Guida ai partiti e-italiani parte 2

Day 2,021, 05:13 Published in Italy Italy by marco casconi
salve lettori,
continuo oggi la guida sui partiti italiani. Ieri per motivi di tempo mi sono fermato a rinascita e-italiana e oggi ne recensirò altri 4 sempre seguendo la classifica membri.

Bastardi Senza Gloria

Presidente: Riccardo Quarta
Vice-Presidente: carbos
Segretario: Secuea
Consigliere: Dot Hunty
Portavoce: Vajura

Voto generale: 9

Il quinto partito e-italiano. Un partito nato dalla fusione di crescere e iniziativa every single one. Un partito ricco di membri esperti e di giovani preparati e con grandi potenzialità.

Voto politico: 9
Partito con 88 membri in crescita e con un nuovo quinto posto ai danni di AetG. Hanno in squadra il presidente e un ministro. Sono riusciti a stipulare l'alleanza con AetG e i partiti minori con grande intelligenza e si sono così assicurati ruoli decisionali importanti e ben 3 CM. Non posso criticarli su nulla. Hanno fatto una fusione e poi una alleanza perfetta. 9 strameritato e si spera per l'e-italia che questo partito cresca e possa dare speranze al paese.

Voto libertà/democrazia interna: 9
Carta degli intenti, forum e chat curatissimi, vari giornali affiliati. Molti i vecchi esperti ai vertici del partito, ma non mancano anche i giovani come francesco cavour o il Vice-Presidente carbos. Anche qui davvero un buon lavoro per il partito.

Voto reclutamento e trattamento giovani: 9
Il partito sta attirando molti giocatori con la sua aria nuova e nomi, loghi e idee fresche, fresche. Se riuscissero a crescere ancora potrebbero definitivamente diventare la prima forza politica e-italiana, considerando anche i voti dell'alleanza. I giovani vengono tenuti in grande considerazione come possiamo notare dai risultati(carbos, cavour).
Aquila et Gladius

Presidente: aliquem
Vice-Presidente: Stedee
Segretario: Tommaso Crociera
Consigliere: Castell militarista
Portavoce: JAPR

Voto generale: 7+

Il sesto partito e-italiano. Un partito storico di erepublikk. Un partito pieno di vecchie colonne della politica. Il rivale storico del PCE.


Voto politico: 9
Partito con 85 membri in leggero calo, sorpassato da poco dall'alleato BSG. Sono riusciti a stipulare l'alleanza con BSG e i medi e piccoli partiti e così facendo ad assicurarsi 6 congressisti. Hanno inoltre appoggiato l'attuale presidente. Niente da dire!

Voto libertà/democrazia interna: 7
Un partito con chiari riferimenti all'estrema destra fascista, per puro scopo di gioco di ruolo. Un partito autoritario. Non vedo tanti giornali affiliati...boh non saprei, comunque la sufficienza c'è.

Voto reclutamento e trattamento giovani: 7-
I membri rimangono sempre quelli se non addirittur calano. Non credo si recluti. Nel partito vige più il detto pochi ma buoni. Bneficiano dell'alleanza e di tanti voti effettivi. Un partito esperto e vecchiotto che avrebbe un gran bisogno di rinnovo. La loro politica però si basa sull'esperienza e credo che continueranno con questa linea. Nel confronto diretto con il PCE quindi vincono sul piano politico nettamente, ma per il resto bisogna complimentarsi con i comunisti.
La Giovane eItalia

Presidente: Furio
Vice-Presidente: wrennina
Portavoce: Pierluigi Bersani

Voto generale: 7/8

Il settimo partito e-italiano. Un partito giovane per i giovani, a detta del fondatore. Un partito che sta però invecchiando...ma forse è il suo punto forte!


Voto politico: 7/8
Partito con 75 membri stabili e un 7 posto che non gli garantisce congressisti. Sono riusciti ad ottenere il ruolo di ministro della difesa, appoggiando il governo cornara. Solo un congressista e questa è l'unica ma importante pecca. Per un partito che vuole essere importante e fare la differenza un CM non basta. Complimenti comunque anche a loro per aver aderito all'alleanza.

Voto libertà/democrazia interna: 8
Giornali affiliati pochi...però chat dove accolgono anche esterni al partito. Inoltre grande fiducia data a Bersani, chiaro segnale della fiducia data a tutti. Ogni membro scrive e si esprime liberamente, quindi 8 meritato.

Voto reclutamento e trattamento giovani: 7
I membri sono sempre quelli e non entra quasi nessuno. Come in AetG pochi ma buoni. Ormai il nome Giovane eItalia è incoerente ad un dei partiti più esperti d'e-italia. Le opportunità ai giovani però vengono comunque concesse come si può notare dal portavoce.

Libertà e-Italiana


Presidente: Cmax15

Voto generale: 4

L'ottavo partito e-italiano. Un partito vecchio e morente. Un partito con pochi giocatore presenti ed attivi. Esiste solo il presidente nel direttivo.

Voto politico: 3
Possiamo ancora definirli un partito?? Esiste solo il presidente. Erano uno storico partito. Ora non sono più nulla. Non si fanno mai sentire. 3 e non 0 per un unico motivo: almeno DEVILPIERO ci ha provato, facendosi ospitare da ReI che però l'ha inserito molto dietro in classifica...

Voto libertà/democrazia interna: n.c
Non classificabile. Un partito assente e per questo non posso giudicarlo nè criticarlo. Esiste ancora una chat ma...

Voto reclutamento e trattamento giovani: 4/5
Anche qui ero tentao a dare un non classificabile ma dò un 4/5 giusto perchè rimangono in top 10 e mantengono un filo di visibilità per ipotizzare una rinascita. Il trattamento dei giovani è difficile da giudicare.
Anche per oggi è tutto, a presto con gli altri partiti. Ringrazio ancora i lettori e ricordo che accetto critiche, precisazioni e altro.

A presto