L'Erepublikano e La Penna Scarlatta

Day 2,603, 16:04 Published in Italy Poland by Fabrizio Gaber

Cari lettori,
In questo articolo proverò a spiegare le motivazioni per le quali ho deciso di sposare il progetto della “Penna Scarlatta”.




Con i miei quasi tre mesi di esperienza su erepublik, di certo non mi considero un esperto e anzi vado ben fiero della mia nabbaggine.

Essere newbies, non significa essere inconsapevoli di ciò che ci succede attorno e, ancora meno, un nuovo utente non può e non deve sentirsi un pesce fuor d'acqua in un gioco, come Erepublik, in cui l'anzianità ha il suo peso specifico.

Non appena ho iniziato a comprendere le molteplici dinamiche che questo gioco può offrire, e quanto sia importante l'apporto che ogni nuovo utente può dare in termini di Forza e quindi reputazione per il proprio paese ( a prescindere dal partito al quale egli sceglie di iscriversi); ho deciso che se ne avessi avuto la possibilità avrei speso tempo, idee ed energie supportando e proponendo ogni progetto che si proponeva di muoversi a favore di una sorta di tutoraggio e di appoggio alle “new entries”, perchè è sui giovani che il Paese deve puntare.



Chi decide, per sentito dire o per curiosità, di registrarsi su Erepublik si trova proiettato in un e-mondo oscuro. Costituito da guerre infinite, con la possibilità di allenarsi in palestra e di trovare un lavoro(almeno qui, anche se sottopagato, disoccupazione non ce n'è).
Quelli che non si scoraggiano dopo i primi due giorni, si iscrivono ad un Partito e poi, di conseguenza, ad una MU.
La maggior parte trova nei Partiti dei giocatori “anziani” disposti a spiegare loro le dinamiche basilari del gioco e nelle MU “soldati” pronti ad addestrarli per affrontare le guerre.
Altri, invece, finiscono con essere presi nelle reti di coloro che hanno il solo scopo di raggiungere un effimero obiettivo elettorale, senza curare molto i nuovi giocatori ai quali viene raccomandato di votare nei gironi 5, 15 e 25 del mese, per raggiungere il potere e cambiare le sorti dell'eItalia e farla diventare la nuova eSerbia!
Dati per sprecati e destinati a diventare exgiocatori di erepublik questo tipo di newbies; ritorniamo a concentrarci su coloro che superano le prime settimane di gioco.




Spesso mi capita di imbattermi in nuovi giocatori, ed ogni volta è una piacevole sensazione; ma proprio questi giocatori mi hanno dato lo spunto per volermi impegnare su questa strada e nel progetto della Penna Scarlatta in particolare.
Infatti, seguendo ( in modalità stalker) il loro sviluppo nel tempo noto spesso la lentezza dello sviluppo della forza e la scarsa attenzione e a volte la mancanza assoluta nel perseguire le varie medaglie (FF,TP,SS etc) con i relativi golds.

La mia idea, che credo possa essere realizzata con l'impegno dei Partiti, delle MU e degli “anziani”, è quella di dare finalmente vita ad una sorta di “scuola” indirizzata all'ambientamento iniziale, al sostegno e allo sviluppo dei nuovi iscritti al gioco.
Vedendo nei nuovi giocatori, anche se il Partito al quale essi sono iscritti è nostro rivale, la possibilità di una vera e propria crescita della Forza della nostra Nazione.
Non sto criticando il lavoro svolto dai Partiti seri (senza i “vecchiacci” del PCE, forse avrei mollato anche io dopo poche settimane).
Voglio portare la “questione Nabbi” su un livello diverso.
Voglio che i Partiti ci mettano la faccia, che si esprimano pubblicamente se per loro sia meglio avere un elettore italiano “forte” di un Partito rivale che li costringa a dover lavorare di più in ambito politico per far fronte a quel voto in più per i rivali; o è meglio se quel nabbaccio molli il gioco in fretta e si dissolva, così, il voto per i rivali.

Ed eccoci alla nascita della Penna Scarlatta.
Il progetto vede una squadra di neo-giornalisti che con la loro esperienza maturata e la loro spiccata “Nabbaggine” daranno vita ad articoli vivaci e sempre attenti alle necessità delle “new entries”.
I giornali, che siano quelli ufficiali dello Stato, dei vari Partiti o di semplici giocatori, sono una delle migliori fonti, al momento, a disposizione dei nuovi iscritti per farsi un idea del vasto e-mondo che lo circonda.
Questi articoli stuzzicano la loro curiosità, li porta a voler approfondire la questione in oggetto e dà loro la possibilità di imbattersi nelle molteplici sfaccettature che un gioco come Erepublik ha da offrire.

Ecco che quindi ho accettato ben volentieri l'invito a prendere parte a questa avventura.
Negli articoli che l'Erepublikano pubblicherà per la “Lettera Scarlatta” mi impegnerò a dare informazioni utili, a pubblicare interviste ai personaggi più influenti dell'e-mondo e a cercare di tenere vivo e, nel mio piccolo, accrescere la curiosità e la voglia di andare avanti in questa e-vita per i neo iscritti!


Grazie per l'attenzione. Ci vediamo al prossimo articolo.




Ricordo a tutti che le donazioni fatte per gli articoli de "La Penna Scarlatta" verranno inserite in un fondo destinato al supporto dei neogiocatori.

Membri LaPS:
Peter Panno Direttore di Nabbo chi legge
Nicolaitaliano Direttore de La voce nel deserto
Pierpaolo Pantano Direttore del Giornale dell'Eitaliano
Fabrizio Gaber Direttore de L'Erepublikano