Le spiegazioni

Day 1,253, 04:28 Published in Italy Italy by Neri Fiorentino

Ci sono dei momenti in cui devi scegliere, devi scegliere se metterti contro tutto e contro tutti in nome dei principi in cui credi, devi scegliere se metterti contro il “sistema” o se invece preferisci scendere a facili compromessi con il quieto vivere e rimanere al tuo posto, devi scegliere se lasciare una community che ti riempie di soddisfazione e divertimento, dove hai trovato la tua dimensione in un gioco così ampio, devi scegliere se lasciare un incarico guadagnato con merito e svolto con passione, una posizione, una “poltrona”, ambita da molti, devi scegliere se lasciare tutto questo per un futuro senza certezze, solo in nome dei tuoi principi e della tua coscienza.

Abbiamo scelto la via più difficile, quella dell'onestà, perchè ci crediamo, e crediamo di poter fare ancora molto per migliorare questa nazione, perchè siamo convinti che poche ombre non possano offuscare la luce dei tanti soli che partecipano a questo gioco con passione.

Equipaggiamenti

Se gli equipaggiamenti vengono lasciati aperti può capitare che qualche militare si approvvigioni, sia per errore sia per fraudolenza, se chi lo ha fatto per errore poi rende quanto dovuto è un fatto positivo, ma, se chi lo ha fatto con fraudolenza e combatte in battaglie non indicate da EI per motivi personali, una volta individuato e segnalato non viene sanzionato, allora qualcosa non funziona.

Non sono in discussione la quantità di equipaggiamenti o il numero di volte in cui ciò è accaduto, ma il principio di rispetto delle regole e della comunità, quel principio su cui si basa, anzi si dovrebbe basare tutto l'EI, un'istituzione che dovrebbe essere dei cittadini e per i cittadini, il fiore all'occhiello della comunità nazionale, la dimensione in cui l'uno per tutti ed il tutti per uno diventano realtà in nome dell'eItalia, la patria che tutti amiamo.

Quando questo principio fondamentale non viene talvolta rispettato, come è naturale ed ovvio che sia in quanto errare umanum est, ci si aspetta che l'organizzazione dell'EI con paterno atteggiamento richiami i suoi figli all'ordine per dare l'esempio, se questo non accade la situazione rischia di degenerare in un'anarchia che non può essere di una Forza Armata, un'esercito infatti, inutile ricordarlo, non è una democrazia.

Finanziamenti all'EI

Accade poi che la politica entri di forza nell'EI, ma non la politica alta, non un piano di riorganizzazione pubblico e condiviso con i cittadini, ma semplici pressioni per interessi personali, meri interessi di bottega. L'EI subisce le pressioni del Presidente il quale chiede che vengano congedati due ufficiali: Marchiato Colonnello in 3a Armata e Neri Fiorentino Maggiore della stessa Armata, altrimenti sospende i finanziamenti all'EI stesso. Quale grave reato hanno commesso questi due ufficiali perchè il Presidente richieda il loro allontanamento? Semplice, sono rei di aver chiesto provvedimenti disciplinari nei riguardi di un militare, il “cucciolo del presidente”, che aveva tenuto un comportamento indecoroso e gravemente offensivo nei riguardi degli stessi e dell'Esercito eItaliano. L'EI fa quadrato ed i due ufficiali vengono confermati nei loro incarichi, prende inizio invece la procedura per il congedo dell'altro militare.

Una gravissima ingerenza, simbolo di un certo metodo di agire lesivo della dignità dei cittadini, non è possibile rendere pubblico il fatto in quanto il codice deontologico lo impedisce, un ufficiale in servizio, infatti, al servizio dell'EI e della nazione, non può denunciare un'alta carica istituzionale ecco perchè, dopo lunga e profonda riflessione abbiamo deciso di fare un passo indietro, di lasciare una realtà che ci donava tante soddisfazioni, una realtà che ci piaceva, una realtà che sentivamo nostra, ua realtà che ci consentiva di servire il paese al meglio, per richiedere di essere congedati, per non essere motivo di tensioni tra il Presidente e l'EI a salvaguardia di quest'ultimo, per avere la possibilità di denunciare il fatto come liberi cittadini, un altro modo di servire comunque il paese.


Ora che le elezioni congressuali sono concluse possiamo finalmente esporre i fatti senza timore di arrecare danno ad alcuna delle parti in competizione.



Letto ed approvato dagli ufficiali dimissionari.