[Late show] Intervista a Corol, MoFA Italiano.

Day 2,382, 06:50 Published in Italy Chile by Federico Fato

Gentili eCittadini e cari 16 lettori,
dopo una breve pausa giornalistica dovuta sia a impegni personali che ad una sorta di carità per la vostra mente, torno a scrivere su queste fatali pagine per inaugurare ufficialmente una nuova rubrica di intrattenimento e di approfondimento, che spero di poter aggiornare ciclicamente almeno 2 o 3 volte al mese.

Il "Late Show with Federico Fato" (vi ricorda qualcosa?) sarà per lo più un approfondimento sulla vita e sull'esperienza degli eCittadini italiani che tutti noi conosciamo, che in questa serie di articoli si troveranno a dover affrontare una serie di innumerevoli domande di carattere personale, politico e di esperienza in game, senza dimenticare qualche domanda che possa mettere facilmente in difficoltà l'intervistato.

Il primo ospite della serata e della prima puntata del Late Show è l'attuale Ministro degli Affari Esteri, Corol!



F - Ciao Corol, sei emozionato ad essere il primo fortunato ospite di una lunga serie di interviste?
C - Ciao Federico, più che emozionato mi ritengo onorato, visto che ormai so come lavori e sicuramente le tue prossime interviste riscuoteranno grande successo.

F - Prima di entrare nel vivo della conversazione, raccontaci un po' della tua vita.
C - Beh che dire, nel real ho 19 anni (20 a settembre di quest’anno), e sono nato e cresciuto a Modena. Ho fatto il liceo scientifico e ne vado molto fiero, sono assolutamente certo che se dovessi tornare indietro farei sicuramente la stessa scelta; dopo essermi diplomato mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria biochimica a Bologna dove sto per finire il primo anno di lezione.
Per quanto riguarda quello che faccio nel tempo libero, adoro divertirmi in compagnia ma allo stesso tempo apprezzo anche i momenti di quiete e tranquillità. Mi piace molto fare giardinaggio, e correre sulle lunghe distanze (fino all’anno scorso praticavo atletica leggera).
Come altri interessi ho la geografia, fisica ed in particolar modo la chimica; di queste materie quello che mi cattura è il fatto di avere una buona conoscenza di tutto ciò che ci circonda e che quotidianamente osserviamo, e questo mi fa sentire appagato.

F - E perché non dirci della tua vita su eRepublik?
C - Per quanto riguarda la mia storia in erepublick c’è molto da dire, diciamo che ho anche avuto l’onore e l’onere di prendere parte ad importanti processi decisionali che hanno segnato il nostro ePaese: in primis l’uscita da EDEN (ero congressista al tempo).
Per altre informazioni sulla mia e-vita avevo scritto un articolo in cui raccontavo tutto in modo dettagliato.

F - Sei da 4 anni su eRepublik. Cos'è cambiato, sia nel gioco che nella community, in questo lasso di tempo?
C - Questa domanda potrebbe ricollegarsi al link che ho messo sopra, diciamo che ho avuto un periodi di inattività durato quasi 3 anni, per cui la mia e-nascita sarebbe da far coincidere con i primi di marzo 2013; tutto ciò che è successo prima di quel periodo lo so per sentito dire come per molti di voi.

F - Sei stato per ben 5 volte un Congressman per Fratelli di eItalia. Come ti trovavi all'interno del Partito?
C - E qui cominciano le domande ostiche 😃.
Beh che dire, FdeI è il partito che mi ha fatto crescere e quello che prima di tutti mi ha appoggiato, io sono e sarò sempre in debito con loro perchè probabilmente senza l’aiuto iniziale di persone come Delussac o Reghium non sarei qui ora. All’interno del partito mi sono fatto molte amicizie: Dibex, corvobianco, robin (so che mi vuoi bene XD) ed ovviamente Reghium e Delussac. Mi trovavo molto bene e diciamo che quell’essere “soli contro tutti” era per me, inizialmente, un grande stimolo.

F - Cosa pensi delle accuse di poca possibilità di carriera all'interno dello stesso FdeI?
C - Premetto che questa è una mia personale opinione; nonostante io sia stato 5 volte congressista con FdeI, non ho mai avuto la possibilità di fare completamente carriera.
Mi spiego meglio: mi sarebbe piaciuto provare l’esperienza da PP (che poi ho fatto in ReI) ma era impossibile poichè gli unici che si dividono quella carica sono, da oltre un anno Reghium e Delussac. Allo stesso tempo avrei voluto fare parte di un governo (cosa che poi è successa) ma, nonostante fossi candidato, mi era impossibile poichè FdeI non vinceva mai le elezioni presidenziali perchè non riusciva ad accaparrarsi i consensi esterni e quindi nonostante avesse molti membri non otteneva mai i voti necessari alla vittoria.

F - Dopo l'avventura in FdeI sei entrato in Rinascita eItaliana. Cosa ti ha portato a questo cambiamento?
C - Io sono una persona che ogni tanto ha bisogno di nuovi stimoli, da tempo la politica all’interno del partito aveva preso una piega che non mi piaceva (boicottaggio del congresso, litigi quotidiani con articoli, prese di posizione che non condividevo, ecc…) così ho preso due piccioni con una fava unendomi ad un partito con idee totalmente diverse da quelle del vecchio.

F - Ti trovavi meglio in FdeI o in ReI?
C - Premetto che nonostante sia in Georgia faccio comunque parte del direttivo di ReI e partecipo alle varie decisioni. Detto questo preferisco quest’ultimo poichè mi ha dato la possibilità di fare esperienze che in FdeI non avrei avuto la possibilità di fare, con ReI ho conosciuto la community e le persone fantastiche che ne fanno parte, cosa che con FdeI avevo fatto ma solo per intavolare discussioni o fare inutile flame.

F - Questo mese sei stato il MoFA del governo di Andrea1908. Sei soddisfatto del tuo lavoro?
C - E’ sicuramente l’esperienza più bella che ho fatto da quando gioco; l’incarico da MoFA mi ha dato la possibilità di conoscere persone di ogni nazionalità ed ogni cultura con le quali ho stretto rapporti di amicizia e rispetto. Sono fermamente convinto che il rapporto con gli esteri sia la vera essenza di Erepublik: ti da la possibilità di aprire la tua mente e di conoscere persone di varie nazionalità, ed io questo lo trovo magnifico.
All’inizio del mio mandato mi ero prefissato tre obiettivi: portare la Farnesina ai livelli più alti mai raggiunti, riaprire il GRS e mantenere informata la popolazione sugli avvenimenti esteri (interviste a membri stranieri, resoconti di guerra e rapporti con gli alleati). Beh, posso dire con fierezza che tutti questi obiettivi sono stati raggiunti e quindi non posso che esserne soddisfatto. Mi sono inoltre trovato molto bene con tutta la squadra di governo, composta da molte persone che conoscevo già e con le quali avevo già attimi rapporti; credo che quello di questo mese sia stato un buon governo, forse uno dei migliori da quando sono attivo.

F - Se potessi tornare indietro cosa avresti e cosa non avresti fatto?
C - Io ho una filosofia, valida sia nella vita reale che in questo gioco: se vuoi fare qualcosa e ne hai la possibilità allora fallo e basta. E’ da quando sono piccolo che seguo questo modo di pensare e di conseguenza, come per la vita reale, non ho rimorsi; rifarei tutto così come l’ho fatto fino ad ora.

F - Il Referendum non è andato a buon fine. Credi che riusciremo ad entrare comunque in Aurora? Nel caso non riuscissimo, come vedi il futuro dell'eItalia?
C - Sì, il referendum non ha dato l’esito sperato. Ho contattato io stesso prima che uscisse l’articolo il capo di Aurora, Don Croatia, con il quale avevo già da un po’ di tempo buoni rapporti. Mi ha detto che deve sentire discutere del nostro ingresso in Aurora con tutto il suo HQ, però sinceramente dubito che entreremo. Visto che secondo me non entreremo in Aurora penso che la strada da seguire possa essere quella di affianarci all’alleanza; così come avevamo fatto con CoT in passato: sarebbe una sorta di MPP con tutta l’alleanza siglato da una spece di trattato nel quale noi ci impegnamo a combattere per loro e viceversa nonostante il nostro paese non sia all’interno del loro gruppo.

F - Recentemente hai cambiato cittadinanza spostandoti in Georgia. Come mai?
C - Per la stessa filosofia di vita che ho citato sopra: avevo voglia di nuovi stimoli, ed allo stesso tempo volevo contribuire alla nascita e alla creazione di una delle nuove nazioni. Così ho fatto una piccola ricerca su quale potesse essere la più indicata ed ho scelto la Georgia perchè è quella che a mio avviso ha le maggiori potenzialità: ha un numero elevato di cittadini per avere pochi giorni di e-vita ed allo stesso tempo tutta la gestione dello stato è affidata ad un unico partito (di cui faccio parte) che ha oltre il 60% del congresso. Questo è, a differenza di come molti possano credere, molto positivo perchè un partito con un numero così elevato di consensi è in grado di prendere decisioni autonomamente e quindi con maggior rapidità.

F - Cosa ti piace della community Italiana e cosa no?
C - Della community eitaliana mi piacciono gli italiani. Nel senso che noi siamo fatti così: ci scanniamo come leoni con articoli di flame ed accuse varie, quando però si tratta di dover combattere per il nostro ePaese siamo tutti uniti e facciamo fronte compatto (anche se siamo comunque scarsi 😃). E’ una cosa che mi piace molto perchè nessun partito, nonostante ci siano opinioni contrastanti sui modi di agire, ha dimenticato l’obiettivo principale comune: difendere il nostro paese da qualsiasi invasore.
Quello che mi piace di meno è invece l’apparato burocratico presente nel nostro paese: troppe leggi inutili, troppe perdite di tempo per ogni decisione. Stiamo prendendo spunto dalla politica italiana nella realtà e questo non va affatto bene, si perde troppo tempo su tutto e quindi si rischia di arrivare in ritardo sugli obiettivi e sulle scadenze importanti.

F - Chi potrebbe essere il tuo mentore in gioco?
C - Di mentori in questo gioco ne ho avuti più di uno: per quanto riguarda le nozioni principali del gioco direi senza dubbio Delussac. Se si entra nel campo della poltica e degli esteri il nome che spicca oltre gli altri è senza dubbio quello di Feliks Edmundovich che non solo mi ha trasmesso le sue idee ma mi ha anche permesso di fare carriera e di farmi conoscere all’estero.

F - Chi invece l'utente più "lontano" da te?
C - Sicuramente un utente lontano da me è qualcuno che parla molto ed agisce poco: persone come robin di sherwood oppure giubbanera sono l’opposto della mia idea di cittadino su erepublick. Parlano, commentano (a volte insultano) molto, ma quando si va a vedere la forza ed il danno in battaglia sono poco più che nullità; se ci si aggiunge che non hanno mai avuto grandi idee o portato avanti progetti loro avete i players che più sono distanti dal mio modo di pensare le cose.

F - Cosa pensi delle ultime elezioni europee e dei risultati che si sono presentati in Italia?
C - Ovviamente non dirò chi ho votato e perchè. Posso solo dire che mi rincresce che in Francia ed Inghilterra abbiano avuto la maggioranza movimenti anti-europa che dunque rischiano di minare decenni di sacrifici e lotte con l’obiettivo di un’unificazione di tutti i popoli e di una pace duratura. Per il resto non sono molto appassionato di politica nella realtà perciò rischierei di dire delle assurdità.

F - Ci penserai due volte prima di accettare di nuovo un'intervista con me?
C - Hahaha, no dai. Hai fatto delle buone domande e mi ha fatto piacere rispondervi anche perchè spero che alcuni giovani players possano trarne ispirazone. Certo però che potevi farmene un po’ meno, ci ho messo quasi due ore a rispondere XD.

F - Grazie per la disponibilità, buon game u.u
C - Grazie a tutti per la lettura, buon game anche a voi!

Nonostante il tentativo di Adulatio che hai fatto nella prima domanda, apprezzo davvero il tuo impegno e la tua disponibilità nell'aver risposto a queste domande, quindi Grazie Corol! 😉
(P.S. Se hai impiegato davvero 2 ore, ma anche 1, per rispondere a queste domande, sei un folle!!)


Amici eItaliani,
La nostra prima puntata termina qui lasciandovi ai vostri adorati flame nei commenti, visto che è stata buttata tante carne al fuoco su utenti e Partiti!
(Ovviamente se vi è piaciuta l'intervista, votate e abbonatevi u.u)