Racconti di guerra: Giorno 2311

Day 2,311, 08:22 Published in Italy Italy by Buddy of Hyperion
Salve a tutti lettori,
è ormai noto che stiamo nel bel mezzo di un’ennesima guerra mondiale: Asteria & LETO vs Sirius & Aurora.

L’eItalia è attualmente schierata Pro Sirius, giusto qualche giorno fa Sirius ha dichiarato di non voler più accettare membri nell’alleanza, l’eItalia in risposta ha confermato la fedeltà a Sirius e la contrarietà alla formazione di un’ulteriore alleanza dei Pro Sirius.

Bene, dette un po’ di cose tecnice passiamo al concreto, oggi vorrei analizzare la situazione nell’emondo e lo svolgimento della guerra che in questi giorni sta avendo dei risvolti nuovi.
L’analisi sarà svolta a zone, così come ho sempre fatto.


Europa Centrale



L’Europa è naturalmente l’epicentro della guerra mondiale: ultimamente infatti sia l’Argentina che il Cile, due stati importanti del Sud America, hanno compiuto un AS in Europa, per poter aiutare i loro alleati nel campo di battaglia. Ma partiamo con calma: Asteria è in crisi, l’Ungheria è crollata dall’attacco congiunto di Cile, Bulgaria e Polonia, è uscita da Asteria essendosi sentita offesa dalla Romania (nemico storico dell’Ungheria), e proprio poco fa è partita la richiesta di NE verso la Romania stessa.
La Serbia si è ripresa dalla crisi causatale da Croazia, Bosnia, Albania e noi, e ha fatto NE agli USA, con i quali sta attualmente combattendo in Provenza. La Spagna è stata attaccata dall’Argentina che piano piano sta risalendo e poco fa ha appena messo piede sulla penisola iberica: la Spagna si è vista abbandonata dagli alleati, impegnati in altre battaglie.
In UK c’è un putiferio: ormai è confermato il sospetto di un possibile Take Over da parte dei Serbi, i quali nemmeno lo nascondono, c’è molta paura; dopo essere stata attaccata congiuntamente da Finlandia, Moldavia e Francia, è stata aiutata da Polonia e USA a liberarsi, anche se ora è ancora impegnata contro la Finlandia in Scozia e in Irlanda del Nord.
La Polonia si è scatenata contro l’Ungheria, conquistando molte regioni originali Ungheresi. L’Ungheria però ha abilmente disinnescato sia Bulgaria, chiudendo il passaggio con l’Ucraina, sia il Cile, chiudendo con l’Austria, e sia la Polonia, chiudendo con la Slovacchia.
l’Italia si è vista sottrarre le due province francesi, anche se sta abbastanza tranquilla per il Congresso, avendo tutto il Nord Italia e una parte del Sud; la sfortuna è che la capitale sia proprio il Molise, che essendo circondata da regioni occupate dalla Serbia non può fornire bonus. Sia il Cile che l’Italia hanno fatto NE alla Slovenia, il Cile già ha iniziato l’attacco che per ora sta andando bene, vedremo poi; credo che abbiamo sbagliato a fare NE alla Slovenia, rischiamo di giocarci tutto quello che siamo riusciti a fare finora se invervenissero gli alleati di Asteria. Intanto è stata startata una Training war con la Svizzera

Nord Europa / Scandinavia



I paesi di Asgard ultimamente stanno avendo la meglio contro i paesi Baltici, che si sono indeboliti dall’AS dell’Argentina e dalla quale ancora non sono riusciti a liberarsi completamente, sopratutto l’Estonia. La Svezia è sotto attacco dalla Germania, la Norvegia si è invece impossessata della Danimarca, mentre la Finlandia oltre che a mantenere le proprie regioni in UK sta finendo di svolgere una Training War con la Russia. La Lituania ha dato tregua alla Svezia e aiuta i suoi alleati balcanici, sopratutto la Lettonia che è nuovamente sotto attacco dalla Bielorussia.

Medio Oriente



La situazione in Medio Oriente si è momentaneamente stabilizzata: Cipro (Pro Sirius) ha portato a termine con successo la campagna contro Isralele (LETO); il Perù si è stabilito in Nord Arabia, circondato esclusivamente dalla Turchia, come a formare un muro tra lui e la Grecia; La Grecia appunto essendosi impegnata contro FYROM ha tralasciato un momento l’Egitto che è riuscito dopo tempo a liberare tutte le proprie regioni, naturalmente poi è tornato tutto come prima; l’Iran dopo un momento di libertà e di azione un mese fa ora è completamente occupato, probabilmente non avrà un congresso; Albania e Bosnia mantengono le loro colonie negli Emirati Arabi.

Asia



Anche in Asia momentaneamente la situazione è statica, le Filippine qualche giorno fa hanno organizzato un attacco in grande stile alla Cina con tanto di RW Pakistane e Indiane, logicamente l’attacco è stato vano. La Croazia da un pò di giorni sta cercando di proporre un NE alla Cina, finora non riuscendolo mai ad approvare; Taiwan dopo tempo ha riassunto il completo controllo del Giappone, liberatosi degli USA.
Il Brasile ha approfittato della liberazione di una sua regione per lanciare un AS in Pakistan, cosa che gli garantirà un Congresso.

Oceania



Le Filippine è la zona più combattuta dell’Oceania, piena di RW e di guerre, controllata sia dalla Colombia che dall’Indonesia; la Malesia ha riprovato per l’ennesima volta l’attacco suicida verso la Thailandia (paese sotto Take Over dalla Serbia). In Australia poco fa si è verificato un AS da parte di FYROM completato con successo, il Cile però rimane sempre sia in Australia che in Nuova Zelanda.

America



Gli USA hanno riaperto una guerra contro il Canada che sta andando abbastanza bene; il Messico è stato fatto obiettivo di un AS da parte dell’Olanda, che si sta svolgendo a favore del Messico, ma giusto di qualche punto, essendo anche occupato contro il Portogallo alle Isole Azzorre; in America del Sud sono presenti le normali RW startate dal Perù contro Cile o Argentina, inoltre il Brasile è riuscito a liberare una regione, e con quella ha approfittato per lanciare l’AS in Pakistan. L’Argentina inoltre aveva da poco dichiarato NE al Sud Africa, appropriandosi di tutte le sue regioni, solo da poco il Sud Africa si sta riuscendo a liberare.

Bene, l’analisi finisce qui, spero di essere riuscito ad intrattenervi, vi terrò aggiornati in tutti i fatti che succedono nel mondo se solo vi abbonerete al mio giornale. Grazie a tutti

P.S. Avevo intenzione di fare anche la versione in Inglese, ma per mancanza di tempo non ci sono riuscito
P.S. x2 Ho scritto di fretta, se trovate errori lasciate un commento, grazie 🙂