[PCe] L'impegno politico

Day 3,404, 02:42 Published in Italy Italy by Fonz863

L'ufficialità arriverà solo domani, ma con ogni probabilità per il prossimo mese avrò l'onore e l'onere di essere Presidente del Partito Comunista eItaliano.

Di fronte alla situazione della politica eitaliana di questi ultimi periodi, almeno quelli che sto vivendo, è probabile che pochi player abbiano voglia di impegnarsi nel modulo forse più penalizzato di questo gioco. Proprio per questo un partito storico come il PCe non può permettersi di giocare un ruolo secondario ma deve riprendersi il posto che gli spetta. Un obiettivo ambizioso per un nabbo quale sono e spero, mi auguro, di esserne all'altezza.

Da dove si riparte? Da considerazioni e principi.
Le considerazioni partono dalla partecipazione alle elezioni di partito, alle quali hanno preso parte 21 iscritti, è un numero che non è quello che può proporre questo partito visti i numeri delle congressuali, certo incidono altri fattori ma è chiaro che c'è una parte di eItalia che guarda al PCe, coinvolgerla è un nostro dovere.
Altra considerazione è che in questi anni non c'è stata molta fantasia nei programmi dei vari governi, i motivi sono molteplici ovviamente e non è un accusa, ma un fatto certamente non positivo, da un lato, dall'altro apre una possibilità: c'è spazio per fare politica. Bisogna discutere ed impegnarsi, perder tempo a leggere e commentare, anche extra-game.

Ma come si fa a scrivere un programma politico in un gioco che, col passare del tempo, sembra offrire sempre meno margini di manovra?
Si riparte dai principi fondanti del PCe:
Redistribuzione del Divertimento e Gestione Collettiva.
Il nostro manifesto sembra scritto per momenti come questo, di comunità dedita soprattutto a flame ed alla polemica. Divertente per alcuni, seccante per altri. Il partito vuole tornare ad essere luogo di divertimento, discussione e proposta. Dove un ecittadino, vecchio o nuovo che sia, possa sentirsi a proprio agio e convinto di vivere la sua esperienza in eRep, senza pensare di aver commesso un errore ad iscriversi.


Il beduino andrà in ferie per un mese, quando si rappresenta una comunità non si fa il battitore libero, saranno giorni di confronto e discussione.

Adelante compagni o9