Risultati Elezioni Party President

Day 1,701, 01:50 Published in Italy Greece by InnoDC

Faccio i miei complimenti a tutti i nuovi PP, in particolare al nostro Belo Horizontee.

Vi auguro di portare a termine i propositi che vi siete fissati in sede di "campagna elettorale" 😛

Ma passiamo al vero argomento dell'articolo...

Volevo fare una serie di considerazione sui risultati (numerici) delle elezioni...

Nell'ambito dei partiti top10, il rapporto votanti/iscritti:

PCE 179 iscritti, 92 voti circa il 52%

LeI 114 iscritti, 50 voti circa il 44%

AeG 102 iscritti, 52 voti circa il 51%

LGeI 93 iscritti, 37 voti circa il 40%

IESO 79 iscritti, 39 voti circa il 50%

GdM 60 iscritti, 32 voti crica il 53%

G&L 30 iscritti,19 voti circa il 64%

Crescere 29 iscritti,12 voti circa il 42%

Alta Tensione 11 iscritti, 8 voti circa il 74%

Chaos 9 iscritti,1 voto circa il 10%

Questo rapporto mostra in modo chiaro quello che è il livello di partecipazione alla vita politica dei membri di ogni singolo partito.

Un secondo rapporto, secondo me ancora più importante, è quello tra votanti per il candidato ufficiale/numero iscritti
E' uguale al rapporto precedente, solo che prevede l'esclusione di quei voti che sono andati dispersi:

PCE 179 iscritti, 62 voti circa il 35%

LeI 114 iscritti, 45 voti circa il 40%

AeG 102 iscritti, 38 voti circa il 37%

LGeI 93 iscritti, 29 voti circa il 31%

IESO 79 iscritti, 29 voti circa il 37%

GdM 60 iscritti, 27 voti 45%

G&L 30 iscritti, 16 voti circa il 53%

Alta Tensione 11 iscritti, 8 voti circa il 74%

Un terzo rapporto, votanti candidato ufficiale/totale votanti

PCE 92 voti totali, 62 voti c.u. circa il 67%

LeI 50 voti totali, 45 voti c.u. 90%

AeG 52 voti totali, 38 voti c.u. circa il 73%

LGeI 37 voti totali, 29 voti c.u. circa il 78%

IESO 39 voti totali, 29 voti c.u. circa il 74%

GdM 32 voti totali, 27 voti c.u. circa il 84%

G&L 19 voti totali, 16 voti c.u. circa il 84%

Alta Tensione 8 voti totali, 8 voti c.u. 100%

Considerazioni sui dati:

PCE - Quello che da tempo immemore è il numeroso partito dell'eItalia, conferma la tendenza dell'ultimo periodo: la perdita di consensi ed iscritti, si accompagna ad un calo della partecipazione e ad una grave dispersione dei voti (il primo candidato non ufficiale crypta, che si candida ogni mese raccogliendo in genere 4/5 voti, questo mese ne ha raccolti ben 17!).
La prospettiva per il PCE, ad oggi, vede l'impossibilità di mantenere con questi numeri il controllo politico dell'eItalia, se non tramite alleanze sempre più pressanti con gli altri partiti top5, un compromesso a cui il partito è già giunto molte volte, compreso nelle ultime elezioni presidenziali.
Toccherà al nuovo PP, ABBODAVI (di certo una delle persone più indicate nel partito, per risollevarlo dal momento di buio), riportare il PCE ai fasti del passato...o vederlo sprofondare sempre di più...

LeI - Il secondo partito d'eItalia, come già sottolineato in passato, ha gravi problemi di partecipazione, che ha pagato più volte alle elezioni congressuali, ottenendo un numero di CM molto inferiore a quello che si poteva ottenere con il corrispondente numero di iscritti...
Le ultime elezioni hanno confermato questo dato. Tuttavia, rispetto al PCE, è doveroso notare che c'è stata una bassissima dispersione di voti (dei 50 votanti effettivi, 45 hanno votato il candidato ufficiale). Una nota di merito per LeI che dunque riesce a gestire in maniere efficiente quei pochi voti (rispetto agli iscritti) che gli pervengono, elemento molto importante anche in previsione delle prossime elezioni.

AeG - Valgono le medesime considerazioni fatte per il PCE, anche se il terzo partito dell'eItalia, non è nuovo a clamorosi ribaltoni in sede di scrutinio elettorale...Siete un pò un caso strano da studiare 😛

Lgei - Nonostante l'aumento del numero di iscritti abbia riportato questo storico partito nella top5, sembra che questo aumento sia, oserei dire, di facciata, ovvero non c'è stato alcun aumento del numero di voti, che è rimasto quello corrispondente al gruppo storico che costituisce l'anima del partito...
Valgono dunque le medesime considerazioni fatte per il PCE e AeG, anche se la dispersione di voti è stata inferiore...

IESO - In genere esempio di efficienza elettorale e di grande organizzazione, questa volta anche il quinto partito dell'eItalia ottiene risultati nella media degli altri.

GdM - La crisi del partito del mese scorso, oltre ad averne provocato la fuoriuscita dalla top5, ha provocato anche un evidente calo di voti e partecipazione. Sebbene la presenza di unico candidato ufficiale, abbia limitato la dispersione di voti...

G&L - Una partecipazione leggermente sopra la media, sono un risultato discreto per il nuovo movimento. Se riusciremo a mantenere simili livelli di partecipazione, arrivati ad un numero di iscritti pari o simile a quello degli altri partiti, il nostro potenziale politico sarà maggiore. Questa è la nostra nuova sfida!

Alta Tensione - Il piccolo partito di Iena ha dimostrato di essere un gruppo compatto. C'è da vedere se, in caso di aumento di iscritti, tale compattezza e unità d'azione sarà mantenuta. Il problema della crescita dei nuovi partiti è principalmente questo.

Per la cronaca, questi i nomi dei nuovi PP dei partiti:

AeG - Damon Mortis

PCE - ABBODAVI

Una Nuova Speranza - Marktiello

Alta Tensione - IncazzatoNero

LeI - C14uz

G&L - Belo Horizontee

Movimento - Erbaffo kidforza 50

LGeI - NeNNoLeLLo

Partito Monarchico eItaliano - hihaoden

Partito Militare Italiano - italiano medio

IESO - neorux

Crescere - Dark Thunder

GdM - anakin987

Federazione Anarchica - Dello4

Chaos Rebels Party - Pierpaolo81

IMPERO eROMANO veni,vidi,vici - giulioemilio

La Grande Italia - Tom Just

Auguro a tutti un buon lavoro e un buon game 🙂

Innocenti