TRP - Tra guerre fredde, bugs e sentenze della Corte...

Day 986, 04:12 Published in Italy USA by Daniel Cheers


Cari lettori del Post,

pare proprio che il deserto estivo nasconda una finta pace e una finta atmosfera di nullafacenza.



Mi spiego meglio.

TO CROAZIA

Notizia di ieri, che oggi rimbalza come un macigno di polvere da sparo è: Penix ha chiamato a raccolta tutti i suoi adepti per prendere possesso della Croazia.
leggi qui Pronta la risposta dei membri EDEN pronti a salvaguardare l'indipendenza Croata.

La Croazia, un tempo forte stato erepubblicano, è precipitato nel baratro, perdendo quotidianamente regioni e cittadini fino ad arrivare a questa situazione:



solo due regioni, pochi abitanti attivi e un grandissimo problema: cittadinanza libera a chiunque si trasferisca in croazia e ne faccia richiesta. E' partita la gara tra EDEN e PENIX a chi s'impadronisce della Croazia, una vera e propria battaglia fredda.

Il TO che sicuramente subirà la Croazia ha un carattere decisamente di medio termine, poichè un numero elevato di ecittadini EdenCroati e PenixCroati è destinato a contendersi ogni elezione il potere per vincere le battaglie fredde. Vediamo chi vincerà la guerra tra i due

In pratica la gloriosa Croazia che fino a qualche tempo fa diceva agli amici-rivali serbi: "tranquilli che ci riprendiamo", la stessa che attuava To in giro e gli eitaliani di vecchia data ne sanno qualcosa, ora si ritrova in uno stato di miseria che fa sinceramente tristezza anche a chi ne è stato nemico.
V2 e tenacia

C'è chi ancora non getta la spugna e fa il tester della rising da perfetto ecittadino modello e ancora invia tickets su tickets agli admin, per ogni bug riscontrato, si tratta di "adotta un Bug"
ne cita più di uno di bugs riscontrati e di risposte ottenute (quasi mai soddisfacenti).

Un "imbocca al lupo" se lo merita tutto così come si merita gli oltre 14k iscritti al suo giornale. (senza l'utilizzo di donnine divertenti.)

Fronte interni

In questi ultimi giorni si è assistito a ben due sentenze della Corte Costituzionale:



una sentenza riguardante Scoundrel (PCE) che per le vicenda Marini (uomo dai mille fakes) eletto in congresso, aveva affermato di non voler riferire in congresso sugli esteri (il congresso ha il diritto di essere informato sulla situazione estera) perchè non riteneva il luogo sicuro.

Subito Capitano Nemo (AETG) ha fatto ricorso alla corte che ha sentenziato a favore di Scoundrel per un semplice motivo: Scoundrel non è ministro degli esteri ma solo un funzionario quindi non è lui la persona obbligata a riferire in parlamento.




La seconda sentenza invece era nell'aria ma è stata pubblicata solamente oggi: la dichiarazione di incostituzionalità per la legge anti PTO (political Take over) votata in congresso il mese scorso.

Per spiegarla in due righe ricorrerò ad un esempio.

1) Un individo con dieci amici vede un partito in cui ci sono solo 5 attivi in un dato momento
2)Si iscrivono in massa a quel partito
3) uno si candida come presidente ( che ha il diritto tra le altre cose a di dire l'ultima parola sui candidati al congresso), gli altri lo votano.
Il partito è Takeoverato, cioè ormai non è proprietà degli ideatori e fondatori di sempre ma di un manipolo di gente che può aver agito per diversi motivi:

- medaglie del congresso

- obiettivo TO all'italia e quindi andare in congresso + persone possibili per dare + cittadinanze possibili a esteri in cambio di gold etc.

-ottenere un nuovo partito come giochino proprio e quindi cambia nome e simbolo

- fondare un partito e invece di crearne un altro ne prende uno che a giudizio esclusivo della cricca è scadente.

In congresso il mese scorso si era proposto di tutelare l'identità iniziale dei partiti e quindi di scoraggiare queste pratiche PTO ( che nel caso ci sia come fine il TO all'italia sono anche molto pericolose) semplicemente escludendo dal forum del congresso coloro che hanno agito in questa maniera, questo anche per non fornire dati sensibili come esteri e difesa. Ovviamente tale legge non può influenzare il gioco di erep, visto che cmq gli eletti congressman non possono essere sostituiti o rimossi in game.

La Corte si è espressa in pratica sostenendo due cose: Il congresso non può avere questi poteri, e che un partito è espressione dell'elettorato non delle ideologie il che vuol dire sostanzialmente questo:

esiste un partito di Sinistra (esempio) che tra le altre cose è antimperialista e divide gli introiti di partito tra i suoi membri. Ha le proprie idee e da mesi cerca di farsi nuovi proseliti.

Se io ho 15 amici e ci vogliamo divertire ci iscriviamo tutti al partito, mi faccio eleggere presidente, cambio simbolo e lo chiamo il partito della Sega!

Secondo la Corte, non conta la storia precedente del partito nè tutelare i diritti dei suoi vecchi promotori conta solo che la maggioranza dell'attuale partito voglia la Sega e si riconosca in tale principio votando il presidente che vuole la sega. Tutto qui!

... A prescindere dalle posizioni in merito, l'ultima è una sentenza che farà discutere se non da un punto di vista della correttezza giuridica, dal punto di vista dei contenuti sicuramente.
Unica curiosità personale:

Chi legge per intero le sentenze della corte lo posti nei commenti con la dicitura "LettoTuttaSentenza">