TRP- Il Polso del Lavoratore: Analisi delle offerte del mercato del lavoro.

Day 1,012, 09:47 Published in Italy USA by Daniel Cheers



Cari lettori del Post,

ritorna a distanza di un mese il nostro consueto appuntamento con Il Polso del lavoratore per chi non la conoscesse si tratta dell'analisi delle offerte di lavoro di 5 Paesi: Italia, Argentina, Perù, Ucraina e Polonia.

Il paniere è stato selezionato per lo studio poichè mette a confronto la situazione italiana delle offerte con quella di due paesi vicini in numeri: Ucraina e Perù, un Paese simile sotto certi aspetti di sviluppo: l'Argentina che però ha molti + abitanti e infine uno dei leaders indiscussi di erep: La Polonia

Ricordo inoltre che l'analisi delle offerte di lavoro ci dà una grossa mano a comprendere le dinamiche economiche e che per semplicità si analizzano solo quelle delle skills 6 e guru*.

Gli stipendi sono tutti espressi in ITL ora.

Partiamo subito come sempre con la tabella della fotografia dei prezzi attuali


ingrandisci
i dati sono stati rilevati ieri venerdì 27 agosto.

Per le analisi facciamo riferimento come sempre ai grafici, iniziamo con quelli di rappresentazione dati della tabella precedente:


ingrandisci

-LV 6

1) L'Italia eccezion fatta per gli ingegneri, a Lv 6 offre posti di lavoro in tutti i settori a stipendi mediamente accettabili

2) spiccano gli stipendi alti dei producers argentini, Mmanager e Carpenter polacchi e project manager Ucraini.

LIV -Guru*

1)Polonia paradiso dei producers probabilmente perchè essendo una nazione sempre in guerra consuma e quindi produce più panini ad alta health

2) L'Argentina continua a tenere + alti degli altri paesi esaminati i prezzi degli harvester

In entrambi i livelli analizzati

1) fitta offerta in campo cibo con prezzi mediamente più alti anche rispetto agli harvester, questo ovviamente frutto della recente modifica degli admin "eat food" per intenderci.

2) crisi profonda nell'offerta di lavoro settore costruzioni, si trova qualcosa solo in grandi q5 pubbliche.

Il Polso del Lavoratore Analisi dei Trends

Ora passiamo alla parte più interessante della nostra analisi: quella dei trend.

Iniziamo subito con quelli del nostro bel e-paese: con i grafici che accorpano le nostre due passate rilevazioni(si veda la scorsa edizione del Polso e quella precedente ) :


ingrandisci

Come possiamo ben vedere L'Italia dell'ultima rilevazione(in giallo) ci mostra che:

1) il trend per entrambi i livelli skill selezionati è in crescita di offerta per i settori: + offerte per le varie skills

2) Il trend si valore stipendi a liv 6 sono in crollo totale, sintomo di una crisi economica che frusta i nuovi imprenditori e di un mercato che ancora non assorbe le q prodotte al giusto prezzo. Si pensi solo al disastro delle weapons di bassa qualità.

3) A livello guru invece aumenta la richiesta di manodopera e aumentano anche gli stipendi offerti, anche di molto rispetto al passato. sintomo del fatto che le imprese dei settori che vanno meglio: cibo e Harvester vogliono aumentare il loro giro d'affari assumendo manodopera specializzata.

Diamo uno sguardo ora al trend degli altri Paesi a Livello 6 tra i dati rilevati ieri e quelli del mese scorso:


ingrandisci

1) Tutti i Paesi crescono mediamente in più nel valore degli stipendi offerti

2)L'Ucraina decide di abbandonare il settore weapons (vi ricorderete che il mese scorso essa investiva con le università per dar lavoro a tecnici, ingegneri etc...) e di concentrarsi su quelli ovviamente più redditizi

3)Stessa cosa avviene per il Perù che sta maturando non poco dal punto di vista economico, un tempo patria di harvester miliardari, oggi sempre più simile agli altri paesi anche se con un economia ancora poco sviluppata. saranno i nuovi ricchi del domani?

Passiamo al livello guru*

ingrandisci

A livello guru ci si orienta per un abbassamento del valore degli stipendi, e un aumento dell'offerta per diverse skills, sintomo che il paniere in analisi è in evoluzione e assestamento.

Da notare, in controtendenza il sensibile aumento dei prezzi del settore costruzione, nella speranza che anch'esso si riprenda per bilanciare il mercato altrimenti a breve non ci saranno più skillati in tale settore.

In conclusione, c'è da investire a mio avviso nella formazione di lavoratori settore costruzione, disinvestendo al tempo stesso nelle università harvester e weapons le prime perchè gli harv trovano molto facilmente lavoro, le seconde perchè i tecnici armi trovano lavoro al momento solo se sono ad alti livelli e neanche...


Come sempre se vi è piaciuto, votate e sottoscrivetevi al POST, il giornale che vi informa e che affronta tutti i temi e le aree dell'e-esistenza.




Vi ricordo inoltre che chiunque non abbia interesse a fondare un giornale, ma non per questo voglia privarsi della possibilità di scrivere di tanto in tanto un'articolo, può contattarmi privatamente, nel caso l'articolo mi piaccia(non nei contenuti sui quali non sindaco, ma nella forma) sarà pubblicato col nome dell'autore alla fine. Nel caso non troviate il nome l'autore sono io 🙂



PUBBLICITA'


Per offerte di lavoro e investimetni finanziari si veda l'articolo della Cheers Holdings



per la tua pubblicità sul "The Right Post" contattami in mp.
1ITL per la pubblicità in fondo articolo (senza foto)- 5ITL (6 articoli)
2 ITL per la pubblicità fondo articolo(con foto)- 10ITL (6 articoli)
5ITL per la pubblicità con foto in testa all'articolo- 25 ITL (6 Articoli)