Interviste con le e-Mummie: Atlius (Seconda parte)

Day 5,247, 07:10 Published in Italy Greece by InnoDC
Innocenti:
Cosa pensi dello stato di salute di Erep? Da sempre molti profitizzano la sua fine, ma noi siamo ancora qua.

Gwynbleidd Atlius:
Credo che la fine di eRepublik non sia prossima.
Dopo aver passato anni a prevedere la fine ormai penso di aver capito quale è il business plan degli "sviluppatori". Hanno altri introiti e la gestione di eRepublik è divenuta una nave scuola per tutti coloro che entrano nella software house, una sorta di nave scuola in cui puoi sbagliare.

Inoltre i giocatori sono ancora tantissimi e in molti ancora spendono soldi veri per questa simulazione davvero molto antiquata, quindi perché chiudere? Ci pagano qualche stipendio e l'impegno è minimo. Se non gli convenisse lo avrebbero già chiuso.

Innocenti:
Non credi che erepublik abbia delle potenzialità inespresse? Una grande arena politica derubricata ad un pessimo gioco militare.

Gwynbleidd Atlius:
Assolutamente sì. Ma come tutti i giochi di questo tipo (e potrei allargarmi fino a League of Legends, DOTA eccetera...) ciò che conta è la matematica, non la strategia.
Negli anni qui dentro ho visto un sacco di gente saper fare 1+1 e quindi dichiarare di essere un ottimo/a stratega, ma in realtà sapevano soltanto contare (che non è poco comunque eh). La strategia non sanno cosa sia. Diciamo quindi che questi giochi si basano su quanto sei bravo in matematica e non su quanto intelligente tu sia. L'una cosa non esclude l'altra, io avevo 4 in matematica a scuola, però avevo 9 in Fisica (non educazione fisica 😃). Il mio problema sono sempre stati i numeri, ma sulla teoria non ho mai fatto una piega, anche per questo forse sono un grande appassionato di astrofisica e filosofia. Leggo molto. Ma qui non c'è spazio per la teoria, qui devisaper contare FF e altre cose ingobilissime.

C'era il potenziale e c'è, vero. Ma troppi radicali cambiamenti andrebbero fatti, e non credo proprio che li vedremo mai.

Innocenti:
Quello che mi lascia da sempre perplesso è che la vera unicità di questo gioco (il modulo politico) non sia mai stato portato avanti dagli admin. Eppure, basta entrare su un qualsiasi social media per scoprire che in fondo c'è molta domanda di GDR politico. Cosa non ha funzionato secondo te? Perchè gli admin hanno deciso presumibilmente che non era più sensato investire su erep (come dicevi pocanzi)?

Gwynbleidd Atlius:
Per rendere credibile la parte gdr politica di eRepublik servirebbero più task, più pulsanti, più azioni. Ai Partiti politici andrebbero dati più poteri così come è nella RL. Perché votiamo un segretario di partito? A che cosa serve? I suoi "privilegi" e compiti sono ricordarsi di premere due bottoni.

Io proporrei: elezioni non per il CP ma per il Congresso, chiamato poi a eleggere un CP a maggioranza di voti. Quindi una eRepublik Parlamentare e non Presidenziale. In questo modo si movimenterebbe non poco la discussione politica.
Istituirei più tasse, non nel senso del peso economico di esse ma nella diversificazione. La possibilità cioè per un Paese di creare un massimo di 10 tasse diverse a cui dare un nome. Questo porterebbe alla creazione di paradisi fiscali anche perché non tutti i Paesi potrebbero permettersi di tenere le tasse interne a zero.

Inoltre proporrei l'inserimento di referendum nazionali, quindi votazioni aperte a tutta la nazione e non solo al Congresso, per esempio sui Natural Enemy. Introdurrei più trattati diplomatici e renderei più pesanti quelli che esistono (trattato di libero scambio, embargo, alleanza eccetera). Ad esempio un trattato commerciale che permetta a un Paese di generare tramite Import la risors di un altro e viceversa, con un sistema quindi di tasse sulla merce che "passa" da uno stato all'altro, e così via. Tutti trattati che andrebbero discussi in Congresso, non questi 4 bottoni che ormai non hanno più senso...

Oltre a ciò, sempre per ravvivare il mdoulo politico, creerei più azioni proponibili dai partiti all'interno del Congresso, in modo che i partiti abbiano un vero ventalio di proposte da portare alle elezioni, facendo tornare in auge i programmi. Vi ricordate i programmi? Da quando sono diventati inutili? Da troppo tempo... E così via discorrendo.

Credo che ci ritroviamo in questa condizione perché questo costa fatica, tempo e stipendi agli eRepublik Labs. E sono troppo presi da altri giochini (nessuno MAI di grande successo).

Per dire: siete mai andati sul sito di Erepublik Labs?
In home page si festeggia ANCORA il sesto anniversario di Erep, ma siamo ben oltre...

Innocenti:
Anni fa la community aveva provato a coprire il vuoto lasciato dagli admin con il famoso "extragame". Tuttavia, quell'infrastruttura è crollata perchè da una parte FdeI non la voleva, dall'altra i "burocrati" la rendevano volontariamente troppo complicata. Qual è il tuo giudizio a distanza di anni?

Gwynbleidd Atlius:
Credo che la giusta misura fosse a metà strada. C'erano alcuni individui che avevano reso l'extragame il proprio inviolabile feudo e c'era chi voleva soltanto approfittare del mal funzionamento di eRepublik per i propri fini personali. Alla fine la spuntò FDEI e con la caduta dell'extragame caddero anche le "buone maniere" e gli obblighi degli eletti nei confronti di tutto il Paese.

Da quel momento vige la legge della giungla, e ovviamente l'assenza di quell'extragame ha anche facilitato lo scempio della dittatura. Dopotutto FDEI era una community di giocatori boomer "esterna" a eRepublik (la famosa "Combricola", così si chiamavano dall'alto della loro conoscenza dell'ortografia) che venne qui in modo sistematico e organizzato. Non c'era speranza. Per fortuna alla fine molti d loro sono morti. Adesso ci rimane quello stalker di CorvoB, ché tutto sommato è la barzelletta vivente di questa community.

Innocenti:
Come community abbiamo sicuramente commesso molti errori strategici. Se potessi tornare indietro e cambiare un solo dettaglio, cosa cambieresti?

Gwynbleidd Atlius:
Come community o come player? Come community abbiamo sbagliato molto spesso a dividerci su delle inezie, ma abbiamo anche sbagliato e non ascoltare il prossimo. Ci siamo spesso arroccati su posizioni assurde, come l'airstrike famoso di mappina. Hai voglia a dire che era un errore, purtroppo per partito preso sia da una parte che dall'altra non ci siamo ascoltati.

Come player rimpiango una sola cosa: aver messo lo 0,5% della mia RL in questo giochino. Lo impiangerò sempre. Perché, come detto nella prima parte, qui ci sono DAVVERO dei vermi. Qui c'è gente che essendo frustrata dai propri fallimenti cerca di farti stare male in ogni modo. C'è sicurramente una parte molto tossica nella nostra community.

Innocenti:
Intendevo come community, se vuoi puoi integrare la risposta

Gwynbleidd Atlius:
Come community abbiamo sbagliato a dividerci internamente per tanti, troppi anni. Non abbiamo preso eRepublik come un gioco di "nazioni contro nazioni" ma lo abbiamo trasformato immediatamente in specchio di una società, quella italiana, profondamente divisa al suo interno per ragioni storiche e sociali. Pochissimi altri Paesi erano divisi come noi internamente, vuoi per cultura, vuoi per spirito diverso dal nostro.