Risultati di una Elezione Democratica sotto la Dittatura

Day 4,337, 14:07 Published in Italy Italy by Marcello Mastroianni

Gentili lettori e affezionati abbonati,

Oggi si sono concluse le tanto attese elezioni di inizio ottobre, le prossime ricordiamocelo bene, verranno tenute il prossimo 15 ottobre.
Poche persone votano nella comunità italiana, appena 163 voti conteggiati, una comunità in via di estinzione.
Analizziamo ora un po' questa votazione odierna,il primo partito è quello Massonico ( mi diverte chiamarlo così per via dei simboli massonici nel logo del partito e del richiamo al "nuovo ordine" di massoniana memoria), partito a cui sono affezionato in quanto prima scelta al momento della mia nascita in gioco.
Con i suoi 87 voti, i "massoni" non si sono dimostrati poi così forti. Consideriamo che il secondo partito, i Comunisti,di cui ora faccio fieramente parte, riesce a raggranellare ben 63 voti, quindi appena 24 voti in meno, una distanza di certo non incolmabile.
Paolo Bitta è davvero un caso a parte, con ben 10 voti, mi piacerebbe fosse il candidato da votare assieme fra Massoni e Comunisti, sarebbe una novità esilarante e rappresenterebbe una rottura rispetto agli attuali equilibri 🙂
Zar chiaramente è una simpatica anomalia, si ostina a stare solo soletto, raccogliendo 3 voti, quando potrebbe entrare nel secondo partito italiano e contribuire ad allargare il dibattito su molti interessanti temi.
Sono sempre fiducioso che Ragnar e Kaiser possano un giorno riconsiderare le proprie posizioni e lasciare che ci sia un'alternanza di potere che potrebbe solo giovare all'attuale condizione difficile, in cui versa la comunità italiana, morente sotto la coltre di una grigia dittatura.
Avevo sinceramente sperato in un cambio di rotta con la riapertura del Congresso, ma dopo le polemiche sorte con l'estromissione dei 3 validi tesorieri della nazione, ho pensato che in fondo, l'illusione del Congresso, servisse forse a gettare fumo negli occhi e a prendere la cassa coi soldi e scappare.
Sono contento comunque per tutti coloro che con impegno hanno partecipato al voto, a Zio Vanja che mi sarebbe piaciuto celebrare degnamente con questo mio articolo, e alla fede di coloro che nonostante tutto, continuano a stare in gioco e a commentare, in attesa di un cambiamento futuro.
Non perdiamo la speranza...prepariamoci alle prossime elezioni...tra dieci giorni...la sfida continua...

Un saluto a tutti voi, lettori casuali e abbonati abituali, e grazie per la vostra costanza e il vostro tempo dedicato alla lettura e al commento dei miei modesti articoli.

A ritrovarci prossimamente, buon sabato e buon gioco 🙂

Il Resiliente
Conte Camillo Benso di Cavour