[POLITICA] Diamoci un tono, più confronto, più democrazia

Day 3,412, 07:16 Published in Italy Italy by Fonz863

Ho aspettato molto prima di scrivere questo articolo, mi sono astenuto da scrivere non perché non avessi da dire, ma perché volevo tirarmi fuori da quello che si annunciava essere un avvio di mese particolare.
Premetto che parlo a titolo personale, per non essere uomo di partito ma congressista e come tale a pari titolo uomo delle istituzione come questo governo, ugualmente democraticamente e legittimamente eletto dai cittadini eitaliani.

In positivo mi aveva sorpreso l'atteggiamento dell'attuale MoFA maxsyyy che, a dispetto dei toni sferzanti dei mesi precedenti ha provato a fare un passo verso la tanto bistrattata, anche dallo stesso onorevole ma soprattutto da FdeI, vita extragame.

Purtroppo non posso esimermi da un analisi del resoconto di metà mandato che qualche menzogna la dice, pure più d'una.

La più grave di tutte è quella sul bilancio. Con quale coraggio si fa passare un articolo scarso di nozioni di spesa, con risposte evasive alle domande sui 500K previsti per la difesa su un totale di 750k considerando gli MPP (basta leggere sull'articolo). Dopo poche ore, neanche il tempo di una aperta e sincera discussione alla quale partecipassero tutte le forze presenti in congresso, il più delle volte flame ed offese reciproche, si da inizio ad una votazione su una donazione di 400k. Ora, tra 400k e la proposta di Bilancio presentata dal MoE Reghium
cito: "Uscite previste"
c) Patti di Soccorso Reciproco 250.000 ITL ZERO Gold
f) Altre uscite e oneri di legge
RW, difesa, armi, CO 500.000 itl ZERO GOLD
g) Totale delle uscite: 750.000 itl ZERO GOLD)
mi sembra passi una bella differenza. Se per voi non fa differenza non so che dirvi, e non è solo una questione di cifre e numeri ma di metodo e merito! La domanda a che serve il congresso oltre a cliccare si-no è più che legittima. Se non abbiamo potere di chiedere dell'indirizzo della nazione, delle scelte dei ministri, a cosa serviamo? Nulla è la risposta, la democrazia è svuotata, il mandato dei cittadini vanificato.

Sul discorso ESF la questione diventa ancora più triste. Un articolo dell'iperattivo MoFA, usciva col palese motivo di offendere ESF e suoi responsabile e funzionari, attaccare ancora una volta EI. Alla difesa di EI ci ha già pensato il buon VincenzoDeAbrignani le cui parole, ed interrogazioni al MoD, sono rimaste inascoltate causando l'impiccio (eh sì un motiva c'era, debole ma c'era), ma a difesa dell'ente mi schiero io e non solo per vicinanza a mirko3927 ma a tutti quanti lavorano per l'ente col solo scopo di fare gli interessi dell'eItalia senza alcun guadagno offrono tempo per dare introiti aggiuntivi al paese, soldi che foraggiano armi, panini e quanto i cittadini necessitano. Eppure trascinati nel fango finanche dal resoconto di governo che estrapola 2 screenshot tra lo stesso MoFA (domando io ma i MoE perché non fa il MoE ed il MoFA il MoFA?) ed il responsabile ESF. La storia ovviamente è parziale a faziosa, per amore della trasparenza si possono leggere i modi "gentili" e le risposte puntuali in questa libera discussione sul forum che qui vi allego. Il forum è aperto a tutti, ed è un luogo di confronto sempre aperto, non solo per fare le interrogazioni ma anche per rispondervi.

A questo punto è chiaro che tutto ciò che non è nelle grazie di questo governo deve essere delegittimato ed offeso, finanche chi opera senza guadagno personale per il paese. Non si può accettare tutto passivamente, meriterebbero un grande sostegno e plauso i tanti che lavorano per ESF, ESS ed anche per EI a tempo perso e solo perché si divertono a GIOCARE e vorrebbero GIOCARE con tante persone che non conoscono, per lo sfizio di confrontarsi, lo sfizio di determinare nel loro piccolo le grandi decisioni.

Invece solo insulti, guerre tra bande, alla o con me o contro di me. Nulla di più svilente. L'abbandono del game di Luca Collini è il sintomo della grave malattia dell'odio in questa community, un player che tra mille difetti aveva voglia di fare. Ad altri l'analisi delle cause e concause, io guardo al futuro, è il momento di darci un taglio, chiedo apertamente a questo governo, i partiti, i congressisti, tutti quanti a smorzare i toni. Alziamo il livello della discussione. Il tempo delle menate deve finire, se non impariamo da quello che stiamo vivendo il tempo del delete non di un player, ma dell'intera nazione è prossimo.