Il benvenuto su un nuovo eMondo

Day 1,643, 07:37 Published in Italy Slovenia by unTipoQualunque
Cari lettori, cari giocatori,

cari perché abbiamo bisogno di tutto il supporto di questo eMondo per poter affrontare la ribalta della Serbia.
Cari perché continuiamo a domandare e a rispondere, a parlare tra di noi.. O quasi.

Cari perché continuiamo a litigare tra di noi per il solito, antico, tremendo dilemma: "Ma chi ce l' ha più grande (l' influence..)? Io! E mo glielo dico, vah!"

Ciò che mi ha spinto a crear questo nuovo articolo (e giornale) è stata una discussione\litigio a cui ho assistito (e mi son divertito pure parecchio, devo dire!) sui canali IRC in cui si parlava del sasso che attanaglia le nostre scarpe: I SERBI e LE DINAMICHE DELLE MU STATALI.

Ovviamente, come tutti sapete, l' unica MU statale eItaliana è l' EI (Esercito eItaliano) mentre se portiamo il nostro nasino all' infuori dei nostri confini potremmo vedere un nuovo modo di amministrare le cose: l' USA, per citare una nazione a eCaso, ha a sua disposizione tante MU statali, tutte differenziate per tipologia e bisogno: dalla fanteria mobile (per azioni all' infuori dell' entroterra e per supporto alleato) al 'normale' esercito interno.

TUTTE.
FINANZIATE.
DALLO STATO.


Noi, a nostra volta, abbiamo T4L, EI ed altre quattro organizzazioni come principali MU (scusatemi se non ne ho scritte altre ma non sono riuscito a ritrovare l' articolo che ne parlava e non sono riuscito a ricercarne di più.. Scusatemi per davvero) di cui solo EI è finanziata statalmente..

Ciò che più mi chiedo è:
se tutti i players e tutte le MU avessero entrate fisse da parte del nostro eGoverno, potrebbe cambiare la situazione militare del nostro stato? Non immediatamente, ovvio, ma col tempo?

Le entrate ci sono, a quanto sonda l' ISTAT, e ci vorrei ben credere, con tutte ste tasse.. Potrebbero esserci indirizzamenti economici verso determinati settori per poter vincere almeno una guerra? L' eItalia è forte, certo, ma senza gli alleati siam comunque nulla.

Quanto ci può costare?
Svariati milioni di ITL saranno sufficienti per tenerci stretta la nostra dignità che il popolo romano ci ha donato?
O ci toccherà svendere e acquistare le nostre braccia armate sul market mercenario?

Nel dubbio meno, diceva un vecchio proverbio fascista.
Nel dubbio cogito, dicevano i greci.

E gli italiani saranno mai capaci di combattere per le proprie conquiste senza lasciarsi mettere i piedi in testa così tanto facilmente?

Nel dubbio, io, mangio.
unTipoQualunque.


LE NOTE DELLO SCRITTORE:

Scusatemi per l' immagine spoglia del giornale e, se presenti, per gli errori e le incomprensioni.. Devo ancora affilare per bene la mia tastiera e, dato il primo articolo, ho preferito parlare di cose molto, MA MOOOLTO, generali. Sono aperto alle critiche e spero tanto vi sia piaciuto l' articolo.
Alla prossima lettura!