Personalizzazione interfaccia

Day 1,273, 11:24 Published in Italy Italy by Neri Fiorentino

L'instancabile Mario Bottazzi oggi costringe la redazione agli straordinari, ma ne siamo ben felici, un altro interessante articolo questa volta su un argomento poco conosciuto. Lo ringraziamo per il prezioso contributo.

Personalizzazione interfaccia

Oggi parliamo della creazione di un'Interfaccia per eRepublik, alternativa a quella standard. In particolare vedremo un'interfaccia molto semplificata, che ci consente soltanto di avere informazioni su un PG,o sulle guerre in corso, e partecipare automaticamente ai combattimenti.

Non scendero` nei dettagli tecnici, che per un programmatore esperto saranno ovvi, mentre per la maggior parte dei lettori appesantirebbe soltanto la lettura.
Verranno illustrati i concetti, in modo da rendere chiaro la semplicita` della creazione di un'interfaccia del genere (ovviamente avendo un programmatore a disposizione).

Partiamo dicendo che eRepublik ha la possibilita` di ricevere due tipi di comandi:
- richiesta informazioni (GET HTTP)
- esecuzione operazioni (POST HTTP)

Ogni comando, sia di esecuzione operazioni, che di richiesta informazioni, e` identificato da un indirizzo. Per esempio se voglio dare il comando per ricevere le informazioni su un PG, devo utilizzare l'indirizzo http://api.erepublik.com/v2/feeds/citizen_by_name/xml/NomePG .
In termini tecnici, facendo una GET HTTP a quell'indirizzo, mi viene restituito un file XML con le informazioni sul PG.
Molto piu` semplicemente se puntate il browser su quell'indirizzo e sostituite a "NomePG" il vostro nick, vedrete comparire le informazioni sul vostro PG (in un formato chiamato XML, ma comprensibile alla lettura).

Oltre alle informazioni sui PG, posso chiedere informazioni sulle Nazioni, sulle Regioni, sulle Guerre,sulle Battaglie, sulle Aziende e sul Market.
Quindi in pratica posso avere informazioni su quasi ogni aspetto del gioco.
In questo modo posso creare, ad esempio, un programma che mi scarica ogni minuto i valori aggiornati del Mercato, e mi trova, per un determinato prodotto i prezzi piu` alti o piu` bassi.

Allo stesso modo, posso dare al sistema, comandi di esecuzione di operazioni su una determinata battaglia.
In questo caso pero` prima ho bisogno di dare un comando di "Autenticazione", che altro non e` che un login (nel caso della richiesta di informazioni, non ne avevo bisogno).
Supponiamo di voler dare il comando per combattere un fight. Devo allora utilizzare l'indirizzo "http://api.erepublik.com/en/military/fight-shoot", passandogli come parametri l'id della battaglia e il token di autenticazione (quello che mi viene dato al "login").
L'id della battaglia lo prendo chiedendo al sistema l'elenco delle battaglie di una certa nazione.
In questo modo riesco a combattere uno o piu` fight automaticamente.

Questi sono solo alcuni esempi, ma le opzioni per avere un'interfaccia "personalizzata" di eRepublik sono enormi, limitate solo dalla fantasia e dalle esigenze di gioco, e ovviamente RISPETTANDO SEMPRE I TOS di eRepublik (www.erepublik.com/en/terms-and-conditions).


Concludo dicendo che anche se qui in Italia la personalizzazione della propria interfaccia di eRepublik non e` diffusa, potrebbe esserlo in altre nazioni che gia` hanno esplorato le potenzialita` che eRepublik mette a disposizione.

Mario Bottazzi per eWorld United Party