Gazzettino Ufficiale del Governo – Edizione Ordinaria

Day 478, 14:17 Published in Italy Italy by Stedee
Roma – Campidoglio, XXIX-III-XII

Nella seguente pubblicazione sono riportate le iniziative proposte dal Governo Zanch, dalla data si insediamento (avvenuto il giorno 6 Marzo 2009) ad oggi (12 Marzo 2009), con i prospetti relativi al lavoro programmato.


WELFARE

Riconfermato, per la quasi totalità, l’organigramma del Ministero in carica sotto il Governo Rhevard, il Welfare non ha mai interrotto il suo operato, mantenendo sostanzialmente inalterati anche i requisiti per richiedere un suo intervento.

Troverete la sua presentazione nonché i requisiti necessari nell’articolo pubblicato dal Ministero, qualche giorno fa:
Giornale del Welfare


BANCA D�ITALIA

Dopo la nomina del suo Vice-Ministro Bubu93, il Ministro della Banca d’eItalia Darden ha deciso di proseguire le iniziative e i servizi offerti da sempre, aggiornando però aliquote e tassi di interesse, adeguandoli alla nuova politica economica eItaliana.

Inoltre, è stato attivato il nuovo servizio di “Scambio casa”, con il quale la Banca si farà mediatrice per le abitazioni, al fine di agevolare la compravendita: in fase di sperimentazione, questo servizio si occuperà inizialmente delle case Q1, ad oggi di difficile mercato, per agevolare i nuovi cittadini nel mantenimento della loro Wellness.

Articoli di dettaglio al riguardo di queste iniziative potete trovarli sull’articolo del Ministero:
Giornale della Banca d'eItalia


ECONOMIA

In questi giorni di insediamento dei nuovi Ministri Ilredentore88 e Cochise, gran parte degli sforzi sono stati indirizzati all’analisi della status quo. Nella redazione del Bilancio d’insediamento, I Ministri hanno rilevato i seguenti dati: un aumento di 3499 ITL (con una media di 2250 ITL di incasso al giorno) ed un surplus di circa 58 gold rispetto al recente bilancio: tutto questo, nonostante le ingenti spese sostenute, tra le quali 60 gold per la stipulazione di MPP.
I dati sono incoraggianti e spingono sempre più il Governo verso la capitalizzazione del potenziale che l'economia italiana offre all’attualità.

Prima iniziativa mirata del Ministero, in fase di presentazione e discussione Congressuale, sarà l’intervento sulla tassazione delle materie prime. Il vero obiettivo della manovra è quello di scoraggiare la creazione ed il mantenimento di aziende non consone all'attuale territorio italiano, colpevoli di falsare il mercato e di impegnare un’ingente quantità di forza lavoro in imprese fallimentari: una pulizia di mercato necessaria, alla luce della saturazione corrente, che permetterà inoltre di mantenere alti gli introiti delle casse statali in previsione dei periodi bellici, ritenuti prossimi.
La manovra, se avvallata in sede di Congresso, porterà aliquote sulle materie prime pari a quelle di seguito elencate:
- Oil, Wood, Iron e Diamon😛 Income 50%, Import 3%
- Grain: Income 15%, Import 99%

Altro studio in atto nelle sale del Ministero, quello riguardante il valore di cambio ITL/Gold, ormai stabilmente a quota 0.025. L’operato del Ministero dovrà tener conto della salvaguardia del nostro mercato dalla speculazione eccessiva, facilmente ottenibili a questi valori di cambio, senza però far lievitare eccessivamente il costo della nostra moneta.


ESTERI

La Farnesina, guidata dal Ministro Antimo, è all’opera per reclutare nuovi Ambasciatori Internazionali, per migliorare i rapporti e le comunicazioni con tutti gli altri eStati. Comunicazioni ritenute importanti anche per una corretta informazione del cittadino, la cui valorizzazione sarà sottolineata da comunicati ufficiali sempre più frequenti ed esaustivi.

Ultima nomina in qualità di Ambasciatore è quella dello scrivente in terra Transalpina, utile a mantenere un contatto sempre più stretto e diretto con lo stato che, tra tutti in Europa, corre forse i maggiori rischi e necessita di una maggior attenzione alleata: la Francia.

A tale proposito, si rimanda all’articolo riassuntivo della situazione Internazionale redatto dal Ministro Antimo:
Giornale della Farnesina


SVILUPPO ED INFRASTRUTTURE

Ormai giunto al suo terzo mandato, il Ministro Cris Tod porterà avanti tutte le iniziative ormai in essere, mirando ad una formazione ed informazione dei cittadini sempre più marcata ed importante. Tra le tante, sempre da sottolineare l’importanza del nuovo servizio offerto: il tutoraggio. Tutti i cittadini, vecchi o nuovi, si sentano liberi di contattare il Ministero per ricevere un tutor che li possa seguire nell’apprendimento delle meccaniche della vita eItaliana di loro interesse.

Per tutti i riferimenti sulle iniziative del Ministero, si rimanda all’articolo pubblicato nel giornale ufficiale:
Giornale del Ministero dello Sviluppo


CULTURA E COMUNICAZIONE

In questi primi giorni, due le iniziative portate avanti dal Ministero scrivente, oltre la redazione di questo e dei prossimi articoli di aggiornamento sulle attività Governative. Il primo, in essere da prima della nomina a Ministro della Cultura e delle Comunicazioni, riguarda l’aumento della popolazione eItaliana, mediante la publicizzazione della nostra esperienza eRepubblicana in forum, blog ma, soprattutto, ambendo alla via dei quotidiani, siano questi online o cartacei. A questo scopo, qualunque cittadino vantasse idee o conoscenze in questi ambiti d’intervento, è pregato di contattare lo scrivente Ministero per una collaborazione.

La seconda iniziativa riguarda il coordinamento dei lavori di traduzione della neo Costituzione eItaliana, in lingua Inglese: un’operazione, questa, facilitata dall’estrema disponibilità del cittadino Giggiuzzo, ottimo conoscitore della lingua inglese, che in pochi giorni ha concluso quasi integralmente la traduzione dei testi Costituzionali. A lui vanno i più sinceri ringraziamenti di questo Ministero così come quelli dell’eItalia tutta.


ESERCITO ED ALLEANZE

Sempre pronto e attivo a dare il suo contributo, l’Esercito e Italiano comandato dal nuovo Capo di Stato Maggiore Bisiacco ha dato prova del suo potenziale e della sua efficienza nelle recenti campagne in West Siberian ed in Ungheria. Con la proposta di nuovi MPP, in fase d’approvazione Congressuale, si aprono sempre maggiori possibilità di intervento bellico, anche dai fronti eItaliani.

A riepilogo delle novità e degli eventi salienti degli ultimi giorni, si rimanda al Giornale dellâ��Esercito

Sul fronte alleanze, rimane sempre aperto il dibattito riguardante l’ingresso nell’E.S.A., tra i tanti pareri discordanti. Nel frattempo, la partecipazione attiva in ambito PEACE non viene meno: mediante la portavoce Mappina, l’eItalia tenta di gettare le basi per un leggero cambio di rotta dell’alleanza, ritenuta dai più eccessivamente moderata e osservatrice. Più aggressività, quando questo si rende necessario ai fini prefissi: questo quanto propone l’eItalia in sede di dibattito con i rappresentanti degli altri eStati, nostri alleati.


Malore
Ministro della Cultura e della Comunicazione