4° Giorno di Governo

Day 199, 09:03 Published in Italy Italy by National eItaly

Cari eCittadini,

oggi vi presento una lista delle cose su cui il governo si sta muovendo:

- Economia
Dopo i due summit con le aziende di Armi e Gift abbiamo inquadrato le svariate difficoltà dei due settori.
Per le armi il Ministero dell’Economia ha preparato una proposta di legge (che si sta vagliando nel forum del Congresso) che prevede fusioni per aziende q1, upgrade per aziende q2 e q3 e licenze di esportazione per q3 e q4.
Domani dovrebbe essere pronta e si potrà iniziare a riqualificare questo settore.
Inoltre si inizia a valutare un cambio monetario di valuta estera tra aziende e Stato.

Il Summit di ieri tra le aziende di Gift e lo Stato ha mostrato una situazione molto più articolata.
Come primo provvedimento le SO Welfare Statali non compreranno più dall’azienda nazionale i gift, ma sarà loro compito e soprattutto grazie al Ministro del Welfare che assegnerà una o più aziende di gift alle SO, per smaltire inizialmente le produzioni in eccesso.
Questa non sarà una decisione definitiva, ma data la triste situazione di queste aziende lo Stato vuole alleviare le loro pene.
Nello stesso tempo ieri la SGL si è proposta di aiutare le aziende e i lavoratori e stanno già lavorando ad una tabella che premi l’alta wellness con stipendi più alti ed inoltre sarà una tabella che bilancerà le spese, la produzione e la vendita, avendo così la possibilità di monitorare gli effetti devastanti della famosa “corsa al ribasso” dei prezzi.
Quindi si incentiverà lo scambio gift tra utenti, ed inoltre il Welfare avrà compito di gestire la wellness dei soldati. L’EI è al momento composto da 6 divisioni e con 6 SO welfare il conto è presto fatto (le assegnazioni verranno comunicate in seguito, dato che alcuni rappresentanti delle National Welfare hanno rifiutato l’invito a continuare , si sta cercando di trovare nuovi utenti che prenderanno posto nelle SO Statali).

- Organizzazione Macchina Statale
Ci sono aggiornamenti continui anche qui. Il governo cerca sempre collaboratori validi ed efficienti per proseguire sulla giusta via.

Vicepresidente: Paologis76
Capo di Stato Maggiore: Colinar (Vice: Certo85)
Ministro Economia: MrFrAg (Vice Ministri: Edoardo e kingalex)
Ministro del Welfare: Scipione (Vice Ministro: wizard10)
Ministro degli Esteri: alvise (Vice Ministro: Ramon Mendoza)
Governatore Banca d’eItalia: Olwe (Vice: Kurtz Weiser)
Referenti in seno ad AM: Bisiacco (Alliance Official) e Ramon Mendoza

Ci stiamo muovendo verso un’organizzazione seria e costruttiva, e spero che gli eItaliani la accetteranno.
Faccio i miei più sinceri auguri ai nuovi entrati Kurtz Weiser, Certo85 e Ramon_Mendoza che hanno conquistato la fiducia con il loro impegno e la loro lungimiranza.

- Esercito ed Esteri
Il conflitto Ungherese ingaggiato dai nostri soldati in difesa sta portando gloria alla Nazione.
Le notizie giunte dal fronte sono rassicuranti, si sta avviando un processo diplomatico per il cessate il fuoco, ma la presenza di ostilità straniere fa sì che il processo si dilunghi.
I nostri soldati sul fronte rincuorano la Nazione e comunicano il loro grande entusiasmo su un’azione di difesa programmata in modo forse troppo veloce ma che sta portando in alto l’organizzazione militare del Capo di Stato Maggiore Colinar e del suo vice Certo85.
Il governo vuole ringraziare tutti i soldati che si stanno impegnando in questo conflitto.

Nello stesso tempo il governo grazie all'ottimo operato del suo diplomatico in seno ad AM, Bisiacco, ha fatto pressioni per una conclusione rapida di questo conflito.
AM ha accettato le richieste eItaliane e grazie anche alla nostra assidua azione diplomatica l'Ungheria ha proposto un trattato di pace, che purtroppo la Repubblica Ceca non ha ancora accettato.

Dopo lo stabilizzarsi di questa situazione e dopo che le nostre truppe saranno tornate in eItalia, avremo modo di organizzare al meglio l’esercito italiano portando a termine quelle linee guida che sono state presentate nel programma della Coalizione.

- Costituzione e Sociale

Per quando riguarda la Costituzione, lo Stato si sta attivando e ringrazia tutti coloro che hanno presentato interessanti spunti per portare a termine questo grande progetto Nazionale.

Vorrei però in questa Sede proporre una proroga dell’appuntamento Costituzionale, in previsione delle elezioni dei Presidenti di partito del 10 di Giugno.
Un ricambio generazionale che potrebbe portare a sbagli e critiche che lo Stato non si vuole assumere.
Come Presidente dell’eItalia mi sento in dovere di presentarvi queste mie riflessioni.

Dopo l’ottima riuscita dei Summit con le aziende, nella settimana che verrà, saranno indette riunioni con i settori House e Food e in conclusione con gli Ospedali.
Lo annuncio qui perché riguarda il sociale, e si prenderà atto della situazione House e di finanziamenti ai cittadini per il diritto alla Casa.


Grazie per l'attenzione


Akira
Presidente eItalia