[MINISTERO DELL'INFORMAZIONE] NOVELLE ITALICHE

Day 783, 01:13 Published in Italy Italy by Stedee

Popolo Italico,



eccomi a voi.. Scusate se mi sono fatto attendere alcuni giorni dopo l'insediamento del governo Delexo ma in questi giorni di guerra e di sconvolgimento geo-politico internazionale (che paroloni eh?) gli interni sono stati un po' "snobbati"..



Nonostante questo la vita in congresso è più che viva che mai, in questi giorni si è parlato di tutto e di più, dall'economia, ai fatti di cronaca (sfortunatamente nera, ma ne parleremo più avanti)..



Inizio dicendo che i lavori al congresso stanno andando molto bene, c'è molta unità tra i congressisti e le differenze di partito si notano appena e solo in rari casi (qualcuno ha detto matutian?) si arriva all'ostruzionismo o al non dialogo.. (per non dire flame)
In parole povere quello che di buono aveva mostrato il vecchio congresso lo si ritrova in quello nuovo (che sia perchè ci sono sempre io? lol)

Ma torniamo alle cose serie..
Parlavo infatti di cronaca, purtroppo nera..
Il congressista, nocchè membro stimato di Aquila et Gladius Gaio Giulio Cesare non è più membro del congresso.
Direte, capita, magari dovrà combattere per i nostri alleati (leggasi Rhevard) ed invece "è scappato con la cassa" (cit.)..
Senza entrare nel merito, il sopracitato Gaio Giulio Cesare ha avuto accesso alle password di partito (org + company) e, dopo averle cambiate, ne ha prelevato le liquidità ed è scappato all'estero con la org..
Non contento ha poi cancellato tutti gli articoli di Luce, lo storico giornale di AetG, e il forum..
Una pagina nerissima per l'eItaly intera..



Arriviamo ora al congresso:

In questi giorni si è parlato molto di economia, il segretario all'economia Deltek ha proposto una sua versione della finanziaria di gennaio ma la discussione sulla stessa si è interrotta in quando il ministro dell'economia Citizen Cane ha giustamente fatto notare che la finanziaria la deve formulare lui.. Forse un po' di inesperienza per il buon Deltek che di certo non voleva fare nulla di male..
Succede..

Il già citato Matutian invece ha proposto una legge alquanto interessante.. Si tratta della proposta di legge 1/2010.

In breve è una legge che porta nuovi, ma a volte necessari, paletti per la spesa pubblica..
Infatti, dopo le polemiche dello scorso mandato governativo sulle spese pubbliche non controllate a dovere, si sta cercando di evitare che lo stato vada in bancarotta..
La discussione è ancora in atto, ci aspettiamo che a breve parta una votazione in merito.

In materia di interni si continua a discutere su come creare un baby boom degno di questo nome, senza contare le discussioni sulla cittadinanza.. Soprattutto dei francesi che in questo momento ospitiamo in suolo italico.

Per quanto riguarda le votazioni, l'unica di rilievo è conclusa da qualche giorno e dichiara lo stato di guerra..

Eccomi quindi alla conclusione del primo articolo sugli interni del governo Delexo.

Eventuali aggiornamenti arriveranno in seguito..

Mi raccomando sottoscrivete e votate..

Fatelo!