Tra le vane polemiche e la presunzione del potere, l'importanza delle regole

Day 3,399, 06:14 Published in Italy Italy by Fonz863

In questi giorni mi sono astenuto da scrivere non perché non avessi da dire, ma perché volevo tirarmi fuori da quello che si annunciava essere un avvio di mese polemico e ricco di flame.
In positivo mi aveva sorpreso l'atteggiamento dell'attuale MoFA maxsyyy che, a dispetto dei toni sferzanti dei mesi precedenti ha provato a fare un passo verso la tanto bistrattata, anche dallo stesso ma soprattutto da FdeI, vita extragame.

I fatti, purtroppo, hanno vanificato i buoni intenti ma anche sottolineato come l'extragame sia una risorsa per i player e non un limite. Utile esempio è il dialogo che si sta vivendo intorno alla figura del Presidente del Congresso (PdC).
Non entro nel merito, mi soffermo sul metodo: articoli di giornale, discussioni in forum e passaggi volanti in chat, una confusione delle discussioni, richiami al flame ed alle polemiche pretestuose, c'è chi la chiama trasparenza, io la chiamo zizzania ed alla fine le discussioni si concludono in insulti. Ma sul forum continua perché le regole valgono per tutti, non solo per noi, soprattutto per quelli che verranno, è il senso della politica anche in RL...

Gli sforzi del buon maxsyyy si sono arenati di fronte alle invettive dei suoi stessi colleghi di partito, oltre che di governo, che a più riprese hanno sottolineato "inutile" ogni passaggio in forum, da Reghium a Dibex, di cui non ultimo il bilancio previsionale presentato a mezzo stampa. Anche qui, non entro nel merito, si è già detto tanto, troppo, e so già che le richieste di chiarimento per una più precisa definizione delle spese finiranno a morire, perché questo governo sul forum non passerà, non risponderà, non discuterà. D'altronde il gioco non prevede il forum, e questo è vero ma se tutte le nazioni si dotano di chat e forum un motivo ci sarà, non per amore della burocrazia sicuramente.

Il Forum, le regole, la costituzione, i metodi ed i modi non sono esercizio di forma, sono espressione di sostanza, della scelta fatta di rispettare tutti e per farlo ci si limita nei tempi per far bene le cose ponendo come obiettivo il bene dell'eItalia e non altro... A volte diamo per scontate cose che invece dovremmo valorizzare.


La democrazia passa per la discussione, possibilmente civile, e questi toni non lo sono, non lo sono da parte di nessuno, ma richiamo il governo ad una minore presunzione. Essere eletti non vuol dire solo onori, è soprattutto oneri. Non si possono derubricare le questioni in maniera superficiale e poi pretendere trasparenza solo perché lo si dice ingame su articoli. Non esiste solo Atlius, non esiste solo FdeI, l'eItalia non inizia e finisce con loro, c'è molto di più ed è questo di più che merita il rispetto del governo. Mentre scrivo leggo la richiesta di votare a favore della donazione di 400k di itl, da congressista vorrei votare nel merito, non potrò. Perché mi è stato detto poco, spiegato poco. Ma sono un congressista, ed il congresso non conta.