto del congresso.



Attendendo di ricevere le vostre candidature per diventare nuovi responsabili di macroarea (ricordo che non è necessario trasferirsi, ovviamente) vi invito a VOTARE L'ARTICOLO COSI' CHE POSSA RISULTARE VISIBILE A TUTTI I CITTADINI E NON SCOMPAIA SUBITO

Cordiali saluti,

Scipione,
ministro del welfare