operazione colpo di stato - statalizzazione [how to]

Day 934, 08:05 Published in Italy Poland by MaZzA

come probabilmente avrete letto nell'insider di ieri, tutte le attuale fabbriche di armi verranno automaticamente convertite in fabbriche di fucili. ora è facile capire che il progetto di statalizzare tutto il comparto (che adesso è unico, ma che con la v2 sarà di 4 settori) diventa più complicato. si rendono quindi necessarie parecchie modifiche sostanziali a quello che era l'idea originaria.

prima di tutto bisogna fare alcune constatazioni, anzi diciamo principalmente una: non è possibile che lo stato possa comprare le 39 fabbriche di armi attualmente attive in italia (4 q5, 4 q4, e q3, 6 q2 e 20 q1). anche ragionando soltanto sulle q5, non ci sarebbe alcun senso ad avere 6 (le 4 di prima più le 2 che già ha adesso) fabbriche di fucili attive, occupando ben 60 soldati a lavorarci. essendo i fucili il 25% del futuro panorama di armi, vorrebbe dire due cose:
1) ci vorrebbero altre 18 aziende q5
2) ci vorrebbero altri 180 soldati da farci lavorare
lo stato non ha nè le finanze per affrontare una spesa del genere, nè la manodopera da mandarci.

ora quello su cui stiamo lavorando adesso è il seguente piano:
- bloccare fin dal primo giorno i due nuovi settori, tank e artiglieria, alzando le tasse
- aprire 2 q5 di tank e 2 q5 di artiglieria
- mandarci i soldati per iniziare la produzione
- stockare una parte delle armi e vendere il resto (percentuali al vaglio) per non dipendere totalmente dallo stato

rimangono da prendere in considerazione gli altri due settori, cioè elicotteri e fucili, quelli che attualmente sono gift e armi. ora come già detto, per quanto riguarda le armi, non avrebbe senso comprare un sacco di roba per poi non usarla. quindi si continuerà ad operare con le attuali 2 q5 (di una, lo ricordo, è mia, ma non c'è fretta per il risarcimento) e si seguirà l'evoluzione del mercato per vedere cosa fare. quello che mi aspetto io è un drastico calo delle aziende attive in quel settore, visto che ne apriranno 2 nuovi e ci sarà una grande abbondanza di fucili.
per quanto riguarda i gift, i futuri elicotteri, suggerirei di upgradare immediatamente a q5 le 2 fabbriche di gift statali per cominciare a produrre quelli che tra un po diventeranno elicotteri.

anche per il settore gift vale un po' lo stesso ragionamento fatto per le armi, anche se con qualche ovvio distinguo: attualmente le fabbriche di gift sono tutte di qualità bassa, quindi il danno effettivo per una eventuale chiusura dovuta a sovrabbondanza di produzione rispetto alla domanda sarà meno ingente. sta di fatto che anche qua è inutile che lo stato si faccia carico di una ventina di aziende (per di più da upgradare) per poi tenerne chiuse il 90%. anche qui si vedrà se e come intervenire, una volta che si sarà stabilizzata la situazione.



per forza di cose lo stato dovrà sborsare parecchi gold per le nuove aperture e per i costi di avvio, ma se l'obiettivo è la statalizzazione, non c'è altro modo. nessun imprenditore sensato aprirebbe una fabbrica per poi, magari dopo 1 mese, sentirsi dire dallo stato "bravo, adesso me la cedi e pian piano ti ripago quello che hai investito per crearla".


ad ogni modo adesso avete modo di giudicare qual è il metodo con cui intendiamo intervenire. giudicate voi 🙂

grizly