FF..queste sconosciute! Guida Nabba per

Day 2,610, 16:07 Published in Italy Poland by Fabrizio Gaber

L'ultima modifica del gioco che cambia la modalità di ricompensa delle medaglie “Freedom Fighters” (Liberatore in italiano o in breve FF), rende un po' incerto la convenienza o meno di questa forma di guadagno.

Io sono dell'avviso che le FF, soprattutto per i nuovi giocatori, hanno ancora un rendimento positivo.
Bisogna, però, inseguirle nel modo migliore, tenendo d'occhio la spesa dovuta alle armi ed il cibo che si vanno a consumare, centellinando le munizioni e gli spostamenti per raggiungere i campi di battaglia.

Quindi voglio provare, in questo articolo, a stuzzicare la curiosità dei newbies ed invogliarli a provare a cimentarsi in questo obiettivo.Spiegando cosa sono le FF e come ottenerle contenendo dei costi.





Per ottenere la medaglia e, quindi, la relativa ricompensa (1000 ITL), bisogna prendere parte ad una guerra, schierandosi a favore della Nazione che sta “resistendo” e prova a liberare il territorio occupato dalle truppe nemiche.
Per fare ciò basta andare nel menù “Guerre” e selezionare una battaglia di resistenza.
La Nazione per la quale dobbiamo combattere è contraddistinta da un “pugno” chiuso di colore rosso nella schermata delle guerre in corso.






Per chi non lo sapesse, le guerre sono divise in battaglie di circa 1 ora e mezza - 2 ore ciascuna; alla fine della battaglia gli Stati ottengono un punteggio. Una guerra finisce quando uno dei due Paesi raggiunge gli 83 punti.
Fondamentale nello scegliere la Nazione per la quale andremo a combattere, quindi,è che questa abbia un'altissima chanche di portare a casa la battaglia.
Non andremo a combattere per uno Stato che è sotto nel punteggio, ma sceglieremo una guerra che vede la Nazione in “Resisitenza” che è sopra (e di un bel po' di punti) nel punteggio.





La prima freccia (RW da non fare) vede le Filippine a 34 pt e l'Indonesia a 65 pt

La seconda freccia (RW da fare) vede l'Ucraina a 63 pt e la Romania a 2.

Scusate ma non riesco a ingrandire la schermata.




Per le medaglie FF bisogna sparare, e per sparare bisogna avere cibo in magazzino.
Di regola i cittadini fanno parte delle “MU”; le Military Units che di solito accettano i neoiscritti( spesso sono quelle dei Partiti di appartenenza) sono a conoscenza del problema del cibo per i nuovi giocatori e quindi sono organizzate in modo tale da distribuire una quantità di panini e armi quotidiane ai suoi membri più giovani.
E molte di queste MU non lesinano una razione supplementare ai soldati che sparano per un motivo valido ( e le FF lo sono).

Andiamo ora a vedere come razionalizzare al meglio i “kills” (si definiscono kills, ogni colpo sparato in una battaglia, perchè fate fuori un soldato nemico).

Questa è la tabella relativa alle varie medaglie FF:

livello medaglia FF - obiettivo da raggiungere


1 25 kills x 3 RW
2 50 kills x 3 RW
3 75 kills x 3 RW
4 25 kills x 4 RW
5 50 kills x 4 RW
6 75 kills x 4 RW
7 25 kills x 5 RW
8 50 kills x 5 RW
9 75 kills x 5 RW
10 25 kills x 6 RW
11 50 kills x 6 RW
12 75 kills x 6 RW
13 25 kills x 7 RW
14 50 kills x 7 RW
15 75 kills x 7 RW
16 25 kills x 8 RW
17 50 kills x 8 RW
18 75 kills x 8 RW
19 25 kills x 9 RW
20 50 kills x 9 RW
21 75 kills x 9 RW
22 25 kills x 10 RW
23 50 kills x 10 RW
24 75 kills x 10 RW
25 25 kills x 3 RW
26 50 kills x 3 RW
27 75 kills x 3 RW



Come potete vedere per ottenere la prima medaglia, bisogna sparare 25 volte per 3 guerre di resistenza (RW) differenti.
E così di seguito, per la seconda, bisogna sparare 50 colpi x 3 RW diverse; per la terza 75 colpi per 3 RW diverse.

Dovrete sparare i colpi richiesti prima della fine della guerra (quando una delle due Nazioni arriva a 83 punti), quindi avrete il tempo di far ricaricare l'energia.

Una guerra mediamente ha una durata di 14/16 ore, quindi dobbiamo collegarci, durante questo periodo, ricaricare l'energia e combattere per la stessa guerra fino al raggiungimento dei kills richiesti.

C'è un po' di discussione su quali armi siano le migliori per le FF, io mi fido delle indicazioni del saggio “Giogallo” e indico nelle armi Q5 quelle da usare.

Per sapere quanti colpi dobbiamo sparare ancora, evitando così di sprecare munizioni, basta entrare nella nostra pagina profilo (cliccando sul nostro avatar) trascinare la freccia dei cursore sulla medaglia FF (la prima medaglia sulla sinistra) e ci apparirà un menù a scomparsa con il riassunto delle nostre RW in corso.








Altra cosa importante da sapere è che per ottenere le FF bisogna spostarci di volta in volta nell'e-mondo per raggiungere i campi di battaglia.
Per fare ciò o spendiamo delle ITL o utilizziamo dei biglietti di viaggio (solitamente distribuiti dalla MU di appartenenza).
I biglietti di viaggio si possono ottenere raggiungendo i 750 punti prestigio settimanali, o acquistandoli direttamente dal mercato; se decidete di acquistarli scegliete sempre quelli di livello5, sono i più economici e vi permetteranno di spostarvi in ogni parte del mondo.
Piccola parentesi economica, quando vi trovate in un paese straniero, date sempre un'occhiata al mercato. Infatti, per quelli che non lo sapessero, possiamo acquistare gli oggetti che ci servono sul mercato italiano e sul mercato della Nazione che ci ospita. Basta, nella pagina del mercato, scegliere la bandiera della Nazione in cui vi trovate e scegliere il prodotto che vi serve, troverete a volte dei prezzi molto più bassi di quelli del mercato italiano.

Ultima cosa, quando scegliete la RW da combattere, state attenti al punteggio dei due Paesi(ovviamente quello che conta è sempre che la Nazione per la quale ci schieriamo abbia un bel vantaggio) per calcolare il tempo che ci serve a raggiungere il numero di kills che i serve.
Perchè se dobbiamo raggiungere i 50 o 75 “kills” ci servirà un bel po' di tempo, e di conseguenza non possiamo scegliere una RW in cui la Nazione che sta vincendo è sopra i 50 punti.
Buona regola è combattere per una Nazione che è sotto i 30/40 punti.




[img][/img]
La prima freccia(RW da non fare) Ucraina a 74 pt e Romania a 3 pt

La seconda freccia(RW da fare) Regno Unito 20 pt e Croazia 2pt






Spero di essere stato il più chiaro possibile e invito chi fosse interessato a contattarmi per qualsiasi dubbio o domanda.
Per le immagini, proverò a inserirle direttamente, domani, ma so che ci potete arrivare.




Grazie per l'attenzione, vi do appuntamento al prossimo numero.